DSC PowerSerie PK55XX Manuel D'installation page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Cablaggio
1. Prima di collegare il cablaggio dell'unità, assicurarsi che l'alimentazi-
one di corrente (trasformatore CA e batteria) sia scollegata dalla cent-
rale di controllo.
2. Collegare i quattro conduttori del Keybus dalla centrale di controllo
(rosso, nero, giallo e verde) ai morsetti della tastiera. Fare riferimento
al seguente diagramma:
3. Se viene programmato come ingresso,
è possibile collegare un dispositivo al
morsetto "P/Z" della tastiera, ad es.
un contatto porta. Questo permette di
eliminare la necessità di collegare il
dispositivo alla centrale di controllo.
Per collegare la zona, introdurre un
conduttore dal dispositivo al morsetto
PGM output
"P/Z" e l'altro conduttore dal dispositivo al morsetto B (nero). Per i
dispositivi alimentati da corrente, introdurre il conduttore rosso al
morsetto R (positivo) e il conduttore nero al morsetto B (negativo).
Quando si utilizza la supervisione di fine linea, collegare la zona in
base a una delle configurazioni illustrate nel manuale d'istruzioni del
proprio sistema.
4. Se il morsetto "P/Z" è programmato come uscita, l'uscita segue il
PGM programmato nella sezione [080]. Un piccolo relè, un cicalino o
un altro dispositivo a corrente continua possono essere collegati tra la
tensione di alimentazione positiva e il morsetto "P/Z" (il carico mas-
simo è di 50mA).
Applicazione di corrente elettrica
Una volta completato il collegamento di tutti cablaggi, dopo aver fis-
sato l'apparecchiatura alla struttura dell'edificio con almeno due viti,
applicare corrente elettrica alla centrale di controllo:
1. Collegare i conduttori della batteria alla batteria.
2. Collegare il trasformatore CA.
Per ulteriori informazioni sulle specifiche di alimentazione elettrica della
centrale di controllo, consultare il manuale d'installazione della cen-
trale di controllo.
Programmazione della
tastiera
Vi sono diverse opzioni di pro-
grammazione per la tastiera, di
cui viene fornita una descrizione
qui di seguito. La programmazi-
one della tastiera è simile alla
programmazione del resto del
PK55XX/RFK55XX
sistema. Quando ci si trova
RED
nelle sezioni di programmazi-
BLK
one della tastiera, quest'ultima
visualizzerà quali opzioni sono
YEL
attivate sulla parte superiore del
GRN
display. Per attivare o disattivare un'opzione, premere il numero cor-
To zone or
rispondente all'opzione sul tastierino numerico. I numeri delle opzioni
attualmente attivate verranno visualizzati. Ad esempio, se le opzioni 1
e 4 sono attivate, la visualizzazione sarà la seguente nei diversi display
della tastiera.
Per informazioni sulla programmazione del resto del sistema di
sicurezza, fare riferimento al manuale d'installazione del proprio
sistema.
Trasmissione delle
etichette LCD
Tutta la programmazione LCD avviene mediante tastiera. Se nel sistema
è presente più di una tastiera LCD, le etichette programmate in una
tastiera possono essere trasmesse a tutte le altre tastiere LCD. Per
trasmettere le etichette, eseguire la seguente procedura:
Passo 1 - Programmare completamente una tastiera LCD.
Passo 2 - Assicurarsi che tutte le tastiere LCD siano collegate al Keybus.
Passo 3 - Entrare nella programmazione della tastiera premendo
[][8][Codice dell'installatore][], quindi immettere la sezione
[998] nella tastiera che è stata programmata. La tastiera ora trasmet-
terà tutte le informazioni programmate a tutte le altre tastiere LCD pre-
senti nel sistema.
Passo 4 - Quando la tastiera ha terminato il processo, premere il tasto
[#] per uscire.
NOTA: La trasmissione delle etichette da questa tastiera è compatibile
soltanto con sistemi PC1616/1832/1864 e altre tastiere PK5500 / RFK5500.
Programmazione della lin-
gua
Tenere premuti i tasti (<>) per 2 secondi per entrare nella program-
1
4
mazione della lingua, scorrere fino alla lingua desiderata e premere
[
] per effettuare la selezione.
NOTA: Se l'opzione 4 della sezione [077] è OFF, la programmazi-
one della lingua può essere eseguita soltanto quando si è nella
Toggle Option
programmazione installatore.
Registrazione della tastiera
1 _ _ 4 _ _ _ _
La tastiera dovrà essere assegnata a una partizione e a uno slot, se si
utilizzano la supervisione o le zone tastiera. Le assegnazioni della tast-
iera e la programmazione delle opzioni della tastiera devono essere
effettuate in ogni tastiera singolarmente. La prima cifra dell'assegnazi-
one della tastiera viene usata per determinare l'assegnazione della par-
tizione (da 1 a 8). Se non vengono utilizzate le partizioni, immettere
[1]. Per le tastiere globali immettere [0].
NOTA: Le tastiere LED e ICON non possono essere programmate come tast-
iere globali.
La seconda cifra dell'assegnazione della tastiera viene usata per deter-
minare l'assegnazione dello slot per la supervisione della tastiera. Ad
ogni tastiera verrà assegnato un numero di slot diverso da 1 a 8. Le tas-
tiere LCD PK5500 e RFK 5500 sono assegnate per default allo slot 8.
Se vengono impiegate tastiere LCD, una tastiera LCD deve rimanere
nello slot 8.
NOTA: La tastiera RFK55XX viene registrata in due moduli:
Luce1 = sezione tastiera della RFK55XX
Luce17 = sezione ricevitore della RFK55XX
NOTA: Cancellando tutti i dispositivi senza fili dalla tastiera RFK55XX o
impostando di default questa tastiera, verrà generato un errore.
Immettere quanto segue in ogni tastiera installata nel sistema:
1. Entrare nella programmazione installatore premendo [
dell'installatore]
2. Premere [000] per la programmazione della tastiera
3. Premere [0] per l'assegnazione partizioni e slot
4. Immettere la prima cifra (da 0-8 per l'assegnazione della partizione)
5. Immettere la seconda cifra (da 1-8 per la supervisione assegnazione slot)
6. Premere due volte il tasto [#] per uscire dalla programmazione.
7. Dopo aver assegnato tutte le tastiere, eseguire un reset di supervisione
immettendo [
secondi.
8. Premere il tasto [#] per uscire dalla programmazione dopo 60 sec.
(solo per PK5500\RFK5500)
][8][Codice dell'installatore][902] e attendere per 60
][8][Codice

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières