Determinazione Della Propria Zona Di Frequenza Cardiaca Ottimale - Timex W270 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 266
I pulsanti dell'orologio si usano nello stesso modo per la maggior
parte delle modalità, e le etichette dei pulsanti sono visualizzate sul
display accanto al pulsante corrispondente.
SToP/rESET/SET (DoNE) = invio, accetta ed esci
MoDE (NEXT) = avanza alla successiva opzione di impostazione
STarT/SPlIT (+) = aumenta/diminuisci il valore dell'impostazione
hEarT raTE (-) = diminuisci/inverti il valore dell'impostazione
Nota: tenere premuto l'uno o l'altro pulsante per aumentare/avan-
zare o diminuire/invertire rapidamente il valore dell'impostazione.
Per impostare, premere STOP/RESET/SET e poi seguire le istruzioni
operative (+, –, NEXT (avanti), DONE (finito)) che appaiono sul display.
Determinazione della propria zona di frequenza
cardiaca ottimale
Sono cinque le zone di frequenza cardiaca bersaglio fondamentali.
Basta selezionare una zona che corrisponda alla propria percentuale
di frequenza cardiaca massima (%) in base alla meta di fitness che
si desidera raggiungere durante un particolare allenamento. Prima
di poter impostare la propria %, occorre determinare la propria
frequenza cardiaca massima. Si possono usare svariati metodi per
stimare la propria frequenza cardiaca massima. Il libretto "Heart
Zones
Tools For Success" offre eccellenti procedure in merito, e la
®
Timex raccomanda l'impiego di una di queste metodologie.
Tuttavia, se non è possibile usare nessuna di queste procedure si
può considerare l'uso del metodo basato sull'età, consigliato dal
governo. Iniziare con il numero 220 e sottrarre ad esso la propria
età. Per esempio, una persona di 35 anni deve iniziare con 220
180
e sottrarre 35 (la sua età), che dà come risultato una frequenza
cardiaca massima stimata di 185. Una volta che si conosce la
propria frequenza cardiaca massima, si possono impostare le zone
descritte nella tabella seguente.
Zona
%
Meta
1
da 50% a 60%
Esercizio leggero
2
da 60% a 70%
Gestione del peso
3
da 70% a 80%
Costruzione di una base
aerobica
4
da 80% a 90%
Condizionamento
ottimale
5
da 90% a 100%
Allenamento atletico
di elite
vantaggio
Mantenere un cuore sano e
acquistare una buona forma fisica
Dimagrire e bruciare grasso
Aumentare la forza e la resistenza
aerobica
Mantenere una forma fisica
eccellente
Acquisire una forma atletica
eccellente
181

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières