Télécharger Imprimer la page

Descrizione; Funzionamento; Installazione - Tecno Control SE194K Manuel D'utilisation

Centrale détection de gaz pour chaufferies avec 3 sondes extérieure
Masquer les pouces Voir aussi pour SE194K:

Publicité

IST-2128.KX03.01
IT

DESCRIZIONE

L'SE194K è una centralina per centrali termiche, collegabile fino a tre rilevatori remoti di tipo catalitico per gas in-
fiammabili.
La centralina può essere collegata ai seguenti rilevatori remoti:
• Il Mod. SE192KM o SE193KM o SE183KM
• Il Mod. SE192KG o SE193KG o SE183KG
L'SE194K è normalmente alimentato da rete (230Vca) ma può essere collegato ad un'alimentazione esterna a
12Vcc (es. alimentatore con batterie tampone 12Vcc tipo nostro mod. PS175 o PS180).
La centralina è per montaggio a parete e il grado di protezione è IP65.
Sulla targa frontale sono visibili tre barre Led verticali che indicano lo stato di funzionamento e la concentrazione di
gas rilevata da ogni rilevatore remoto. La centralina è dotata di due livelli di allarme con uscite a relè di tipo sigillato
normalmente eccitati con contatti in scambio liberi da tensione. Inoltre è presente un'altra uscita relè in sicurezza
positiva per le situazioni di guasto.
In Fig.1 è illustrato un esempio di collegamento con sirena ed elettrovalvola normalmente chiusa.

FUNZIONAMENTO

Preriscaldo: quando la centralina è alimentata, inizia la fase di preriscaldo di circa 30 secondi, terminata questa fa-
se il Led verde "ON", indica il normale funzionamento.
Funzionamento normale: la centralina legge la concentrazione di gas tramite i rilevatori di gas remoti.
Il 1° Led Rosso si accende se la concentrazione di Gas supera il 4% LIE.
Il 2° Led Rosso si accende se la concentrazione di Gas supera l'8% LIE.
Il 3° Led Rosso (ALARM 1) si accende se la concentrazione di gas supera il 10% LIE e interviene il relè ALARM1,
che normalmente è utilizzato per comandare una sirena (mod. SE301A alimentabile sia 230Vca sia a 12Vdc).
Il 4° Led rosso (ALARM 2) si accende se la concentrazione di Gas supera il 20% LIE, se il gas persiste, entro circa
30 secondi, si accende il Led rosso ALARM e interviene il relè ALARM, che normalmente è utilizzato per bloccare il
gas tramite elettrovalvola a riarmo manuale e/o interrompere l'energia elettrica.
Pulsante "RESET": la condizione d'allarme rimane memorizzata, il relè e la barra Led del canale in allarme restano
attivati, anche se la concentrazione di gas diminuisce (perché la valvola è chiusa, se installata). Eliminata la causa
dell'allarme, premere il pulsante RESET per ripristinare le condizioni di funzionamento normali. Questo, per sicurez-
za, non interviene se il sensore sta rilevando gas.
Guasti: La centralina segnala una situazione di guasto di un sensore con l'accensione, del corrispondente Led gial-
lo e l'attivazione del relè FAULT che è normalmente eccitato con contatti in scambio liberi da tensione. Se richiesto,
può essere utilizzato per segnalare a distanza la condizione di guasto e/o la mancanza d'alimentazione.

INSTALLAZIONE

La Centralina e i rilevatori devono essere installati seguendo tutte le normative vigenti in materia.
Posizionamento: La centralina va installata in posizione accessibile e facilmente visibile. La centralina non può es-
sere installata all'aperto.
I Sensori remoti: devono essere installati come descritto nelle apposite istruzioni ad esso allegate. Dopo l'installa-
zione si deve applicare sull'SE194K, l'etichetta autoadesiva con il nome del gas di taratura, inserita nella confezio-
ne, in base al tipo di gas indicato sull'etichetta di collaudo del sensore remoto.
Valvola: L'elettrovalvola di blocco gas, a riarmo manuale, va installata all'esterno del locale, in posizione chiara-
mente segnalata e protetta dalla pioggia diretta.
Montaggio: In Fig.2 sono indicate le dimensioni della centralina che va montata a parete con 4 tasselli e viti in dota-
zione.
Pressacavi: La custodia nella parte inferiore ha 3 ingressi predisposti per pressacavi metrici (M20x1,5 che accetta-
no cavi Ø esterno 6÷12 mm). Questi passaggi sono chiusi, ma non sono sfondabili, in base alle necessità installati-
ve, vanno aperti forandoli, per facilitare l'operazione, hanno una svasatura per il centraggio della punta.
Collegamenti elettrici: L'installazione deve prevedere per la linea di rete, un sezionatore bipolare dedicato per il
sistema di rilevazione gas. Il dispositivo, chiaramente identificato, deve agire solo su Fase e Neutro. Se fosse ne-
cessario, si consiglia di prevedere anche una protezione da sovracorrente, fulmini etc.
I morsetti sono di tipo a innesto polarizzato, si consiglia, di ancorare i cavi nella custodia per evitare eccessive sol-
lecitazioni ai morsetti e utilizzare un passacavo adeguato al tipo di cavo utilizzato. Il collegamento da rete della cen-
tralina non necessita di conduttore di terra. La distanza fra la centralina e rilevatore, non deve essere superiore a
100 metri utilizzando un cavo 3x1,5 mm
2
mm
. Non è necessario utilizzare cavi schermati.
In Fig. 3 esempio di collegamento a 230V con la sirena ed elettrovalvola a riarmo manuale normalmente chiusa.
In Fig. 4 schema di collegamento a 12Vdc con sirena, elettrovalvola normalmente chiusa e alimentatore esterno
con batteria tampone 12V/7Ah tipo nostri PS175 (1,2A) oppure PS180 (2,5A).
In caso di guasto di un rilevatore, suo errato collegamento, interruzione o cortocircuito dei cavi tra centralina e rile-
vatore/i, si attiva il relè FAULT e la segnalazione ottica a Led giallo FAULT sul corrispondente canale. Il relè, se ri-
chiesto, può essere utilizzato per segnalare a distanza un avvenuto guasto e/o la mancanza di alimentazione alla
centralina. Tenere presente che i segnali di guasto non devono essere collegati con quelli di allarme.
TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli 47 SEGRATE ( MI )
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
va utilizzato in impianti alimentati a Metano.
va utilizzato per quelli a GPL.
2
. oppure non deve essere superiore a 200 metri utilizzando un cavo 3x2,5
Tel: 02/26 92 28 90 Fax: 02/21 33 734
Pag.2/6

Publicité

loading