Controllo Del Livello Dell'olio; Cambio Dell'olio - DO IT+GARDEN MIGROS BM 46 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

essiccati e sporco possono pregiudicare l'esercizio
del tosaerba. Controllate che non ci siano resti
di erba nel canale di scarico e, se necessario,
eliminateli. Non pulite mai il tosaerba con un
getto d'acqua o un'idropulitrice. Il motore deve
rimanere asciutto. Detergenti aggressivi, come
detergenti a freddo o benzina per smacchiare,
non devono venire utilizzati.
7.2 Manutenzione
7.2.1 Assali delle ruote e mozzi di ruota
Dovrebbero venire ingrassati una volta per
stagione.
A questo scopo togliete i coprimozzo con un
cacciavite e allentate le viti di bloccaggio delle
ruote.
7.2.2 Lame
Per motivi di sicurezza fate ailare, bilanciare e
montare le lame esclusivamente da un'oicina
specializzata. Per ottenere un risultato di lavoro
ottimale consigliamo di far controllare le lame
una volta l'anno.
Sostituzione delle lame (Fig. 24)
Per la sostituzione delle lame si devono utilizzare
solo ricambi originali. Il codice delle lame deve
corrispondere con il numero indicato nell'elenco
dei pezzi di ricambio. Non montare mai lame
diverse.
Lame danneggiate
Se malgrado tutte le precauzioni prese le lame
entrano in contatto con un ostacolo, spegnete
subito il motore e togliete il connettore della
candela.
Inclinate il tosaerba sul lato e controllate che le
lame non siano danneggiate. Lame danneggiate
o deformate devono essere sostituite. Non
raddrizzare mai una lama deformata. Non
lavorare mai con una lama deformata o
fortemente consumata; ciò può causare delle
vibrazioni e provocare ulteriori danni al
tosaerba.
44
Attenzione: il lavoro con lame danneggiate può
causare il pericolo di lesioni.
Ailatura delle lame
Le lame possono venire ailate con una lima
metallica. Per evitare degli squilibri, l'ailatura
dovrebbe essere eseguita esclusivamente da
un'oicine specializzata.
7.2.3 Controllo del livello dell'olio (Fig 13)
Attenzione: non usate mai il motore senza olio o
con olio insuiciente. Ciò può causare gravi danni
al motore. Usate solo olio per motori 15W40.

Controllo del livello dell'olio

Appoggiate il tosaerba su una supericie piana e
dritta. Svitate l'astina dell'olio ruotandola verso
sinistra e pulite l'astina di misura.
Reinserite l'astina ino alla battuta nel
bocchettone di riempimento, non avvitatela.
Estraete l'astina e leggete il livello dell'olio in
posizione orizzontale. Il livello dell'olio deve
trovarsi tra L e H dell'astina di misurazione (Fig.
13).

Cambio dell'olio

Il cambio dell'olio del motore deve essere
fatto ogni anno prima dell'inizio della stagione
(in aggiunta alle informazioni del libretto di
manutenzione sul tema benzina) a motore caldo.
• Usate solo olio per motore (15W40).
• Posizionate una bacinella piatta di raccolta
dell'olio sotto il tosaerba.
• Aprite il tappo a vite di riempimento olio (Fig.
12/Pos. A).
• Svitate il tappo a vite di scarico dell'olio (Fig. 14).
Scaricate l'olio caldo del motore in un recipiente
di raccolta.
• Dopo lo scarico del vecchio olio richiudete il
tappo a vite.
• Riempite l'olio per motore ino alla tacca
superiore dell'astina dell'olio (ca. 0,4l).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières