Metabo TS 216 Notice Originale page 45

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
3.5
Ulteriori avvertenze di sicurezza
 Osservare in particolare le avvertenze
specifiche di sicurezza contenute nei vari
capitoli.
 All'occorrenza attenersi alle direttive di legge o
alle norme antinfortunistiche relative all'impiego
delle seghe circolari.
Pericoli generici
 Tenere nella giusta considerazione gli effetti
dell'ambiente circostante.
 Se i pezzi in lavorazione sono particolarmente
lunghi, utilizzare superfici di appoggio adeguate.
 Questo utensile può essere messo in funzione e
utilizzato solamente da persone che abbiano
una buona conoscenza delle seghe circolari e
siano consapevoli dei pericoli che possono
derivare in qualsiasi momento dall'impiego di
questi utensili.
Alle persone con età inferiore a 18 anni è
consentito utilizzare il presente utensile soltanto
ai fini della formazione professionale e sotto la
supervisione di un istruttore.
 Tenere lontano dalle zone di potenziale pericolo
le persone non autorizzate ed in particolare i
bambini. Durante il funzionamento, accertarsi
che nessuno tocchi l'utensile e/o il cavo di
alimentazione.
 Evitare di far surriscaldare i denti della sega.
 Per quanto riguarda la plastica, evitare che
questa fonda durante il taglio.
Pericolo causato dalla corrente
elettrica!
 Non esporre l'utensile alla pioggia.
Non utilizzare l'utensile in ambienti umidi o
bagnati.
Durante l'utilizzo dell'utensile elettrico in
questione, evitare che il corpo venga a contatto
con elementi muniti di messa a terra (quali, ad
esempio, elementi termici, tubi, focolari,
frigoriferi).
 Utilizzare il cavo di alimentazione
esclusivamente per gli scopi ai quali è destinato.
Pericolo di lesioni e di schiacciamento
per effetto delle parti mobili!
 Non mettere in funzione l'utensile nel caso in cui
non siano montati tutti i dispositivi di protezione
previsti.
 Mantenersi sempre ad una distanza sufficiente
dalla lama della sega. Se necessario, utilizzare
gli strumenti ausiliari adeguati. Durante il
funzionamento mantenersi a distanza
sufficiente dagli elementi strutturali azionati.
 Prima di rimuovere eventuali trucioli, resti di
legno ecc. dall'ambiente di lavoro, attendere
finché la lama della sega non si è arrestata.
 Non cercare di frenare la lama in rotazione
esercitando una pressione laterale.
 Prima di qualsiasi intervento di manutenzione,
accertarsi che l'utensile sia scollegato dalla rete
elettrica.
 Al momento dell'accensione (ad esempio in
seguito ad interventi di manutenzione),
accertarsi che non siano rimasti attrezzi di
montaggio o parti mobili all'interno dell'utensile.
Pericolo di taglio anche quando
l'utensile da taglio non è in movimento!
 Per sostituire gli utensili da taglio, utilizzare i
guanti.
 Conservare le lame in modo che nessuno possa
ferirsi.
Pericolo dovuto al contraccolpo dei
pezzi!
 Lavorare solamente con il cuneo divisore
correttamente impostato.
 Non tenere i pezzi in lavorazione in posizione
inclinata.
 Accertarsi che la lama sia adatta al materiale
del pezzo da tagliare.
 Tagliare i pezzi sottili o a parete sottile
utilizzando solo lame a denti fini.
 Utilizzare sempre lame affilate.
 In caso di dubbio verificare che i pezzi non
presentino corpi estranei (ad esempio chiodi
oppure viti).
 Tagliare solamente pezzi con dimensioni tali da
consentire un bloccaggio sicuro durante
l'operazione di taglio.
Pericolo di trascinamento!
 Durante l'uso, prestare attenzione affinché parti
del corpo o degli indumenti non possano
rimanere impigliate nei componenti in rotazione
e venire trascinate all'interno (evitare cravatte,
evitare guanti, evitare capi di abbigliamento
con maniche larghe; per i capelli lunghi
utilizzare assolutamente una retina di
protezione).
 Non tagliare mai pezzi nei/sui quali si trovino
– funi,
– corde,
– nastri,
– cavi o
– fili metallici o elementi contenenti tali materiali.
Pericolo causato da protezione
personale insufficiente!
 Indossare protezioni acustiche.
 Indossare occhiali protettivi.
 Indossare una mascherina parapolvere.
 Indossare indumenti da lavoro adeguati.
