Sicurezza Elettrica; Sicurezza Personale - Ayce 3276 Traduction De La Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2. SICUREZZA ELETTRICA

a) La spina dell'apparecchio elettrico deve essere adeguata alla presa in cui
verrà inserita. Non intervenire mai sulla spina. Non utilizzare mai adattatori
con apparecchi elettrici messi a terra o a massa. In questo modo è possibile
evitare i rischi di scosse elettriche.
b) Evitare eventuali contatti con le superfici messe a terra o a massa (vale
a dire tubi, radiatori, cucine, frigoriferi, ecc.). I rischi di scosse elettriche
aumentano se una parte del proprio corpo è a contatto con superfici messe a
terra o a massa.
c) Non esporre l'apparecchio elettrico alla pioggia o all'umidità. I rischi di
scosse elettriche aumentano se vi è un'infiltrazione d'acqua nell'apparecchio.
d) Mantenere il cavo d'alimentazione in buono stato. Non tenere l'apparecchio
per il cavo d'alimentazione e non tirare mai il cavo per scollegarlo
dall'alimentazione elettrica. Mantenere il cavo d'alimentazione lontano da
qualsiasi fonte di calore, olio, oggetti taglienti ed organi in movimento. I
rischi di scosse elettriche aumentano se il cavo è danneggiato o aggrovigliato.
e) Qualora si lavori all'esterno, utilizzare solo prolunghe concepite per un tale
impiego. In questo modo è possibile evitare i rischi di scosse elettriche.
f) Se non è possibile evitare di utilizzare l'apparecchio in un ambiente
umido, collegarsi ad un impianto di alimentazione elettrica protetto da un
interruttore differenziale (RCD). L'utilizzo di un interruttore RCD limita i
rischi di scosse elettriche.

3. SICUREZZA PERSONALE

a) Rimanere sempre vigili. Durante l'utilizzo di un apparecchio elettrico,
prestare molta attenzione a ciò che si fa e agire con buon senso. Non
utilizzare l'apparecchio elettrico quando si è stanchi, sotto l'effetto di alcol
o di droghe oppure se si stanno assumendo medicinali. Non dimenticare mai
che basta un secondo di distrazione per ferirsi in modo grave.
b) Indossare un'attrezzatura di protezione. Proteggere sempre gli occhi.
A seconda delle situazioni, indossare anche una maschera antipolvere,
calzature antiscivolo, un casco o protezioni uditive, onde evitare i rischi di
lesioni fisiche gravi.
c) Evitare qualunque avvio involontario. Assicurarsi che l'interruttore sia
in posizione di "arresto" prima di collegare l'apparecchio ad una presa
e/o inserire la batteria, nonché quando si intende afferrare o trasportare
l'apparecchio. Onde evitare i rischi di incidenti, non spostare l'apparecchio
mantenendo il dito sul grilletto e non collegarlo all'alimentazione elettrica se
l'interruttore si trova in posizione di "marcia".
d) Togliere le chiavi di serraggio prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Una chiave di serraggio che rimane inserita in un elemento mobile
62 | 63
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières