Pulizia E Manutenzione; Pulizia Della Centrifuga; Pulizia E Disinfezione Del Rotore Ematocrito; Procedimento In Caso Di Provette Capillari D'ematocrito Rotte - Hettich HAEMATOKRIT 210 Mode D'emploi

Centrifugeuse de laboratoire
Masquer les pouces Voir aussi pour HAEMATOKRIT 210:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT
16

Pulizia e manutenzione

Prima della pulizia, staccare la presa di corrente.
Prima di iniziare un procedimento di pulizia e decontaminazione diverso da quello consigliato dal
produttore, l'utilizzatore deve accertarsi presso il produttore che tale procedimento previsto non rechi
danno all'apparecchio.
Devono essere impiegati detersivi e disinfettanti con valore PH compreso tra 5 e 8. Evitare detersivi alcalini con
valore PH superiore di 8.
Seguire attentamente le indicazioni speciali del produttore sull'impiego di detersivi e disinfettanti, al fine di evitare
qualsiasi fenomeno di corrosione.
Il rotore ematocrito, il coperchio rotore, le bacinelle imbottite e gli anelli di tenuta non possono essere
trattati in autoclave.
16.1

Pulizia della centrifuga

Pulire costantemente il contenitore della centrifuga e della camera di centrifugazione e impiegare all'occorrenza
sapone o detersivo delicato con acqua. Ciò serve da un lato per l'igiene e dall'altro lato per evitare la corrosione
causata da impurità incrostate.
In caso di formazione di acqua di condensa, asciugare la camera di centrifugazione pulendola con un panno
assorbente. Per la disinfezione delle superfici si raccomanda Bacillol Plus della ditta Bode Chemie Hamburg.
Dopo l'uso, rimuovere completamente il disinfettante Bacillol Plus con acqua.
In presenza di materiale infettivo nella camera di centrifugazione si deve disinfettarla immediatamente.
Lubrificare leggermente la guarnizione in gomma della camera di centrifugazione dopo averla pulita.
16.2

Pulizia e disinfezione del rotore ematocrito

Se, nonostante tutte le misure di cautela, durante la centrifugazione dovessero fuoriuscire delle provette capillari
d'ematocrito, devono essere puliti il rotore e il coperchio. Procedere quanto segue:
1.
Estrarre con cautela le bacinelle imbottite o l'anello di tenuta dal rotore ematocrito.
2.
Immergere nell'acqua fredda il rotore ematocrito, il coperchio nonché la bacinella imbottita o l'anello di tenuta
finché i residui di sangue non si fossero sciolti completamente.
3.
Eseguire una disinfezione idonea. Per la disinfezione si raccomanda Helipur H plus N della ditta B. Braun
Melsungen. Per la rimozione di materiale radioattivo si raccomanda deco neutracon della ditta Decon
Laboratories Limited. Se possibile non utilizzare disinfettanti sul coperchio per non danneggiare la stampa.
4.
Sciacquare in acqua fredda e asciugare i componenti.
5.
Ora reinserirli nella centrifuga.
16.3

Procedimento in caso di provette capillari d'ematocrito rotte

Pericolo di ferimento!
Si consiglia di lavorare con due paia di guanti. Per proteggersi dai frammenti di vetro eventualmente in
proiezione, portare gli occhiali di sicurezza e la protezione per la bocca!
1.
Togliere con cautela il coperchio del rotore d'ematocrito.
2.
Eliminare i frammenti maggiori delle provette capillari aiutandosi con una pinzetta.
3.
Estrarre il rotore. Con una pinzetta estrarre con cautela e lentamente le bacinelle imbottite concernenti o l'anello
di tenuta e sostituirli.
4.
Pulizia e disinfezione come descritte sopra.
54/58

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières