Note Riguardo Al Vento; Corretto Avvolgimento Dell'ombrellone - Glatz CASTELLO M4 Notice De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT
|
28

5.5 Note riguardo al vento

5.5.1 Tessuto dell'ombrellone in fibra acrilica
Il telo di copertura in fibra acrilica di alta qualità, tinto in filiera, si dis-
tingue per le sue straordinarie caratteristiche qui di seguito specificate:
• Massima resistenza alle intemperie
> il tessuto non si decompone in presenza di umidità o in caso di
contagio di funghi
• Massima resistenza del colore
> non scolorisce sotto l'effetto dei raggi UV
• Massima protezione dai raggi UV per coloro che si trovano al riparo
dell'ombrellone
> il tessuto riduce l'irraggiamento UV
L' «unico» svantaggio del tessuto acrilico è rappresentato dalla sua
sensibilità alle abrasioni. Tale caratteristica non può essere eliminata,
né da parte dei nostri fornitori tessili né da parte della Glatz .
Trattando l'ombrellone nel suo impiego quotidiano con la dovuta deli-
catezza è tuttavia possibile evitare i danni di abrasione. A tale scopo si
rimanda ai seguenti suggerimenti.
Poiché Glatz non può influire sul trattamento regolare dei teli di copertura, eventuali
1
danni causati da abrasione (sfregamento) sono esclusi dalla garanzia ordinaria!

5.5.2 Corretto avvolgimento dell'ombrellone

Prevenire danni dovuti a incastramento o abrasione evitando forte
agitazione e svolazzamento nel vento del telo di copertura.
(1) Dopo la chiusura dell'ombrellone recuperare tra le stecche tutti i
singoli teli, portandoli verso l'esterno.
(2) Avvolgere i singoli teli strettamen-te attorno al tetto, ponendoli uno
sopra l'altro.
(3) Fermare in modo sicuro i teli avvolti adoperando la cinghia in
dotazione. (Il telo non deve svolazzare nel vento).
Fig. 6
1
2
3
Fig. 7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Castello k4

Table des Matières