Protezione Antigelo - AERMEC GLLI10N Manuel D'utilisation Et D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour GLLI10N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

CHANGE OVER MODALITA CALDO/FREDDO
CAMBIO STAGIONE LATO ACQUA
Se il termostato è configurato per utiliz-
zo senza valvola (dip1 OFF) oppure con
sonda a monte della valvola (dip2 ON),
allora la temperatura dell'acqua rilevata
è quella realmente disponibile sul termi-
nale, quindi, la stagione viene forzata a
Caldo oppure a Freddo in base alla tem-
peratura di questa.
Le soglie del cambio stagione sono
SOGLIA DI CAMBIO STAGIONE FREDDO
12 °C / 22°C
22°C / 25°C
ABILITAZIONE DELLA VENTILAZIONE
In funzione del (dip4) viene selezionata
la Banda Normale (abilitazione caldo
a 39°C, abilitazione freddo a 1 7°C) o
la Banda Ridotta (abilitazione caldo a
35°C, abilitazione freddo a 22°C).
CAMBIO STAGIONE IN BASE ALL'ARIA
Vi sono delle tipologie d'impianto che
prevedono di avere il cambio stagione in
base alla temperatura dell'aria in parti-
colare queste sono:
- Impianti a 2 tubi con Sonda Acqua a
Valle della valvola.
- Tutti gli impianti 2 tubi senza sonda
acqua.
- Tutti gli impianti 4 tubi.

PROTEZIONE ANTIGELO

La protezione Antigelo prevede di con-
trollare che la temperatura ambiente non
scenda mai a valori di gelo (anche quan-
do il selettore è in posizione OFF). Nel
caso in cui la temperatura scenda sotto
i 7°C il termostato si porta comunque
a funzionare a CALDO con SET a 12°C
e ventilazione in AUTO, sempre che la
temperatura dell'acqua lo consenta. In
caso di Sonda Acqua assente o di venti-
16
AGLLI10/20NFJ 07/11_4528572_00
riportate nella tabella sottostante.
In questa configurazione le indicazioni
del led sinistro corrispondono al modo
attivo.
La ventilazione è abilitata solamente
se la temperatura dell'acqua è idonea
alla modalità raffrescamento oppure alla
modalità riscaldamento. Questo consen-
te da un lato di evitare indesiderate ven-
SOGLIA DI CAMBIO STAGIONE CALDO
35 °C / 39 °C
31 °C / 35°C
Il cambio stagione avviene secondo il
seguente criterio:
- Modo freddo: qualora la temperatu-
ra ambiente rilevata sia inferiore al
setpoint impostato di un intervallo pari
alla zona morta (2°C o 5°C) si ha un
passaggio al modalità caldo.
- Modo caldo: qualora la temperatu-
ra ambiente rilevata sia superiore al
lazione continua il ventilatore è sempre
abilitato. Nel caso valvola presente e
la sonda dell'acqua a monte oppure la
sonda dell'acqua assente, il preriscalda-
mento dello scambiatore viene comun-
que eseguito.
Il termostato esce dal modo Antigelo
quando la temperatura ambiente supera
i 9°C.
tilazioni fredde nella stagione invernale,
e dall'altro di controllare lo spegnimento
e l'accensione di
tutti i terminali, in base allo stato reale
dell'acqua disponibile (controllo cen-
tralizzato dei comandi On-Off e Caldo-
Freddo).
SIGNIFICATO DIP SWITCH
Banda Normale (dip 4 off)
Banda Ridotta (dip 4 on)
setpoint impostato di un intervallo pari
alla zona morta (2°C o 5°C) si ha un
passaggio al modalità freddo.
La zona morta viene decisa attra-
verso dip7 ovvero si ha zona morta
di 5°C (dip7 OFF) mentre se la zona
morta è di 2°C (dip7 ON)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Glli20n

Table des Matières