 Se il lavoro si svolge all'aperto, è consigliabile
indossare calzature antiscivolo.
Pericolo causato dalla polvere di
legno!
 Alcuni tipi di polvere di legno (ad esempio
derivanti da legno di quercia, faggio e frassino)
possono essere cancerogeni se inspirati.
Lavorare esclusivamente con un impianto di
aspirazione. L'impianto di aspirazione deve
soddisfare i valori indicati nel capitolo 7.1.
Ridurre la formazione di polvere:
 Le particelle che si formano durante l'utilizzo di
questa macchina possono contenere sostanze
che potrebbero provocare tumori, reazioni
allergiche, malattie alle vie respiratorie, difetti
alla nascita o altri danni alla riproduzione. Ecco
alcuni esempi di queste sostanze: piombo (in
vernici contenenti piombo), additivi per il
trattamento del legno (cromato, conservanti per
legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o
faggio).
 Il rischio dipende dalla durata di esposizione da
parte dell'utente o delle persone che si trovano
nelle vicinanze.
 Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.
 Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:
garantire una ventilazione sufficiente nel luogo
di lavoro e indossare un equipaggiamento di
protezione adeguato, come ad es. mascherine
in grado di filtrare le particelle microscopiche.
 Osservare le direttive inerenti al materiale
utilizzato, al personale, al tipo e luogo di
impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del
lavoro, smaltimento).
 Raccogliere le particelle formatesi, evitare che
si depositino nell'ambiente.
 Utilizzare il dispositivo di aspirazione polvere
fornito in dotazione e un sistema di aspirazione
adatto. In questo modo, nell'ambiente si
diffonde in maniera incontrollata una minore
quantità di particelle.
 Ridurre la formazione di polvere procedendo
come segue:
– non indirizzare le particelle in uscita e la
corrente di scarico aria della macchina su di
sé o sulle persone che si trovano nelle
vicinanze, né sulla polvere depositata,
– utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore aria,
– ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando si provoca un movimento vorticoso
della polvere.
– Aspirare o lavare gli indumenti di protezione.
Non soffiare, colpire o spazzolare.
Pericolo causato da modifiche
tecniche o dall'impiego di componenti o
accessori non collaudati ed omologati dal
produttore
 Montare questo utensile attenendosi
scrupolosamente alle istruzioni del presente
manuale.
 Utilizzare esclusivamente i componenti
omologati dal produttore. In particolare per
quanto riguarda:
– le lame (per il numero d'ordine vedere il
capitolo 12. Accessori);
– i dispositivi di sicurezza.
 Non apportare alcun tipo di modifica ai
componenti.
Pericolo causato da eventuali difetti
dell'utensile!
 Effettuare la manutenzione dell'utensile e dei
relativi accessori con la massima cura. Attenersi
scrupolosamente alle istruzioni per la
manutenzione.
 Controllare l'eventuale presenza di danni
sull'utensile: prima di procedere ad un ulteriore
utilizzo dell'utensile stesso, sarà necessario
verificare con attenzione che i dispositivi di
sicurezza e di protezione o le parti leggermente
danneggiate funzionino correttamente e in
conformità alle disposizioni. Verificare che le
parti mobili funzionino perfettamente e che non
si inceppino. Tutti i componenti devono essere
montati correttamente e soddisfare tutti i
requisiti necessari per garantire il corretto
funzionamento dell'utensile.
 I dispositivi di protezione o i componenti
eventualmente danneggiati devono essere
adeguatamente riparati o sostituiti da un'officina
specializzata e riconosciuta. Far sostituire gli
interruttori danneggiati presso un centro di
assistenza clienti. Non utilizzare l'utensile se
non è possibile azionare l'interruttore di
accensione.
Pericolo causato dal rumore!
 Indossare protezioni acustiche.
 Accertarsi che il cuneo divisore non sia
deformato. Un cuneo divisore deformato
esercita una pressione laterale contro la lama
della sega: ciò produce rumore.
Pericolo causato da pezzi o parti dei
pezzi che bloccano l'utensile!
Quando si verifica un blocco:
1. spegnere l'utensile,
2. scollegare la spina,
3. indossare i guanti,
4. eliminare il blocco con l'ausilio di un attrezzo
appropriato.
3.6
Simboli sull'utensile
Indicazioni sulla targhetta identificativa:
a
b
c
d
e f
g
a produttore
b numero di serie
ITALIANO it
D-72622 Nürtingen
Germany
30
h
45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts 216 floor00667 série00676 série

Table des Matières