Télécharger Imprimer la page

Giordani Club Guide D'utilisation page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
NAVICELLA
LA NAVICELLA SI AGGANCIA AL PASSEGGINO
TRAMITE UN SISTEMA DI AGGANCIO PRATICO
E VELOCE.
ATTENZIONE!
LA NAVICELLA È OMOLOGATA
PER IL TRASPORTO IN AUTO. IL "KIT AUTO"
NON È INCLUSO NELLA CONFEZIONE. FARE
RIFERIMENTO AL MANUALE D'USO DEL "KIT
AUTO" PER TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE
AL MONTAGGIO DEL "KIT AUTO" SULLA NAVI-
CELLA, ALL'INSTALLAZIONE DELLA NAVICELLA
IN AUTO E AL RELATIVO UTILIZZO DURANTE
IL VIAGGIO.
27.
Utilizzare la struttura del passeggino senza
schienale, capote e manicotto frontale.
28.
Posizionare la navicella sul passeggino.
29.
Assicurarsi che sia correttamente in po-
sizione (i perni posti sotto entrambi i lati
dello spoiler della navicella devono entrare
negli appositi innesti sui poggiabraccia del
passeggino fino al "click" di aggancio). Il
maniglione della carrozzina può essere
posizionato verticalmente oppure orizzon-
talmente (Fig. 29/
) premendo sui due
a
pulsanti laterali del maniglione.
ATTENZIONE!
Assicurarsi sempre che la
navicella sia ben agganciata al passeggino
da entrambi i lati, premendo con entrambe
le mani sul prodotto.
30.
La navicella è dotata di un cuscino da
inserire sotto il materassino per sollevare
leggermente il bambino.
SMONTAGGIO
31.
Per rimuovere la navicella assicurarsi che
il maniglione si trovi in posizione verticale
(Fig. A). Premere il pulsante posizionato
su entrambi i lati posti sotto il maniglione
della navicella (Fig. B) e contemporanea-
mente sganciare la navicella sollevandola
verticalmente dal passeggino (Fig. C).
COPERTINA
32.
La navicella è dotata di copertina copri-
gambe per i mesi più freddi. Il rivestimento
interno in tessuto della navicella è lavabile
in acqua tiepida con sapone neutro. Le
macchie più leggere si possono pulire con
una spugna e acqua insaponata. Non uti-
lizzare candeggina, non stirare, non lavare
in lavatrice, non asciugare in tamburo.
ATTENZIONE!
Fare attenzione al rischio
di fiamme libere o sorgenti di forte calore
nelle vicinanze della sacca porta bambini.
Non usare la sacca porta bambini con un
supporto.
SEGGIOLINO AUTO
ASSEMBLAGGio Sul TElaio
dEl PaSSEGGIO
UTILIZZO DEL SEGGIOLINO AUTO IL SEGGIO-
LINO AUTO SI AGGANCIA AL PASSEGGINO
TRAMITE UN SISTEMA DI AGGANCIO PRATICO
E VELOCE.
33.
Utilizzare la struttura del passeggino senza
schienale, capote e manicotto frontale.
34.
Posizionare il seggiolino auto come indicato
in figura.
35.
Assicurarsi che sia correttamente in
posizione (i perni posti sotto entrambi i
lati del maniglione del seggiolino devono
entrare negli appositi innesti sui poggia-
braccia del passeggino fino all'avvenuto
"CLIK" di aggancio).
SMONTAGGIO
36.
Per rimuovere il seggiolino auto dal
passeggino premere i pulsanti di sgancio ai
lati del seggiolino e contemporaneamente
sollevare verticalmente il seggiolino dalla
struttura del passeggino.
MANICO
37.
Il manico si può regolare in 3 posizioni,
premendo entrambi i tasti di sblocco e
portandolo nella posizione desiderata (vedi
direzione freccia). Rilasciare quindi i tasti
(Fig. A, B, C).
CINTURE DI SICUREZZA
38.
Aprire le cinture e posizionare il bambino
sul seggiolino. Unire le fibbie degli spallacci.
Inserirle nella fibbia centrale fino al click di
avvenuto bloccaggio.
39.
Assicurarsi che la cintura sia ben chiusa.
40.
Regolate con la cinghia di regolazione la ten-
