Rimozione Della Cenere - ruegg COOKCOOK Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

COOKCOOK
Bedienungsanleitung – Mode d'emploi – Istruzioni per l'uso

10. Rimozione della cenere

Le ceneri prodotte nel camino si accumulano sulla piastra centrale (b). La cenere deve
essere rimossa dopo circa 10-15 ore di funzionamento. Procedere come segue:
36
a) Prima di procedere con la rimozione della
cenere, assicurarsi che il fuoco sia comple-
tamente spento.
b) Le ceneri della camera di combustione ven-
gono raccolte all'indietro con un raschietto per
cenere (accessorio). Rimuovere la piastra
centrale con un movimento di rotazione late-
rale, afferrandola per le sue 2 cavità. Gettate
la cenere nel cassetto della cenere sottostan-
te. In alternativa è possibile utilizzare anche
un aspirapolvere per cenere (Ashclean).
c) Estrarre il cassetto raccoglicenere sotto gli
sportelli per il caricamento della cenere. Nel
frattempo, chiudere il dispositivo di regolazio-
ne dell'aria di combustione (ruotare comple-
tamente verso destra).
d) A questo punto è possibile rimuovere la
cenere. La cenere può essere svuotata diret-
tamente nel terriccio oppure smaltita come
rifiuto ecologico.
ATTENZIONE!
Il focolare deve essere regolarmente svuotato
della cenere, per evitare di danneggiarne il fun-
zionamento.
Prima di rimuovere la cenere, controllare sempre
con estrema attenzione che non ci sia più brace,
per evitare il rischio di incendio.

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ruegg COOKCOOK

Table des Matières