Fracarro SIG9708CI Instructions D'emploi page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour SIG9708CI:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
è possibile scegliere la lingua (solo se disponibile).
È possibile inoltre utilizzare i ricevitori per rimodulare i canali radio digitali da satellite, in questo caso
sarà presentata (in automatico) a video (TV, display...) una schermata fissa preimpostata.
La programmazione può avvenire tramite PC, Controller Host e programmatore universale TPE.
Per la gestione della configurazione della centrale da PC o Controller Host, e per l'aggiornamento del
firmware dei ricevitori, si faccia riferimento alla sezione download del nostro sito internet www.fracarro.
com. Per semplificare la programmazione, la centrale è stata provvista dell'OSD (On Screen Display)
che si abilita dal TPE e replica sul display (TV, Misuratore di campo...) gli stessi menù presenti nel TPE,
aggiunti di una descrizione di help. Per poter usufruire di questa funzionalità, il programmatore TPE
dovrà montare la versione 0.7 o superiore (disponibile nel nostro sito internet www.fracarro.com).
L'uscita RF va collegata alla rete di distribuzione o all'impianto esistente.
Tabella riepilogativa degli stati dei led presenti su ogni ricevitore:
LED verde
OFF
Lampeggiante
ON
ON
ON
ON se anomalia
OFF se agganciato
Lampeggiante
Lampeggiante se non agganciato
3.1 UTILIZZO USCITE/INGRESSI AUDIO E VIDEO SUB-D 15 PIN
Sono presenti due connettori IN/OUT (SUB-D 15 poli, vedere Fig. 1 e Fig.  ) per gestire segnali A/V
esterni in banda base. I connettori sono associati alle due schede 7 e 8. L'immagine in figura Fig. 14
mostra le connessioni sul lato superiore della centrale, in particolare si vedono i connettori SUB-D 15
pin e la corrispondenza con le schede n°7 e n°8.
Nel caso in cui si utilizzino queste porte come uscite (modalità ricevitore), si ha a disposizione il
segnale SAT (dei ricevitori 7 e 8) sia in banda base (sui connettori SUB-D 15 poli) sia quello modulato
(all'uscita RF della centrale).
Nel caso si utilizzino i connettori come degli ingressi (modalità modulatore), le schede 7 e 8 modulano
i segnali esterni (in banda base) all'uscita RF; gli ingressi SAT delle schede 7 e 8, in questo caso,
possono essere lasciati liberi. Si faccia riferimento alla Fig. 11 per un esempio di connessione a due
sorgenti audio/video esterne (S1, S) che vengono rimodulate all'uscita della centrale.
La selezione IN/OUT avviene tramite tre switch posizionati sul fronte scheda; si faccia riferimento alla
seguente figura Fig. 15 per vedere dove si trovano gli switch sulla scheda.
Per selezionare il flusso dei dati, si dovrà innanzitutto togliere l'alimentazione di rete alla centrale per
evitare di entrare in contatto con parti sotto tensione. Aprire il pannello frontale della centrale utilizzando
la chiave e rimuovere il ricevitore in posizione 7 o 8. Nella figura Fig. 15 si possono vedere gli switch
sul frontale del singolo ricevitore. Ponendo tutti e tre gli interruttori nella posizione SAT, il modulo è in
modalità ricevitore SAT. Con i tre interruttori nella posizione EXT, il ricevitore è in modalità modulatore,
ovvero la scheda modula il segnale esterno all'uscita RF.
I due connettori SUB-D15 pin sono dotati di regolazione audio e video in ingresso. Tale variazione
avviene per mezzo di due trimmer posti sul frontale di ogni scheda (vedere figura 15).
LED rosso
/
ON
Lampeggiante
OFF
ON
Significato
Ricevitore spento
Boot del ricevitore
Ricevitore
alimentato
agganciato
Ricevitore alimentato correttamente e agganciato
Ricevitore alimentato correttamente ma con anomalia
interna
Interrogazione del ricevitore
10
correttamente
ma
non

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières