DeWalt D25900K Mode D'emploi page 46

Masquer les pouces Voir aussi pour D25900K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
I T A L I A N O
Controllo elettronico della percussione (fig. A)
Il controllo elettronico di percussione (3) offre i
seguenti vantaggi:
- impiego di accessori di piccole dimensioni
senza il rischio di rottura delle punte
- minima rottura durante la lavorazione di
materiale morbido o fragile
- controllo ottimale dell'utensile per scalpellature
di precisione
Norme di sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato predisposto per operare
con un unico voltaggio. Assicurarsi che il voltaggio a
disposizione corrisponda a quello indicato sulla
targhetta.
Il Vostro utensile D
doppio isolamento, in ottemperanza alla
norma EN 50144, perciò non è richiesta
la messa a terra.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in
ambiente esterno, devono essere collegati
ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina
vecchia in modo appropriato; è pericoloso inserire
una spina con i conduttori di rame scoperti in una
presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest'ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l'alimentazione elettrica
dell'apparecchio (vedere le caratteristiche tecniche).
La dimensione minima del conduttore è 1,5 mm
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per
l'intera lunghezza.
Norma generale: Utilizzare esclusivamente cavi di
alimentazione del tipo H07RN-F.
46
WALT è fornito di
E
2
.
Assemblaggio e regolazione
Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la spina
dalla presa di alimentazione.
Inserimento e rimozione degli accessori ad
®
attacco SDS-max
(fig. B1 & B2)
Questa macchina usa scalpelli con attacco
®
SDS-max
(fare riferimento all'inserto della fig. B2
per la sezione trasversale di una punta da scalpello).
Si suggerisce di adoperare esclusivamente
accessori professionali.
• Pulire ed ingrassare la punta dello scalpello.
Non applicare lubrificante alla macchina.
• Inserire la punta dello scalpello nel portapunte (6)
e premere e far ruotare lo scalpello leggermente
fino a che il manicotto non scatta in posizione.
• Premere sullo scalpello per verificare che sia
correttamente bloccato. Il funzionamento del
martello prevede che lo scalpello, quando è
bloccato nel portautensile, si possa muovere
assialmente di alcuni centimetri.
• Per rimuovere lo scalpello, tirare indietro il
manicotto di bloccaggio (6) del portapunte ed
estrarre lo scalpello.
Impostazione della posizione scalpello (fig. C)
Lo scalpello può essere impostato e bloccato in 12
posizioni diverse.
• Inserire lo scalpello come precedentemente
descritto.
• Ruotare l'anello (5) in direzione della freccia fino a
che lo scalpello non è nella posizione desiderata.
Impostazione del controllo elettronico di
percussione (fig. A)
• Ruotare il selettore (3) portandolo al livello
desiderato. Al progressivo aumentare dei numeri
del selettore corrisponde una maggiore potenza
del colpo. La gamma di selezione tra 7 diverse
posizioni, dalla «1» (minimo) alla «7» (massima
potenza), rende l'apparecchio estremamente
versatile ed adatto agli impieghi più disparati.
La scelta dovrà essere effettuata in base alla
pratica. Per esempio:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières