Fracarro KTX-RC Instructions D'emploi page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
La Fig.3 mostra l'installazione tipica
di un collegamento del canale di
ritorno con soluzioni a fibra ottica. Il
collegamento ottico è progettato per
trasportare i segnali RF del canale
di ritorno (da 5 MHz fino a 65 MHz)
sulla fibra. L'unità è completamente
compatibile con collegamento ottico
forward path (percorso in avanti)
realizzato con KTX e KRX, ma in
questo caso le frequenze a valle
devono partire da 88 MHz.
SPECIFICHE DI PRODOTTO E INFORMAZIONI SUL SISTEMA
Lunghezza d'onda ottica [nm]
Potenza ottica [dBm]
Max Riflessione ottica [dB]
Banda Elettrica [MHz]
Combinatore Interno / Diplexer [MHz]
Piattezza [dB]
Perdita di Ritorno [dB]
Guadagno Link [dB]
Max Livello Ingresso/Uscita [dBμV]
Connettore RF
Connettore Ottico
Tensione di alimentazione [Vdc]
Assorbimento [mA]
Emissione Spuria IM2 [dB]
Emissione Spuria IM3 [dB]
(1) Nota: test eseguiti con due frequenze di toni separate da 4MHz.
I dati tecnici sono nominali e riferiti alla temperatura ambiente di 25°C.
APPLICAZIONE TIPICA
Fig. 3
KTX-RC
1310±20
0
45
5÷65
88÷2150
±1,5
>10
96
(1)
Tipo F, 75Ω
SC-APC monomodale SC-APC monomodale
12
60
-47
(1)
-47
(1)
5
88-2150 MHz
KTX
5-65 MHz
KRX-RC
88-2150 MHz
5-65 MHz
8 dB
KRX
KTX-RC
88-2150 MHz
5-65 MHz
KRX-RC
1100÷1600
-10÷0
35
5÷65
88÷2150
±1,5
>10
90
Tipo F, 75Ω
12
85
-47
-47

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Krx-rc

Table des Matières