LaserLiner MultiCable-Checker Mode D'emploi page 35

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Collegare i morsetti del cavo con la connessione
RJ 11 del trasmettitore, attaccare i morsetti alla
linea desiderata e attivare la modalità SCAN
del trasmettitore. Premere a tale scopo il tasto
MODE (3) fino a che l'indicatore di modalità
SCAN (7) non si accende e quello di stato SCAN
(6) non lampeggia. Cercare quindi la linea
con il ricevitore tenendo premuto il tasto della
modalità TEST (21), vedi immagine "a". Regolare
il segnale del ricevitore sul volume massimo (18)
per ottenere la profondità di misura massima.
Consiglio 2: a seconda del tipo di applicazione potrebbe essere preferibile modificare il tipo di segnale.
Nella modalità SCAN tenere quindi premuto il tasto MODE (3) fino a che l'indicatore di stato SCAN (6)
non è costantemente acceso. Premendo brevemente il tasto MODE (3) il tipo di segnale viene di nuovo
ripristinato. Il lampeggiare dell'indicatore di stato SCAN (6) indica il segnale modulato, il lampeggiare
permanente il segnale costante.
6
Rinvenimento di cavi di rete, telefonici, multimediali e di singoli conduttori
Collegare il cavo adattatore o il cavo che si cerca al trasmettitore e azionare la modalità SCAN dell'appa-
recchio. Collegare, se necessario, il trasmettitore a una presa di rete o telefonica (vedi immagine "b").
In caso di misurazioni con i morsetti del cavo, collegare il morsetto rosso alla linea cercata e quello nero
alla massa (filo di massa o schermatura). Cercare quindi la linea collegata con il ricevitore. Vedi anche il
consiglio 2.
RJ 11 / RJ 45
RJ 45
!
Il segnale di trasmissione inserito nella linea di alimentazione può essere trasferito ad altre linee,
quando queste ultime sono parallele alla linea di alimentazione per lunghi percorsi.
Consiglio 3: ridurre gradualmente il segnale di ricezione con il regolatore del volume (18) per localizzare
meglio il cavo cercato. Il cavo cercato può essere localizzato tramite differenze di volume e viene indicato
dall'illuminazione più intensa dell'indicatore di stato (19) o dal massimo volume del segnale.
Consiglio 4: si hanno i migliori risultati di ricerca, quando la punta di misura (15) ha un contatto metallico
diretto con la linea cercata. Questo contatto produce un salto di segnale chiaramente udibile. Si otten-
gono segnali più forti anche sulle estremità dei cavi (immagine "c") o direttamente sui singoli conduttori
(immagine "d").
Consiglio 5: eventuali disturbi (ronzii, ecc.) possono essere ridotti collegando a terra i conduttori di ritorno
e di schermatura. Può essere sufficiente anche il collegamento a terra tramite la propria mano o le proprie
dita.
BNC
BNC
b
MultiCable-Checker
Adattatore F
Adattatore F
(SAT)
Coax TV
Coax TV
c
a
(SAT)
d
35
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières