Consigli Per L'uso - stayer CITYWORK 160 Instructions D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour CITYWORK 160:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Nelle saldatrici che erogano corrente continua, la maggio-
ranza degli elettrodi va collegata all'attacco positivo.
Fai riferimento alle indicazioni del fabbricante degli elettrodi
in merito al collegamento ed alla corrente di saldatura.
PREPARAZIONE DEL CIRCUITO DI
SALDATURA TIG
Collega il cavo di massa** alla saldatrice ed al pezzo da
lavorare, il più vicino possibile al punto di lavoro.
La torcia deve essere dotata di rubinetto per la regolazione
del flusso di gas.
Collega il connettore di potenza della torcia TIG** all'attacco
negativo della saldatrice e monta l'elettrodo.
Collega il tubo gas della torcia TIG all'uscita di un riduttore
di pressione montato su di una bombola di gas di protezione
ARGON.
PROCEDIMENTO DI SALDATURA:
DESCRIZIONE COMANDI E SEGNALAZIONI
Una volta che hai eseguito tutti i passi della "messa in funzio-
ne", accendi la saldatrice e procedi nelle regolazioni.
Regolazione corrente di saldatura
Seleziona la corrente di saldatura in base all'elettrodo al
giunto ed alla posizione di saldatura.
Indicativamente le correnti da utilizzare per i vari diametri di
elettrodo sono quelle elencate nella Fig.4.
Per innescare l'arco di saldatura con l'elettrodo rivestito,
strofinalo sul pezzo da saldare ed appena innescato l'arco
tienilo costantemente ad una distanza pari al diametro
dell'elettrodo ed inclinato di circa 20 - 30 gradi nel senso
dell'avanzamento.
Per innescare l'arco di saldatura con la torcia TIG, assicurati
che la valvola del gas di protezione sia aperta. Con un
movimento rapido e deciso tocca e subito allontana la punta
dell'elettrodo dal pezzo che vuoi saldare.
Indicazione di arresto del riscaldamento
La spia accesa (o display mostrado "HEA") significa che la
protezione termica è in funzione.
Se superi il servizio di saldatura "X" riportato nella targa
tecnica un protettore termico interrompe il lavoro prima che
la saldatrice sia danneggiata. Aspetta finché il funzionamento
è ripristinato e possibilmente aspetta ancora qualche minuto
fino a quando non viene soddisfatto il fattore di trasmissione.
Se il protettore termico interviene continuamente, significa
che stai chiedendo prestazioni eccessive alla saldatrice.
"Hot start"
La saldatrice è dotata di un dispositivo automatico che
facilita l'innesco dell'arco aumentando solo in quell'istante la
corrente.
"Antisticking"
La saldatrice è dotata di un dispositivo automatico che
interrompe la corrente pochi secondi dopo aver avvertito che
l'elettrodo è rimasto incollato al pezzo da saldare. In questo
modo l'elettrodo non si arroventa.

CONSIGLI PER L'USO

• Utilizza una prolunga elettrica solo quando è necessario
e purché sia di sezione pari o superiore a quella del cavo
d'alimentazione e dotate del conduttore di terra.
• Non bloccare le prese d'aria della saldatrice. Non
racchiuderla in contenitori o scaffali senza adeguata
ventilazione.
• Non utilizzare la saldatrice in ambienti contenenti: gas,
vapori, polveri conduttive (es. limatura di ferro), aria salmastra,
fumi caustici ed altri agenti che possano danneggiare le parti
metalliche e gli isolamenti elettrici.
Le parti elettriche della saldatrice sono state trattate con
resine protettive. Al primo utilizzo potresti notare del fumo; si
tratta della resina che si essicca completamente.
La fuoriuscita di fumo durerà solo per alcuni minuti.
MANUTENZIONE
Spegni la saldatrice ed estrai la spina dalla presa
d'alimentazione prima di effettuare operazioni di
manutenzione.
Manutenzione straordinaria effettuabile da personale esperto
o qualificato in ambito elettromeccanico periodicamente, in
funzione dell'uso.
• Ispeziona l'interno della saldatrice e rimuovi la polvere
depositata sulle parti elettriche (usa aria compressa) e sulle
schede elettroniche (usa una spazzola molto morbida o dei
prodotti appropriati).
• Verifica che le connessioni elettriche siano ben serrate e
che i cablaggi non abbiano l'isolante danneggiato.
DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD
Noi dichiariamo sotto la nostra unica e sola responsabilità
che questo prodotto si trova in conformità con le norme o i
documenti normalizzati seguenti: EN 60974-1, EN 60974-10,
de acuerdo con las regulaciones 2014/35/EU, 2014/30/EU.
Ramiro de la Fuente
Director Manager
-
11
-
es
it
gb
fr
p
tr
pl
Gennaio 2020

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Citywork 140 lvCitywork 180 dv

Table des Matières