sione delle ci ture tirando il nastro anteriore
che esce dalla fodera (Fig. 3). Per allentare
la tensione delle cinture, premere il tasto sul
fronte della poltroncina, sotto la patella di
tessuto (Fig. 1). Contemporaneamente im-
24
pugnare gli spallacci e tirare verso di se (Fig.
2). Per aprire le cinture premere sul tasto di
sicurezza al centro della fibbia (vedi
particolare nel cerchio).
ATTENZIONE!
Assicuratevi sempre che
il bambino sia ben agganciato alle cinture
del seggiolino auto.
POSIZIonE CorrETTa
dEllE CinTURE DI SICUREZZA
41.
Le cinture di sicurezza possono essere
regolate in 3 altezze diverse.
42.
Sfilare le due cinture di sicurezza dalla
fessura della scocca e dalla fodera del seg-
giolino auto verso la parte posteriore.
43.
Una volta selezionata l'altezza desiderata
reinserire le cinture nella fessura della
scocca e della fodera del seggiolino auto.
ATTENZIONE!
Le cinture vanno sempre
utilizzate correttamente. Devono sempre
essere ben tese, aderenti al corpo del bam-
bino, non attorcigliate, e correttamente
allacciate.
ATTENZIONE!
IL SEGGIOLINO AUTO NON
DEVE ESSERE UTILIZZATO IN SOSTITUZIO-
NE DELLA SDRAIETTA. QUANDO IL BAMBI-
NO HA RAGGIUNTO I 9 MESI DI ETÀ O UN
PESO DI 9-11 KG ESTRARRE IL CUSCINETTO
POSIZIONATO SOTTO LA FODERA DELLA
SEDUTA DEL SEGGIOLINO AUTO AL FINE
DI AUMENTARE L'ABILITABILITÀ ED IL
CONFORTO DEL BAMBINO.
Procedere come segue.
1.
Sollevare la fodera del seggiolino auto.
2.
Aprire la tasca situata sul retro della fodera.
3.
Estrarre il cuscino dalla tasca
4.
Chiudere la tasca e riposizionate la fodera
sul seggiolino auto.
UTILIZZO IN AUTO
ATTENZIONE!
Non utilizzare su sedili con
Airbag inseriti. Fissare sempre il seggiolino
con le cinture di sicurezza dell'autovettura.
44.
Posizionate il seggiolino auto in senso con-
trario a quello di marcia in una autovettura
senza airbag o con airbag disinstallati.
45.
Verificate che il maniglione sia nella posizio-
ne verticale. Passate la cintura addominale
della vettura sopra il seggiolino e sotto gli
appositi ganci.
46.
Passate la cintura trasversale attorno al
retro del seggiolino come in Fig. 46 - 46/
attraverso le apposite guide. Bloccate le cin-
ture della vettura nell'apposito fermo. Se le
cinture dell'auto sono fissate correttamente
e ben tese, tra il punto di ancoraggio e il
fermo della autovettura ci sono circa 2,5
cm.
ATTENZIONE!
Se il seggiolino auto non
vi sembra installato correttamente ripetere
le operazioni sopra indicate.
POSIZIONE dEl SEGGiolino auTo
SuLL'AUTOVETTURA
47. NO:
SEDILI CON LA SEDUTA LATERALE.
NO:
SEDILI IN SENSO CONTRARIO A QUELLO
DI MARCIA.
NO:
NON POSIZIONARE IL SEGGIOLINO
AUTO SU VEICOLI CON AIRBAG
INSTALLATO.
48. ATTENZIONE!
Dopo aver selezionato la
corretta disposizione per l'alloggiamento
del seggiolino auto, seguire le istruzioni
per l'installazione.
MANUTENZIONE
Pulire le parti in plastica con un panno umido.
Non usare detergenti abrasivi. Tenere pulite
le ruote da sabbia e polvere. Asciugare
accuratamente le parti metalliche perevitare
il formarsi di ruggine. Non lasciare per lungo
periodo il prodotto esposto al sole o alle
intemperie per evitare cambiamenti di colore
dei tessuti e dei materiali. Pulire la fodera con
un panno umido.
COMPOSIZIONI
PASSEGGINO
Rivestimento:
Poliestere
Fiber foam
Struttura:
Acciaio
NAVICELLA
Rivestimento:
Poliestere
Fiber foam
Struttura:
Polopropilene
SEGGIOLINO PER AUTO
Rivestimento:
Poliestere
Fiber foam
,
Struttura:
Polipropilene
a
25

Publicité

loading