KLIPPO Brilliant S Instructions D'utilisation page 41

Masquer les pouces Voir aussi pour Brilliant S:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
ATTENZIONE! Per prevenire che il motore si metta in moto ac-
cidentalmente, staccare sempre la candela o sganciare il cavo
di avviamento dalla candela quando si fa servizio di manu-
tenzione del motore o della macchina. Quando si pulisce la
parte di sotto, si cambiano i coltelli, ecc., si deve posizionare il
tosaerba con la candela verso l'alto.
REGOLE DI MANUTENZIONE
Si consiglia di portare la tosaerba alla fi ne di ogni stagione
in una offi cina di servizio autorizzata della KLIPPO per una
revisione. Per le macchine con il catalizzatore si deve fare
la revisione presso una offi cina di servizio autorizzata della
KLIPPO ogni tre anni o ogni 100 ore si lavoro, a seconda del
caso. La macchina si deve mantenere pulita sia sotto che
sopra. Se si deve agire sulla parte di sotto della tosaerba, la si
pone in modo che la candela guardi verso l´alto e si stacca il
cavo. Si leva con una spazzola tutta l´erba prima che questa si
secchi. Si consiglia di serrare di tanto in tanto tutti i bulloni, di
oliare i congegni di fermo e le assi in fi ne di stagione. Passare
uno straccio imbevuto d´olio sopra le parti lucide. Se usata
professionalmente la macchina dovrà venir sottoposta ad un
servizio di routine dopo una cinquantina di ore di lavoro. Si
devono usare solo pezzi di riserva e accessori originali della
Klippo.
Brilliant Selfstart: In caso di manutenzione e servizio staccare
il cavetto della candela, eseguire un normale avviamento per
liberare la molla relativa ed estrarre la chiave aranclone.
SISTEMA LAME
Lama Brilliant, una lama speciale per il modello Brilliant.
Lama Cobra, una lama speciale per il modello Cobra.
CAMBIO LAME:
Una robusta rosella elastica preme la lama contro una
placca di frizione. Per liberare il bullone portante della lama si
consiglia di usare una chiave ad anello di 14 mm oppure una
chiave a tubo. Battere sulla chiave se è necessario. Il bullone
è fi lettato in modo normale (verso destra).
Quando si monta bisogna serrare forte il bullone, battere
con prudenza sulla chiave con un martello. La lama funziona
anche come volano. Se slitta può succedere che il motore
funzioni in modo irregolare o che rimanga diffi cile da mettere
in modo o avere ritorno di fi amma. ATTENZIONE! Per evitare
vibrazioni montare la lama con il marchio sul supporto della
lama verso il lato della lama (vedere la fi gura 7).
VIBRAZIONI
Se la macchina vibra in modo non normale bisogna fermarsi.
Cambiare la lama se viene danneggiata!
MANUTENZIONE DEL FILTRO ARIA
625 Series (fgura 8)
Pulire il fi ltro in gommapiuma ogni tre mesi oppure dopo un 25
ore di lavoro, a seconda del caso. ATTENZIONE! Effettuare la
pulizia più frequentemente se la zona è polverosa.
1. Svitare la vite e sollevare il coperchio come si vede nella
fi gura.
2. Estrarre con cura il fi ltro in gommapiuma.
3. Pulire il fi ltro battendolo leggermente contro una parte
piana. Se è troppo sporco bisognerà cambiarlo. NON
VERSARE MAI OLIO SUL FILTRO, NON USARE MAI ARIA
COMPRESSA PER PULIRLO O PER ASCIUGARLO.
4. Rimettere a posto il fi ltro, chiudere il coperchio e avvitare
con cura la vite.
Manuntenzione
700 Seies DOV (fi gura 11)
1. Svitare le viti nella parte di sopra e sollevare il coperchio.
2. Sollevare con cautela il pazzo
3. Rimettere a postop i pezzo, rimettere il coperchio ed av-
viate bene le viti.
CAMBIO OLIO normale ogni 25 ore di lavoro
Levare l´asta di controllo dell´olio e inclinare la macchina in
modo tale da versar fuori l´olio, meglio quando il motore è
caldo e il serbatoio della benzina è vuoto (fi gura 9). Riem-
pirepoi con nuovo olio fi no a raggiungere il segno di pieno
sull´asta di controllo dell´olio (fi gura 8).
CAMBIO E MESSA A PUNTO DELLA CINGHIA A V
Cobra S (Figura 14)
1. Levare il coperchio dalla scatola del cambio (quattro viti).
Pulire levando le eventuali impurità entrate nella scatola del
cambio.
2. Levare la coppa della ruota anteriore presso la scatola del
cambio, usando con prudenza un cacciavite per staccarla.
Svitare la vite di chiusura e levare la ruota.
3. Levare la cinghia dal disco della cinghia (503329501).
Prima di sistemare la nuova cinghia, controllare che il disco
interno giri senza diffi coltà sul suo asse. In caso contrario,
mettere un po´ d´olio antiruggine con nebulizzatore sul retro
e tra i dischi, mettere un po´ di grasso sull´asse. Mettere la
nuova cinghia e controllare che sia in posizione giusta al
cuscinetto a sfere prima della messa a punto della cinghia
(503329001).
4. Messa a punto: si mette a punto la cinghia spostando il
cuscinetto a sfere 503329001 in alto o in basso. Dopo
alcune ore di lavoro della macchina, la cinghia si stira e
bisogna eseguire una nuova messa a punto.
5. Avvitare il coperchio della scatola del cambio e far prova del
funzionamento della macchina.
Brilliant
1. Staccare il cavo di presa dalla candela e levare il coperchio
di protezione dietro il motore.
2. Alzare l'impugnatura e levare il raccoglierba. Posizionare la
macchina con la candela verso l'alto.
3. Svitare la vite della cinghia dietro il cambio.
4. Levare la lama e rimuovere la cinghia.
5. Mettere la cinghia nuova e rimettere a posto la lama (vedere
al punto "Cambio delle lame" più sopra). Tendere la cinghia
in modo tale che al centro si possa premere circa 15 mm
senza dover applicare troppa forza. Rimontare con cura gli
altri dettagli.
SOSTITUZIONE E REGOLAZIONE DELLA CINGHIA INTERMEDIA
Cobra (fi gura 14b)
Per la sostituzione della cinghia situata fra albero motore e
trasmissione a vite senza fi ne, procedere come segue:
1. Smontare la lama (solo in sede di sostituzione della cinghia).
2. Sostituzione: svitare le quattro viti di registro sulla staffa
dell'ingranaggio a vite senza fi ne. Regolazione: allentare le
quattro viti di registro (fi gura 14).
3. Smontare la vecchia cinghia e montare quella nuova, quindi
serrare parzialmente le quattro viti di registro (solo in sede
di sostituzione della cinghia).
4. Regolare la cinghia spostando avanti o indietro
l'ingranaggio a vite senza fi ne. Deve essere possibile pie-
gare la parte centrale della cinghia di circa 10 mm (control-
lare sotto la macchina), corrispondenti a una forza applicata
di circa 3 kg. Se possibile, effettuare il controllo con una
bilancia da pesca.
5. Serrare con cura le viti di registro.
38

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières