Rizzoli STP Série Manuel D'utilisation page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour STP Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5.1
ARIA PRIMARIA E ARIA SECONDARIA
Per ottimizzare la combustione è necessario
porre attenzione a garantire una perfetta
miscela fra la legna (il combustibile) e l'aria
(il comburente). L'aria primaria affluisce in-
feriormente alla camera di combustione at-
traverso la griglia porta legna e permette la
combustione. Agendo sul regolatore dell'aria
primaria si può impostare la velocità di com-
bustione e quindi il calore prodotto dalla ter-
mocucina.
La regolazione interviene su un dispositivo
automatico che agisce mantenendo costante
la temperatura desiderata. L'aria secondaria
permette di realizzare la postcombustione
dei fumi, generando ulteriore calore ed ab-
battendo la quantità di gas nocivi emessi,
migliorando ad un tempo sia il rendimento
della termocucina sia il suo impatto sull'am-
biente. L'aria secondaria è già ottimizzata
per il corretto funzionamento, quindi non è
5.2
ACCENSIONE
Prima di accendere il fuoco è necessario ac-
cendere la centralina di controllo, mediante
la pressione prolungata del tasto di accensio-
ne. Per accendere il fuoco potete utilizzare
come combustibile legna ben secca spaccata
molto sottile insieme ai prodotti specifici di-
Figura 22 - Chiave d'avviamento sul modello STP
5. USO
regolabile. Essa viene prelevata dal vano cal-
daia della termocucina, in questo modo viene
anche pre-riscaldata prima dell'immissione in
camera di combustione. Terminata la com-
bustione si consiglia di chiudere il regolatore
dell'aria primaria in modo da mantenere la
cucina a legna calda più a lungo nel tempo.
Figura 21 - Regolazione dell'aria primaria.
sponibili in commercio. La combustione può
essere difficoltosa fino a quando non si è
scaldato il camino. Il tempo necessario dipen-
de dal camino e dalle condizioni meteorolo-
giche.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

StpStp sf

Table des Matières