ARVA Link Mode D'emploi page 39

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Metodi di ricerca
■ Ricerca fi nale (fase di rilevazione)
Arrivati a questo punto, frecce illuminate, abbassate l'ARVA orizzontalmente
mantenendolo nella stessa posizione a livello della neve. I segnali sonori (bip) ac-
celereranno, l'indice di progressione (numero-distanza) diminuirà ulteriormente.
Continuate la ricerca fi no ad ottenere la cifra più piccola (numero-distanza). Ove
questa aumenti, ritornare al punto più favorevole e localizzate la vittima utilizzando
la tecnica della croce mantenendo costantemente l'ARVA nella stessa posizione.
Durante questa fase procedete sistematicamente ad angolo retto ogni volta che
ottenete la distanza minore (non girate mai il vostro apparecchio a destra o a
sinistra).
Non è indispensabile giungere ad una localizzazione eccessivamente precisa con
l'ARVA. E' in effetti più pratico ed effi cace iniziare il sondaggio quando la zona di
probabile localizzazione è defi nita in circa 50 cm.
Marcaggio/rimozione di un segnale in zona di prossimità
A partire da 3.0 l'apparecchio vi propone di marcare il segnale (eliminare il se-
ni
gnale trovato). Il pittogramma
Non marcare il segnale fi no a quando la vittima non sia stata localizzata per mezzo
à
della sonda.
e
Premendo il pulsante centrale, voi cancellate il segnale ricevuto in campo di pros-
simità e l'apparecchio si disporrà quindi alla ricerca del segnale più vicino
quadro di selezione sullo schermo (bordo nero) si sposta sulla vittima ora in corso
di ricerca e la vittima trovata/marcata è rimpiazzata da questo pittogramma .
Proseguite nella vostra ricerca fi no alla fase di ricerca fi nale.
Quando tutti i segnali rilevati sono stati marcati, vi consigliamo di passare in
modalità analogica per controllare i vostri punti ed il resto della valanga.
N.B.: la modalità eliminazione funziona nella maggioranza dei casi, tuttavia la
sovrapposizione di molteplici segnali sono di complessa dissociazione e la molti-
plicazione dei sepolti (più di 4 segnali) riduce la capacità del ricercatore nell'iden-
tifi cazione del segnale. Un messaggio di allerta apparirà " "
e
Allontanatevi e riprovate. Diversamente procedete con il metodo dei 3 cerchi o
delle microbande di ricerca per aumentare le possibilità di successo.
Modalità ESPERTO
(da impostare dal menù confi gurazioni dell'apparecchio)
Questa modalità funzione nello stesso modo della modalità principiante. Tuttavia
informazioni e possibilità aggiuntive sono fornite al ricercatore
Questa modalità è consigliata a ricercatori (soccorritori) in grado di gestire al
meglio la ricerca, così come di mantenere adeguata lucidità in caso di incidente.
Rilevazione/
marcaggio
Rilevazione/
marcaggio
Vittima W-Link
1.0 Possibilità di passare da una vittima all'altra (scrolling)
Nella lista delle vittime creata a sinistra sullo schermo il ricercatore può spostarsi
da una vittima all'altra al fi ne di valutare la distanza e la direzione delle vittime rile-
vate. Questa funzione può permettere ugualmente l'organizzazione del soccorso
a diversi ricercatori dirigendo gli stessi dotati di apparecchi meno performanti.
Cambiamento di vittima premendo sul pulsante destro o sinistro
nero si disporrà sulla vittima rilevata e appariranno distanza e direzione della
vittima selezionata.
In automatico l'apparecchio si disporrà verso la vittima dotata del segnale più forte.
5
.
6
lampeggia in basso a destra dello schermo.
Vittima
Vittima
W-Link
Arva Link
2.
4
Ricerca fi nale
funzione marcaggio
7
. Il
8
Vittima
selezionata
9
. il bordo
®
I
2.
7
5
0.
2.
8
4
2.
7
6
1
.9
7
4
.1
8
3.
4
9
4.
7
10
39

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ARVA Link

Ce manuel est également adapté pour:

Larva link

Table des Matières