Ayce PN3800 Notice Originale page 55

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Taglio sul lato opposto dell'albero
Effettuare il taglio sul lato opposto dell'albero in una posizione di almeno 50 cm più alta rispetto al
taglio orizzontale sul tronco, così come mostrato sulla Figura BB.102. Mantenere il taglio sul lato
opposto dell'albero parallelo al taglio orizzontale sul tronco. Effettuare il taglio sul lato opposto
dell'albero, lasciando una quantità di legno sufficiente affinché funga da cardine. Il legno cardine
evita che l'albero possa attorcigliarsi e cadere nella direzione errata. Non effettuare il taglio nel
legno cardine.
L'albero inizierà a cadere non appena il taglio per l'abbattimento si avvicinerà al legno cardine.
Qualora sussistesse la possibilità che l'albero possa non cadere nella direzione desiderata, o
qualora possa oscillare all'indietro, incastrando la catena della motosega, interrompere il taglio
prima di completare il taglio sul lato opposto dell'albero e utilizzare dei cunei di legno di plastica o
d'alluminio per aprire l'intaglio e far cadere l'albero nella direzione desiderata.
Quando l'albero inizia a cadere, rimuovere la motosega dal taglio, spegnere il motore, abbassare la
motosega e utilizzare il percorso di rientro pianificato. Prestare attenzione alla possibilità di caduta
di eventuali rami superiori.
Rimozione dei rami dagli alberi
Questa operazione consente di rimuovere i rami da un albero caduto. Nel caso in cui vi siano dei
rami di maggiori dimensioni sui tronchi a terra, Rimuovere i rami di piccole dimensioni con un
taglio, come mostrato sulla
Figura BB.103. Per evitare il rischio di grippaggio della motosega, i rami in tensione dovranno
essere tagliati dalla parte inferiore.
Taglio trasversale dei tronchi
Il taglio trasversale prevede il taglio dei tronchi in spezzoni. È importante mantenere una postura
stabile e distribuire equamente il peso su entrambi i piedi. Laddove possibile, sollevare il tronco e
sostenerlo con dei rami, dei tronchi o dei ceppi. Attenersi alle semplici istruzioni di taglio.
Qualora il tronco sia sostenuto su tutta la propria lunghezza, come mostrato sulla Figura BB-104,
tagliarlo dalla parte superiore (taglio trasversale superiore).
Qualora il tronco sia sostenuto su un lato, come mostrato sulla Figura BB.105, tagliare 1/3 del
diametro dal lato inferiore (taglio trasversale inferiore). Effettuare quindi il taglio finale superiore
in corrispondenza del primo taglio.
Qualora il tronco sia sostenuto su entrambi i lati, come mostrato sulla Figura BB.106, tagliare 1/3
del diametro dalla parte superiore (taglio trasversale superiore). Effettuare quindi il taglio finale
dei 2/3 inferiori, in corrispondenza del primo taglio.
Nel caso in cui il taglio trasversale debba essere effettuato su un terreno in pendenza, posizionarsi
sul lato a monte del tronco, come mostrato sulla Figura BB.107. Durante il "taglio di penetrazione",
per mantenere il totale controllo, allentare la pressione in prossimità del taglio, senza allentare la
presa sulle impugnature della motosega. Prestare attenzione affinché la catena non urti il terreno.
Al termine del taglio, prima di spostare la motosega, attendere l'arresto del movimento della
catena. Prima di spostarsi tra i vari alberi, spegnere sempre il motore.
Direzione di caduta
Area pericolosa
Via di fuga
Area pericolosa
Figura BB.101-Descrizione dell'abbattimento: percorsi di evacuazione
Direzione di
caduta
50 mm
taglio nel tronco
Figura BB.102-Descrizione dell'abbattimento: taglio inferiore
108 109
IT
Via di fuga
taglio sul
lato opposto
dell'albero
50 mm
legno cardine

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières