Jonsered CS 2117 EL Manuel D'utilisation page 49

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
• Accertarsi che le persone stiano a distanza per tutto il tempo
di funzionamento della motosega. Tenere persone, bambini e
animali fuori dalla zona di lavoro. Non permettere a persone in-
esperte di maneggiare la motosega o il cavo di alimentazione.
• Mantenere la zona di lavoro in ordine e ben illuminata. Non utiliz-
zare la motosega in condizioni di umidità, vicino all'acqua o in
caso di pioggia o neve. L'ingresso di umidità nel motore può
provocare un corto circuito.
• Fare attenzione e usare prudenza e buonsenso. Non utilizzare
la motosega se siete stanchi o sotto l'effetto di alcool o farmaci
che possono alterare la vista, la capacità di ragionamento o il
controllo fi sico. Tenersi con tutto il corpo lontani dalla catena
quando il motore è in moto. Prima di accendere la motosega
assicurarsi sempre che la catena non sia a contatto con oggetti
o persone.
• Fare attenzione alle scosse elettriche. Non toccare oggetti me-
tallici inseriti nel terreno o a contatto elettrico con esso.
• Fare attenzione ai cavi elettrici. Non sollevare o spostare la mo-
tosega afferrandola per il cavo elettrico e non staccare mai la
spina tirando il cavo. Tenere il cavo lontano dall'acqua, olio e
oggetti appuntiti. Non schiacciare il cavo contro porte, recinzi-
oni o altri oggetti metallici che potrebbero essere conduttori di
elettricità.
• Controllare la motosega e il cavo di alimentazione prima dell'uso.
Non usare la motosega se il cavo è danneggiato: portarlo in ripa-
razione da personale di assistenza qualifi cato. Tenere le impug-
nature pulite, asciutte e libere da grasso od olio.
• Assicurarsi che tutti gli attrezzi ed oggetti siano lontani dalla mo-
tosega prima di collegare la spina elettrica.
• Assicurarsi che la prolunga sia in buone condizioni e omologata
per uso esterno. Inoltre dovrà avere dimensioni adeguate alla
potenza nominale della motosega. Vd. Il capitolo "IMPORTANTE!
LEGGERE PRIMA DELL'USO DELLA MOTOSEGA" a pag. 1.
• Durante il trasporto della motosega, spegnere il motore, tenere
le dita LONTANO dal grilletto acceleratore, tenere la motosega
con la barra di guida rivolta all'indietro e che punti in direzione
opposta al vostro corpo.
• Collegare la motosega ad una presa di corrente che sia dotata di
dispositivo di protezione da guasto a terra attivato da corrente.
• Doppio isolamento! La vostra motosega elettrica a catena è
dotata di doppio isolamento contro le scosse elettriche. Per
doppio isolamento s'intende un apparecchio elettrico prov-
visto di un doppio strato di isolamento elettrico o di uno strato
di isolamento a doppio spessore tra l'operatore e i componenti
conduttivi dell'apparecchio. Gli apparecchi a doppio isolamento
non usano collegamenti alla rete elettrica dotata di terra e pos-
sono quindi essere collegati a qualsiasi normale presa da 220-
240 VCA. Rispettare le stesse precauzioni previste per tutte le
apparecchiature elettriche. Il doppio isolamento fornisce solo
un'ulteriore protezione contro isolamenti difettosi.
• Utilizzare la motosega solo per tagliare il legno. Non tentare di
tagliare metallo, plastica, murature o altri materiali non di legno.
Non usare la barra di guida per allontanare rami, radici o altri
oggetti.
• Assicuratevi sempre di poter camminare e stare in piedi in
condizioni di sicurezza. Quando vi spostate, fate attenzione
a radici, sassi, rami, buchi, terrapieni, ecc. Prestare parti-
colare attenzione quando si lavora su terreni in pendenza.
Lavorare con il tronco a destra, tenendo il ceppo tra voi e la
barra di guida. Afferrate sempre la motosega con entrambe
le mani, tenendola il più vicino possibile al corpo per un mi-
gliore controllo. Quando possibile, appoggiate il peso della
motosega sul ceppo. Quando vi spostate in avanti, tenete
sempre il ceppo tra voi e la barra di guida.
• Durante il taglio non esercitate troppa pressione. Se la cat-
ena è adeguatamente affi lata, è suffi ciente una leggera pres-
sione. Se forzate troppo la motosega, potreste perdere il
controllo alla fi ne del taglio.
• Bloccare i ceppi corti prima di tagliare.
• Prestate molta attenzione durante il taglio di piccoli rami
ed evitate di tagliare arbusti o più rametti contemporanea-
mente. I rametti possono restare impigliati nella catena con
conseguente strappo improvviso e possibile grave ferimento
dell'operatore.
• Si raccomanda di limitare il diamet-
ro dell'albero alla lunghezza della
barra di guida affi nché l'INTAGLIO
e l'ABBATTIMENTO possano avve-
nire con singoli tagli (vd. le "Speci-
fi che Tecniche" per le lunghezze
della barra di guida previste nel
modello della vostra motosega a
catena).
• La catena continuerà a girare per qualche istante dopo aver
rilasciato il grilletto acceleratore (rallentamento).
• Staccare la spina prima di effettuare operazioni di manuten-
zione sulla motosega.
• La motosega è conforme a tutte le norme di sicurezza prev-
iste. Le riparazioni dovranno essere eseguite solo da perso-
nale di assistenza qualifi cato utilizzando unicamente pezzi di
ricambio originali.
• Prima dell'uso, esaminare da vicino la motosega e accertarsi
che non vi siano componenti danneggiati, ai fi ni di un funzi-
onamento sicuro ed effi cace. Verifi care che tutti gli organi di
movimento siano stati montati e regolati correttamente. Ad
eccezione delle operazioni di manutenzione descritte nel
manuale d'uso, i componenti danneggiati devono essere
sostituiti presso un centro di assistenza autorizzato. In caso
di grilletto acceleratore difettoso, esso deve essere sostituito
da personale di assistenza autorizzato. Non usare la motose-
ga se il grilletto acceleratore non funziona correttamente.
• Riporre la motosega in un luogo sicuro, asciutto e fuori dalla
portata dei bambini, con la spina staccata dalla corrente e
con la barra di guida nell'apposito fodero.
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cs 2121 el

Table des Matières