Pannello Posteriore - Alesis Strike Multipad Guide D'utilisation Rapide

Masquer les pouces Voir aussi pour Strike Multipad:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Pannello posteriore

1.
Ingresso di alimentazione: collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione (9 VCC, 1500 mA) a
questo ingresso.
2.
Sicura per il cavo: si può fissare il cavo dell'adattatore di alimentazione a questo dispositivo per evitare
di scollegarlo accidentalmente.
3.
Interruttore di alimentazione: premere questo tasto per accendere l'unità. Accenderlo solo dopo aver
collegato tutti i dispositivi di ingresso e prima di accendere le casse collegate. Tenere premuto questo
tasto per 3 secondi per spegnere l'unità. Tutte le impostazioni saranno salvate automaticamente al
momento dello spegnimento. Spegnere le casse prima di spegnere l'unità.
4.
Memoria USB: collegare un drive flash USB a questa porta per caricare e salvare file WAV, kit e
impostazioni globali. Si veda la guida per l'uso completa per maggiori informazioni.
5.
Porta USB MIDI/Audio: servirsi di un cavo USB standard per collegare questa porta USB a una porta
USB disponibile del computer. Questo collegamento invia e riceve informazioni MIDI e audio da e verso
il computer.
6.
Ingresso MIDI In (DIN a 5 poli): collegare questo ingresso all'uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno
(sintetizzatore, drum machine, ecc.).
7.
Uscita MIDI/Thru (DIN a 5 poli): collegare questa uscita all'ingresso MIDI di un dispositivo MIDI esterno
(sintetizzatore, drum machine, ecc.). In questa modalità, il MIDI ricevuto dall'ingresso MIDI sarà inviato
nuovamente fuori da questa uscita. Per abilitare la modalità Thru, recarsi su Edit Utility > MIDI e
configurare MIDI Thru su On.
8.
Uscite Main: (1/4"/6,35 mm, TS): collegare queste uscite a casse, interfaccia audio, ecc. Girare la
manopola Main Vol presente sul pannello superiore per regolare il livello del volume.
9.
Uscite Aux (1/4" / 6,35 mm, TS): collegare queste uscite per convogliare il segnale audio verso un'altra
destinazione. Si possono convogliare suoni singolarmente da ciascun pad, ingresso trigger o comando
a pedale alle uscite Main o alle Uscite Aux recandosi al menu Edit Pad > Output e modificando
l'impostazione Audio Output.
10.
Ingressi Trigger (1/4"/6,35 mm, TS e TRS): collegare questi ingressi ai propri trigger acustici o
elettronici. Una volta collegati, quando si batte un trigger si invia un segnale elettrico al MultiPad che
attiverà il suono corrispondente. Trigger In 1 è un connettore a zona singola, mentre Trigger Ins 2/3 e
4/5 sono connettori a doppia zona. HH Pedal può essere collegato a un comando di
accensione/spegnimento (on/off) o a un controller a pedale variabile.
11.
Ingressi di registrazione Record (1/4"/6,35 mm, TS): collegare questi ingressi a una fonte audio quale
uno smartphone, microfono, strumento o mixer per registrare campioni che potranno poi essere
assegnati ai pad. Il suono proveniente da questi ingressi è anche passato alle uscite Main, Aux o
Phones. Per cambiare il convogliamento e il livello del volume, recarsi al menu Utility > Audio.
12.
Comando a pedale (1/4"/6,35 mm, TRS): collegare interruttori a pedale opzionali a questi ingressi per
ulteriori suoni o funzioni dei comandi.
13.
Mic/Line Gain: girare questa manopola per regolare il livello di guadagno degli ingressi Record. Se si
utilizza un ingresso a livello mic, girare la manopola verso Mic. Se si utilizza un ingresso a livello di linea,
girare la manopola verso Line. Servirsi del misuratore di segnale in modalità campione (Sample) per
valutare il livello di ingresso.
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières