ARVA Link Mode D'emploi page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Congratulazioni per l'acquisto del vostro ARVA LINK.
Disponete ora di un apparecchio risultato delle più moderne tecnologie
disponibili sul mercato, ed in particolare:
n
Capacità di rilevazione a 360° per mezzo
della bussola integrata.
n
Due modalità di ricerca: Principiante
esperto + opzione analogica.
n
Rilevatore di movimenti per il passaggio
automatico in trasmissione.
n
Larghezza minima della banda di ricerca
50m in tutte le condizioni(per gli apparecchi
conformi alla normativa ETS300718).
n
Emissione/ricezione 457 kHz la cui ca-
pacità non dipende dallo stato delle pile.
n
Nuova frequenza di trasmissione su
piattaforma comune ARVA LINK e MAM-
MUT PULSE di 868 mHz in grado di au-
Alcuni consigli dei professionisti della montagna per la vostra sicurezza
Quando uscite dalle piste battute, entrate in un mondo bellissimo ma soggetto a rischi e dove una valanga può
non essere un evento così raro. Rendetevi conto che vi starete muovendo in un ambiente di montagna e sotto la
vostra unica responsabilità:
• Prima di partire, informatevi presso professionisti della montagna ed equipaggiatevi di ARVA, pala e sonda.
Questo equipaggiamento non è un rilevatore di valanga, tanto meno una protezione assoluta.
Attenzione la sua effi cacia dipende esclusivamente dalla vostra capacità nell'utilizzarlo, esercitatevi al fi ne di appren-
derne il corretto funzionamento!
• Non partite mai soli, evitate di seguire tracce di cui non conoscete direzione/provenienza, queste non sono
garanzia assoluta di sicurezza. In caso di dubbi circa la stabilità di un pendio che dovete assolutamente attraver-
sare, aumentate le distanze tra di voi, attraversate uno alla volta, possibilmente da una zona ritenuta più sicura
ad un'altra, sorvegliandovi reciprocamente.
• Infi ne, sappiate rinunciare ...Siate prudenti: la neve cambia,
l'indice di rischio valanghe anche! Imparate a leggere e ad interpretare
correttamente il terreno, la neve, la meteorologia ed i bollettini valanghe
emessi dagli enti preposti. Preparate le vostre salite con www.arva-equipment.com/experience
Consigli di utilizzo in modalità ricerca
Muovetevi sul terreno LENTAMENTE questo eviterà di prendere false direzioni nella fretta.
La totalità della superfi cie in cui la valanga si è arrestata deve essere verifi cata.
Durante una ricerca o un controllo assicuratevi di restare a debita distanza da altri appa-
recchi elettronici (linee di alta tensione, radio, telefono portatile, cardio frequenzimetri ecc.). Sempre quando
possibile, fare silenzio radio. Non dimenticate che anche un pacemaker può ugualmente disturbare l'apparecchio
in ricerca.
Questa lista non può essere essere esaustiva.
La lista di cui sopra vale anche per apparecchi emettitori-ricevitori di tipo DVA o GPS. L'indicatore di progres-
sione fornisce un indice come tale su una linea di campo e non una distanza in metri.
Arva Link
mentare le performance degli apparecchi
compatibili.
n
Rilevazione simultanea di più vittime con
creazione di una lista e possibilità di scor-
rerla.
n
Possibilità marcatura/smarcatura della
rilevazione della vittima trovata.
n
Possibilità di adattare parametri del
vostro apparecchio a seconda dell'utilizza-
tore.
n
Uno schermo grafi co che consente
l'aggiornamento tempestivo dei programmi
®
I
33

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ARVA Link

Ce manuel est également adapté pour:

Larva link

Table des Matières