Numark AVM02 Guide D'utilisation Simplifié page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Sezione Audio
Canale microfono
Sezione canale
Sezione crossfader
Sezione uscita
Auto Fade
DJ Mic: collegare qui il microfono da 1/4" o XLR.
Treble: regola i suoni di frequenza alta del DJ mic da -10dB a +10dB.
Bass: regola i suoni di frequenza bassa del DJ mic da -10dB a +10dB.
Mic Gain: regola il volume del microfono collegato all'ingresso DJ MIC. Quando il
microfono non è in uso, mantenere questa manopola al minimo.
Trim: regola il livello del segnale d'ingresso di quel canale.
Treble: regola le frequenze alte del segnale audio da -30dB a +10dB.
Middle: regola le frequenze intermedie del segnale audio da -30dB a +10dB.
Bass: regola le frequenze basse del segnale audio da -30dB a +10dB.
CF X / OFF / CF Y (Assegnazione crossfader): assegna un determinato canale
alla sinistra (X) o alla destra (Y) del crossfader audio. Se non si desidera assegnare
il canale al crossfader audio, impostare l'interruttore su OFF.
Interruttore selettore d'ingressi: servirsi di questi interruttori per selezionare il
set di ingressi del pannello posteriore che si desidera utilizzare per quel determinato
canale.
PFL: assegna il canale al circuito cue per il preascolto in cuffia.
Fader canale: servirsi del fader canale per regolare il volume di quel canale.
Misuratore di livello master: mostra il livello di uscita audio master.
CF Slope Video: regola la velocità di dissolvenza del fader video da un lato
all'altro.
Fader Link: permette di collegare i fader audio e video, consentendo di muovere
un solo fader per controllare sia i segnali audio che quelli video.
CF Slope Audio: regola la velocità di dissolvenza del fader audio da un lato
all'altro.
Crossfader Video: dissolve il segnale video dal bus "A" al bus "B" (vedi #6 della
vista pannello superiore a pagina 4) e ritorno. Se l'opzione Auto Fade è attivata,
questo fader regola la velocità dell'auto fade.
Crossfader Audio: dissolve il segnale audio da un canale all'altro. Assegnare un
canale dal lato "X" o "Y" del crossfader servendosi degli appositi interruttori di
assegnazione del crossfader disponibile su ognuno dei 4 canali d'ingresso.
Uscita master: regola il livello di uscita master del mixer.
Uscita booth: regola il livello di uscita delle uscite booth del pannello posteriore.
Mix: regola il mix dell'audio che si sente tramite le cuffie. Girare la manopola verso
CUE per ascoltare maggiormente il circuito cue (canali con il tasto PFL attivo).
Girarla verso MST per sentire maggiormente il segnale diretto alle uscite master del
mixer.
A.F. ON: accende e spegne la modalità auto fade. Questa consente un passaggio
senza intoppi tra una sorgente video e l'altra. Quando la modalità auto fade è
attiva, servirsi del crossfader video per regolare la velocità del passaggio auto fade.
START: se la modalità Auto Fade è attiva, premendo START inizierà la transizione
da una sorgente all'altra.
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières