Avvertenze Sulla Sicurezza - IKRA Fes 1000 C Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
promessa. Far riparare le parti danneggiate
prima di utilizzare l'attrezzo. Numerosi incidenti
sono causati da una cattiva manutenzione degli
utensili elettrici.
f) Tenere gli utensili da taglio sempre ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio tenuti con cura e dotati
di taglienti ben affilati tendono meno ad incepparsi
e sono più agevoli da condurre.
g) Utilizzare utensili elettrici, accessori, utensili ad
inserto ecc. conformemente alle presenti istru-
zioni e nelle modalità prescritte per questo tipo
particolare d'attrezzo. Nel fare questo tenere
conto delle condizioni di lavoro e dell'attività
che si deve svolgere. L'impiego di utensili elettrici
per applicazioni diverse da quelle previste può
essere causa di situazioni pericolose.
5) Assistenza tecnica
a) Per la riparazione dell'attrezzo rivolgersi esclu-
sivamente a personale specializzato e qualifica-
to ed utilizzare esclusivamente ricambi origina-
li. In questo modo è garantito il mantenimento della
sicurezza dell'attrezzo.

5. Avvertenze sulla sicurezza

A. Avvertenze generali
1. Lavorando con il tagliabordi occorrono partico-
lari misure di sicurezza, perché l'elevato numero
dei giri del dispositivo di taglio e il funzionamento
con la corrente elettrica costituiscono un elevato
pericolo.
2. Prima di ogni intervento sull'apparecchiatura:
staccare la spina dalla presa di corrente. Disin-
serite sempre il tagliabordi dalla corrente quando
lo lasciate incustodito. Prima di regolare o pulire
l'apparecchio, o prima di eseguire delle verifiche
per accertare se il cavo di alimentazione è dan-
neggiato in un certo qual modo, è necessario
spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina dalla
presa di corrente.
3. Farsi istruire dal venditore o da un esperto sull'u-
so sicuro del tagliabordi.
4. L'impiego del tagliabordi non è consentito ai mi-
norenni. Affidare (prestare) il tagliabordi soltanto
a persone che lo conoscono e che lo sanno ma-
neggiare, consegnando loro sempre le istruzioni
per l'uso. L'uso dell'apparecchio non è consenti-
to a giovani di età inferiore a 16 anni.
5. L'utente è responsabile nei confronti di terzi per
l'uso dell'apparecchio nella rispettiva zona di
lavoro.
6. Vietare in ogni caso l'uso dell'attrezzo elettrico ai
bambini.
7. Utilizzare l'attrezzo soltanto alla luce del giorno o
in presenza di sufficiente illuminazione artificiale.
8. Controllare sempre accuratamente l'attrezzo pri-
ma dell'uso per escludere che vi siano compo-
nenti malfermi o danneggiati. Iniziare a lavorare
soltanto dopo aver effettuato le necessarie ripa-
razioni o regolazioni.
9. Non tentare mai di utilizzare una macchina in-
completa o alla quale sia stata apportata una
modifica non autorizzata.
10. Chi lavora con il tagliabordi deve essere sano,
riposato e in buone condizioni psicofisiche. Con-
cedersi delle pause al momento opportuno! Non
usare l'apparecchiatura sotto l'effetto di bevande
alcoliche o di droghe.
11. Non sottoporre l'apparecchiatura a modifiche;
che potrebbe compromettere la vostra sicurezza.
La ditta non si assume alcuna responsabilità per
danni causati dall'uso improprio o da modifiche
non ammesse.
12. Non lavorare con l'apparecchio in presenza di per-
sone, specialmente bambini o animali domestici.
13. Nel raggio di 15 m non devono trovarsi altre
persone (bambini) o animali, poiché la rotazione
della testa falciante potrebbe fare schizzare intor-
no sassi e simili.
B. Istruzioni d'impiego
14. Usare il tagliabordi soltanto per il taglio di erba
ed erbaccia su muri, sotto recinzioni, intorno
ad alberi e pali, su gradini, sentieri piastrellati e
terrazzi, sotto arbusti e cespugli, su pendii ripidi,
nei giunti fra piastre, ecc.
C. Avvertenze per un uso sicuro
15. La presa di corrente deve essere dotata di in-
terruttore automatico di sicurezza per correnti
di guasto; mancando, deve essere interposto
sull'allacciamento. Il vostro elettricista può for-
nirvi informazioni più dettagliate. Per assicurare
il funzionamento sicuro si raccomanda di ali-
mentare la macchina, attraverso un dispositivo di
protezione contro correnti di guasto (RCD), con
una corrente di guasto di non più di 30 mA.
16. Prima di ogni lavoro verificare le condizioni fun-
zionali del tagliabordi che devono corrispondere
alle prescrizioni. Sono particolarmente importan-
ti i cavi di collegamento e di prolunga, la presa di
corrente, l'interruttore e la testa falciante.
17. Prima dell'uso controllare la linea di allacciamen-
to e quella di prolungamento onde identificare
ogni possibile elemento di Danneggiamento o in-
vec-chiamento. Non utilizzare il tosaerba quando
le linee elettriche sono danneggiate o consumate.
18. Se il cavo elettrico fosse danneggiato durante
l'uso della macchina, questa deve essere imme-
diatamente staccato dalla rete. NON TOCCARE
IL CAVO PRIMA DI AVERLO STACCATO DALLA
RETE.
19. Attenzione! Pericolo! Dopo il disinserimento del
motore, il dispositivo di taglio continua a ruotare.
Pericolo di lesioni per dita e piedi!
20. Utilizzare soltanto tubazioni di prolunga che sia-
no omologate per l'impiego all'esterno e che non
siano più leggere dei tubi flessibili in gomma H07
RN-F secondo DIN/VDE 0282 di almeno 1,5 mm
Le spine e i collegamenti dei cavi di prolunga de-
vono essere protetti dagli spruzzi d'acqua. Usare
il tagliabordi solo in combinazione con lo scher-
mo di protezione in perfette condizioni; badare
all'accoppiamento fisso della testa falciante.
IT-4
2
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières