Istruzioni Per L'uso; Prima Accensione E Utilizzo Quotidiano; Uso Quotidiano; Manutenzione - Jøtul F 8 TD Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10

Istruzioni per l'uso

Prima accensione e utilizzo
quotidiano
Jøtul F 8 TD è disponibile con i seguenti articoli:
Valvola accensione
Valvola tiraggio
Prima di accendere la stufa sistemare uno strato di sabbia
sul fondo per proteggere la base. La sabbia deve coprire la
parte superiore dei colmi (v. fig. 7D).
Nella prima accensione: Aprire completamente la valvola
di accensione sulla porta, spostando la valvola
completamente a destra (fig. 2A). Aprire spostando verso
destra la valvola di tiraggio (fig. 2B).
Mettere nella camera di combustione carta e ciocchi di
legna e far bruciare lentamente. Aggiungere a mano a mano
altri ciocchi e lasciarli bruciare per un paio d'ore.
NB! Odore e condensa durante l'accensione:
Stufe verniciate: Quando si accende il fuoco per la prima
volta, è normale che una stufa verniciata emetta un gas
irritante che può diffondere cattivo odore. Si consiglia di
garantire una buona ventilazione per disperdere i gas.

Uso quotidiano

Per accendere utilizzare della carta insieme ai ciocchi di
legna. Aggiungere nel focolare due ciocchi con carta e
legnetti e accendere. Aumentare gradualmente la
grandezza dei ciocchi.
La valvola di accensione (fig. 2A) si chiude quando la legna
brucia correttamente. Regolare con la valvola di tiraggio il
calore desiderato (fig. 2B). Togliere la cenere quando ha
raggiunto la griglia.
Utilizzare sempre legna di ottima qualità. Questa dà un
ottimo risultato e non provoca danni.
Non porre mai sul fuoco i seguenti materiali:
-
Rifiuti domestici e buste di plastica.
-
Legname verniciato o impregnato (estremamente
tossico).
-
Tavole di truciolato e laminate.
-
Legname trovato in mare.
Questi materiali possono danneggiare la stufa oltre ad essere
inquinanti.
NB! Non utilizzare mai prodotti infiammabili come benzina,
paraffina e alcol denaturato. Possono causare danni sia alle
persone che alla stufa.
Nota importante! Pericolo di surriscaldamento: la stufa non
deve mai essere utilizzata in maniera da provocarne il
surriscaldamento.
fig. 2 - A
fig. 2 - B
Il surriscaldamento si verifica quando si colloca una
quantità eccessiva di legna nella stufa e/o quando si lascia
lo sfiatatoio completamente aperto.
Il tiraggio del camino non deve mai superare 2,5 mmH
Pa) in fase di utilizzo della stufa.
Se una qualsiasi parte della stufa diventa incandescente,
significa che la temperatura è troppo elevata. Se ciò accade,
ridurre immediatamente l'apertura dello sfiatatoio.

Manutenzione

Pulizia del vetro

Jøtul F 8 TD è fornito con un sistema a getto d'aria. Con
l'aiuto della valvola di aspirazione, l'aria viene aspirata nella
parte alta della stufa e convogliata nella parte interna del
vetro. Questo sistema consente una migliore combustione
e riduce la fuliggine sul vetro.
Comunque, si deporrà sempre un po' di fuliggine sul vetro e
la sua quantità dipenderà dalla potenza del tiraggio della
canna e dalla regolazione della valvola di aspirazione. La
maggior parte della fuliggine verrà normalmente bruciata
regolando al massimo la valvola di aspirazione per favorire
una combustione ottimale.
Un suggerimento utile: Per la pulizia generale, utilizzare
carta da cucina impregnata di acqua bollente e immersa
nella cenere. Strofinare il vetro e lavarlo con acqua.Se fosse
necessario pulire il vetro più a fondo, si raccomanda un
prodotto specifico per vetri in vendita dal rivenditore Jøtul.

Eliminazione della fuliggine

Estrarre il contenitore della fuliggine. Utilizzare una paletta
o un attrezzo simile per toglierla. Lasciarne un po' sul fondo
della camera di combustione come strato isolante di
protezione. Consultare anche la descrizione di come
maneggiare la fuliggine riportata nel paragrafo Norme di
sicurezza.
La cenere deve essere posta in un contenitore metallico
dotato di coperchio a tenuta.
La cenere, inoltre, è un ottimo fertilizzante.
Pulizia ed eliminazione della
fuliggine
Durante la combustione è possibile che si depositi uno strato
di fuliggine sulle pareti laterali e nel condotto di scarico. La
fuliggine è altamente isolante e riduce l'emissione termica
della stufa.
Per impedire l'accumulo di creosoto o di acqua condensata,
è importante aumentare con regolarità il calore per seccare
il deposito. Effettuare la pulizia della stufa almeno una
ITALIANO
O (25
2
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières