Labormat Th; Riempimento D'acqua; Stabilire La Condizione Di Pronto Al Funzionamento; Ebollizione - Dreve Labormat SD Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Labormat SD:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Labormat TH

Labormat TH
11. Funzionamento Labormat TH

11.1 Riempimento d'acqua

Aprire il coperchio dell'apparecchio (4) e
rimuovere i cestini delle muffole (opzio-
nale) e le lamiere di deposito (55). Sulla
parete posteriore del serbatoio d'acqua
c'è un segno ad angolo che indica il
massimo livello d'acqua ammesso.
Importante: Non riempire mai l'ap-
parecchio oltre questo segno! Un
riempimento eccessivo può cau-
sare perdite di tenuta nel sistema
pompa e quindi una fuoriuscita
d'acqua.
Esistono due opzioni di riempimento
dell'apparecchio:
1. Con un contenitore adatto (ad es. un
secchio) o un tubo flessibile per l'acqua
si può versare la quantità necessaria
d'acqua (circa 15 l.) direttamente nel
bacino di riscaldamento attraverso
l'apertura nell'apparecchio.

11.2 Stabilire la condizione di pronto al funzionamento

1. Per accendere l'alimentazione di cor-
rente premere l'interruttore principale
rosso (14) sul quadro comandi (7).
La spia luminosa di controllo inte-
grata nel pulsante si accende ad
indicare la condizione di pronto al
funzionamento dell'apparecchio.
2. Regolare la manopola del termostato
(19/22) sulla temperatura dell'acqua
desiderata. Importante: La pompa
di Labormat TH funziona solo a par-
tire da una temperatura d'esercizio
di 65 °C. In tal modo si evitano dei
152
2. Collegamento fisso
Un tubo di afflusso acqua disponibile
in via opzionale (
D1017E) collega
direttamente Labormat TH e conduttura
dell'acqua (è necessario un rubinetto di
arresto). A tale scopo svitare il dado con
guarnizione sul retro dell'apparecchio e
collegare saldamente il tubo di afflusso
con il controdado all'ingresso acqua
(retro dell'apparecchio, in alto a sini-
stra). Collegare l'altra estremità del tubo
di collegamento direttamente alla con-
duttura dell'acqua tramite un rubinetto
di arresto. Aprire il rubinetto di arresto e
riempire d'acqua fino al segno di riem-
pimento massimo. Rimettere nell'ap-
parecchio la lamiera di deposito (55)
e i cestini delle muffole (accessori vedi
pag. 31) e poi chiudere il coperchio (4).
depositi di cera nell'alloggiamento
della pompa e nel sistema di spruzzo
prevenendo così disturbi del funzio-
namento. Quando viene raggiunta
la temperatura preimpostata la spia
luminosa di controllo gialla (17) si
accende sul quadro comandi e resta
accesa.
La fase di riscaldamento iniziale fino a
65 °C dura circa 20 minuti.
La fase di riscaldamento iniziale fino a
95 °C dura circa 40 minuti.

11.3 Ebollizione

Sollevare il coperchio doppio (4) pren-
Labormat TH dispone di un doppio
dendolo per la maniglia (53) e ribal-
coperchio. Per una breve ebollizione
tarlo indietro. Deporre gli oggetti da
con la spazzola manuale (30), sollevare
sottoporre ad ebollizione sulla lamiera
solo il coperchio di chiusura per la mani-
di deposito (55) o nei cestini per muffole
glia (53) e piegarlo all'indietro. Deporre
disponibili in via opzionale.
l'oggetto da pulire (ad es. un artico-
Chiudere il coperchio dell'apparecchio (4)
latore) sul coperchio di lamiera forata
e azionare il timer (19 / 20) sul quadro
e togliere la spazzola a mano (30)
comandi (7). La funzione di spruzzatura
dal suo supporto (10).
si può preselezionare in continuo tra 0 e
Impostare il timer (19/20) sull'ora sta-
6 minuti. In alternativa al timer (19/20) s
bilita per la pulizia o tenere premuto il
i può premere anche il tasto d'intermit-
tasto d'intermittenza (15) e contempo-
tenza verde (15) sul quadro comandi. La
raneamente azionare il pulsante sulla
spruzzatura si avvia automaticamente
spazzola manuale.
e continua finché si tiene premuto tale
Durante la spruzzatura attiva sul quadro
tasto.
comandi è accesa la spia di controllo
bianca (16).
Importante: I timer degli appa-
recchi Labormat non vanno asso-
Importante: Tubi di spruzzo, cestini
lutamente mai ruotati meccani-
delle muffole e tutte le altre super-
camente in senso antiorario. Una
fici di metallo interne durante e
tale manovra causa uno sforzo
dopo l'uso hanno temperature molto
eccessivo dei pezzi interni con
elevate! Non si devono pertanto toc-
conseguente rapida usura del
care nemmeno brevemente, a parte
timer.
le maniglie previste a tale scopo.

11.4 Polimerizzazione

poi immergere direttamente le muf-
Gli apparecchi Labormat sono idonei
fole nel serbatoio d'acqua preriscal-
anche alla polimerizzazione di materiali
dato. Sul fondo del serbatoio d'acqua
plastici polimerizzanti a caldo nella tec-
c'è una copertura in lamiera forata (6)
nologia con muffole di metallo. A tale
che serve a proteggere il sottostante
scopo aprire il coperchio doppio (4) e
elemento riscaldante (28), i sensori per
rimuovere i cestini delle muffole (opzio-
il termostato (24) e la protezione per
nale) e la lamiera di deposito (55).
marcia a secco (21) e non va rimossa o
(Attenzione: Pericolo di ustioni.
spostata, eccetto quando si effettua la
Toccare solo le apposite maniglie!),
153

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Labormat th

Table des Matières