Elbro SMSB10 AD Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SMSB10 AD V1.02
3
Comandi SMS
In questo capitolo si descrive la struttura dei comandi SMS e i singoli comandi.
3.1 Struttura dei comandi
I comandi SMS per gestire e interrogare l'SMSB10 AD devono sempre avere la seguente strut-
tura:
Password
Esempio: 1234#1
3.2 Rappresentazione
La comunicazione tra il cellulare di un utente e l'SMSB10 AD è rappresentata nelle presenti i-
struzioni per l'uso come segue:
D
Testo SMS
Esempio
Modello
La colonna D indica in quale direzione è inviato l'SMS:
⇒ dal cellulare dell'utente al Butler
⇐ dal Butler al cellulare dell'utente
3.3 Inserimento
Il comando per l'inserimento dell'apparecchio è: 1
D
Testo SMS
1234#1
GSM Remote Control:
ON
3.4 Spegnimento
Il comando per lo spegnimento dell'apparecchio è: 0
D
Testo SMS
1234#0
GSM Remote Control:
OFF
20
#
Comando
Spiegazioni
Utente invia SMS «Esempio» a Butler.
Butler invia SMS «Modello» all'utente.
Spiegazioni
Il LED bicolore è verde, i contatti COM e NO sono colle-
gati, NC è aperto.
L'SMSB10 AD invia questo SMS di conferma al mittente
del comando.
Spiegazioni
Il LED bicolore è rosso, i contatti COM e NC sono colle-
gati, NO è aperto.
L'SMSB10 AD invia questo SMS di conferma al mittente
del comando.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières