ESBE 90C-1 Série Mode D'emploi page 75

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
Nell'impostazione semplice, la curva può essere regolata con l'aiuto dello schema grafico.
La pendenza cambia e la temperatura di mandata di riferimento è visualizzata a -20°C.
Se viene selezionata la modalità divisa, la curva caratteristica viene regolata in 3 fasi. Prima
va impostata la pendenza standard, poi quella del punto di divisione ed infine la pendenza
della curva dopo la divisione. Mentre si regola la curva, viene visualizzata l'inclinazione della
pendenza e la temperatura di mandata di riferimento calcolata per la temperatura esterna
di -20°C. Spesso viene selezionata la curva divisa per compensare.
Range di impostazione:
Curva caratteristica : semplice o divisa / Predefinita: semplice
Pendenza: 0,0...3,0 / Predefinita: 0.8
Punto di divisione alla temp. esterna: +10°C...-10°C
Angolo: può cambiare in base alla pendenza e al punto di divisione
Lo schema mostra l'influenza della pendenza della curva caratteristica selezionata (curva
standard) sulla temperatura di mandata di riferimento utilizzata del circuito di riscaldamen-
to. La curva corretta si ottiene impostando il punto di intersezione della temperatura di
mandata massimo calcolato e della temperatura esterna minima.
Temperatura di mandata calcolata massima di 60°C alla temperatura esterna minima in
base al calcolo della richiesta di riscaldamento -12°C.
L'intersezione risulta in una pendenza di 1.2.
Esempio 1: Semplice
Curva caratteristica
90
80
70
60
50
40
30
20
20
+15
+10
+5
+0 °C
−5
10
0
-10 -12
-20
Temperatura esterna°C
Esempio 2: Divisa
Curva caratteristica
Il punto di divisione a 0° selezio-
90
nato con la parte 1 della curva
80
di riscaldamento selezionata
a 1,0 e la parte 2 della curva
70
di riscaldamento selezionata a
0,8 aumenterà la temperatura
60
di mandata da 38° a 40° a
una temperatura esterna di 0°
50
rispetto alla curva di riscalda-
mento semplice di 0,9.
40
30
20
20
Curva caratteristica
Esempio 3: Divisa
90
Il punto di divisione a 0° selezio-
80
nato con la parte 1 della curva
di riscaldamento selezionata
70
a 1,1 e la parte 2 della curva
di riscaldamento selezionata a
60
0,7 aumenterà la temperatura
di mandata da 38° a 42° a
50
una temperatura esterna di 0°
rispetto alla curva di riscalda-
40
mento semplice di 0,9.
30
20
20
Esempio 4: Divisione Max/
Curva caratteristica
90
Min
Il punto di divisione a 0° selezio-
80
nato con la parte 1 della curva
di riscaldamento selezionata
70
a 1,1 e la parte 2 della curva
60
di riscaldamento selezionata a
0,7 aumenterà la temperatura
50
di mandata da 38° a 42° a
una temperatura esterna di 0°
40
rispetto alla curva di riscalda-
mento semplice di 0,9
30
Limite massimo di 50°C e limite
minimo di 25°C aggiunto.
20
20
+15
+10
+5
+0 °C
−5
10
0
-10 -12
-20
Temperatura esterna°C
+15
+10
+5
+0 °C
−5
10
0
-10 -12
-20
Temperatura esterna°C
+15
+10
+5
+0 °C
−5
10
0
-10 -12
-20
Temperatura esterna°C
75

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ESBE 90C-1 Série

Table des Matières