Stihl HS 87 Notice D'emploi page 91

Masquer les pouces Voir aussi pour HS 87:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Tenuta e guida dell'apparecchiatura
Tenere saldamente l'apparecchiatura
sempre con entrambe le mani sulle
impugnature.
La mano sinistra sull'impugnatura di
comando, la destra sull'impugnatura
della barra falciante. Stringere bene le
impugnature con i pollici.
Assumere una posizione stabile e
guidare l'apparecchiatura sempre con le
lame lontane dal corpo.
Durante il lavoro
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, spegnere subito il motore –
spostare il cursore marcia-arresto
verso †
Accertarsi che non si trovino altre
persone nell'area di lavoro.
Tenere d'occhio le lame – non tagliare
zone di siepi dentro le quali non vi è
visibilità.
Prestare la massima attenzione nel
tagliare siepi alte, dietro le quali
potrebbe trovarsi qualcuno – accertarsi
prima.
HS 87 R, HS 87 T
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché le lame non si muovano più dopo
avere rilasciato il grilletto. Se tuttavia le
lame sono trascinate, farle riparare dal
rivenditore. Controllare periodicamente
l'impostazione del minimo;
ev. correggerla.
Dopo il rilascio del grilletto le lame
girano ancora per breve tempo – effetto
d'inerzia!
Il riduttore si riscalda durante il
funzionamento. Non toccare la scatola
del riduttore – pericolo di ustioni!
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato – pericolo di scivolare!
Rimuovere rami caduti, sterpaglia e
residui vegetali.
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
Lavorando in altezza:
usare sempre una piattaforma di
sollevamento
non lavorare mai stando su scale o
sull'albero
non lavorare mai su appoggi
instabili
non lavorare mai con una mano sola
Portando protezioni auricolari è
necessaria maggiore attenzione e
prudenza – perché la percezione dei
suoni di allarme (grida, fischi ecc.) è
ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza, non mettere in
pericolo altre persone.
Appena il motore gira,
l'apparecchiatura pro -
duce gas di scarico
nocivi. Questi gas pos -
sono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure se è
catalizzata.
Lavorando in fossi, avvallamenti o spazi
stretti, procurare sempre un ricambio
d'aria sufficiente – pericolo mortale
d'intossicazione!
In caso di malessere, cefalea, disturbi
della vista (per es. campo visivo ridotto),
disturbi dell'udito, vertigini,
concentrazione ridotta, interrompere
immediatamente il lavoro – questi
sintomi possono essere causati, fra
l'altro, da eccessive concentrazioni di
gas di scarico – pericolo d'infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e dei
gas di scarico – non tenere acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
lavorare.
Non fumare durante l'uso e in prossimità
dell'apparecchiatura – pericolo
d'incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie
(per es. conseguenze di urti o cadute),
occorre assolutamente verificarne le
italiano
89

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières