Ayce PN3800 Notice Originale page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

AVVERTENZA!
La motosega a catena è dotata di motore a due tempi. Utilizzare solamente miscela di carburante
e olio.
Eseguire il rifornimento della macchina con carburante solo in aree ben illuminate. Evitare il
versamento di carburante. Non rifornire mai la macchina durante l'uso. Prima del rifornimento,
lasciare raffreddare il motore per circa due minuti.
Non effettuare il rifornimento di carburante in prossimità di fiamme vive, spie di comando
o apparecchiature elettriche che producono scintille, quali strumenti elettrici, saldatrici o
smerigliatrici.
1.
Verificare che la macchina sia spenta ruotando l'interruttore di accensione in posizione "off".
2.
Controllare il carburante effettuando un'ispezione visiva, rimuovere il cappuccio del serbatoio
del carburante e verificare il livello di carburante.
3.
Riempire il serbatoio del carburante con miscela di carburante senza piombo e olio da un
contenitore approvato. Considerato che il carburante si espande, si raccomanda di riempire il
serbatoio solamente fino al collo.
4.
Ruotare il tappo del serbatoio in posizione in senso orario per bloccarlo in posizione.
AVVERTENZA.
1)
Non rifornire con carburante a motore acceso o caldo.
2)
Verificare che non vi siano fuoriuscite di carburante.
3)
Utilizzare olio di qualità per motori a due tempi e preparare una miscela con 40 parti di
benzina e una parte di olio (2,5% di olio miscelato nel carburante).
Non usare mai olio per 2 tempi per motori a raffreddamento a acqua.
Non usare mai olio per motori a quattro tempi.
Olio di scarsa qualità e/o un rapporto eccessiva di olio/carburante potrebbe mettere a rischio il
funzionamento e ridurre la durata dei convertitori catalitici.
Prima di procedere al riempimento del serbatoio, agitare accuratamente il contenitore in modo da
ottenere una miscela appropriata.
Usare carburante di almeno 90 ottani. Si raccomanda l'uso di benzina senza piombo, che rilascia
meno residui all'interno del motore e nella candela d'accensione, prolungando in tal modo il
ciclo di vita del sistema di scarico. Non usare mai benzina datata o contaminata, né miscele
di olio/benzina. Prestare attenzione a non contaminare il serbatoio con sporcizia o acqua.
Occasionalmente, in caso di carichi elevati, è possibile avvertire strepitii o fragore. Si tratta di un
fenomeno normale e non è motivo di allarme.
Qualora tali rumori si verificassero durante carichi normali e con velocità del motore costante, si
raccomanda di modificare la qualità della benzina. Qualora, nonostante tale modifica, il problema
persista,, rivolgersi a un rivenditore autorizzato.
Qualora si lavori costantemente a regime elevato, si raccomanda l'uso di ottano di qualità
superiore.
Olio per catena
Utilizzare olio speciale per catene nel corso di tutto l'anno.
Lubrificare la catena della motosega solo in aree ben illuminate. Prestare attenzione a evitare
eventuali versamenti. Non rifornire mai la macchina d'olio durante l'uso. Prima del rifornimento
dell olio, lasciare raffreddare il motore per circa due minuti.
Non effettuare il rifornimento di olio in prossimità di fiamme vive, spie di comando o
apparecchiature elettriche che producono scintille, ad es., strumenti elettrici, saldatrici o
smerigliatrici.
1.
Verificare che la macchina sia spenta ruotando l'interruttore di accensione in posizione "off".
2.
Controllare l'olio effettuando un'ispezione visiva, rimuovere il il cappuccio del serbatoio
dell'olio della catena (28) e verificare il livello dell'olio.
3.
Versare l'olio nel serbatoio. Poiché l'olio si espande, si raccomanda di riempire il serbatoio
solo fino al collo.
4.
Ruotare il tappo del serbatoio dell'olio in senso orario per bloccarlo in posizione.
5.
Controllare l'olio della catena prima di ogni utilizzo.
6.
Assicurarsi che la barra di guida (13) e la catena (14) siano correttamente posizionate quando
si controlla il flusso dell'olio.
7.
Avviare il motore e lasciarlo funzionare a media potenza, controllare se l'olio della catena
arriva correttamente come mostrato in figura (Fig. 15).
8.
Regolare il flusso dell'olio aiutandosi con il cacciavite (33) agendo sulla vite di regolazione (Fig.
16, a) dell'oliatore, che si trova sul fondo dell'apparecchio.
102 103
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières