Numark AVM02 Guide D'utilisation Simplifié page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Guida d'impostazione rapida
1.
Verificare che tutti gli elementi elencati sul frontespizio di questa guida siano inclusi nella
confezione.
2.
PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO, LEGGERE IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI DI
SICUREZZA
3.
Esaminare attentamente lo schema di montaggio.
4.
Posizionare il mixer in maniera adeguata all'uso.
5.
Assicurarsi che tutti i dispositivi siano spenti e che tutti i fader siano al minimo.
6.
Collegare tutte le sorgenti d'ingresso come indicato nello schema.
7.
Collegare le uscite agli amplificatori, monitor e/o proiettori.
8.
Collegare il mixer e gli altri dispositivi all'alimentazione elettrica.
9.
Accendere tutto nel seguente ordine:
Sorgenti d'ingresso audio (cioè lettori CD) e le sorgenti d'ingresso video (cioè lettori DVD,
telecamere, ecc.)
Il mixer
infine, amplificatori, televisori, monitor, proiettori, ecc.
10.
Al momento dello spegnimento, invertire l'ordine spegnendo:
Amplificatori, televisori, monitor, proiettori, ecc.
Il mixer.
Infine, qualsiasi sorgente d'ingresso audio/video.
11. Recarsi sul sito www.numark.com per la registrazione del prodotto.
Vista pannello posteriore
1.
Alimentazione: inserire qui un cavo di alimentazione standard IEC. Servirsi dell'interruttore per
accendere o spegnere l'apparecchio.
2.
Uscite monitor Video 1-4: uscite pre-mix, pre-effetti per il monitoraggio delle sorgenti video. Se
desiderato, collegare a monitor video.
3.
Ingressi video: ingressi compositi video ed S-video. Collegare le sorgenti video (DVD, VCR,
telecamera, ecc.). Nel caso in cui la sorgente video fosse dotata di un'uscita S-video, servirsi del
connettore S-video, altrimenti servirsi del connettore RCA composito.
4.
Uscita video mista: disponibile nella configurazione RCA composita ed S-video, queste sono le
uscite video principali che contengono il segnale video post-mix, post-effetti. Solitamente va
collegato al sistema di proiezione principale o al display video.
5.
Uscita audio mista: queste sono le uscite audio principali del mixer, e contengono i segnali audio
post-mix. Vi sono due set di uscite: l'uscita BOOTH per il monitoraggio audio del DJ booth, e l'uscita
MASTER che va collegato al sistema principale P.A.
6.
Ingresso canale 4: vi sono 2 set d'ingressi per il canale 4: uno di ingressi specifici a livello di linea
e uno di ingressi commutabili da livello di linea a livello fono. Per servirsi di un giradischi a livello
phono con l'AVM02, assicurarsi di collegarlo agli ingressi PHONO e verificare che l'interruttore sia su
PHONO. Se si utilizza un giradischi che richiede una messa a terra, assicurarsi che il filo di terra sia
collegato al terminale di terra d'argento posto in cima al pannello degli ingressi.
7.
Ingresso canale 3: il canale 3 presenta 2 set di ingressi a livello di linea. Questi ingressi,
contrassegnati LINE e DVD corrisponde all'interruttore LINE/DVD posto sopra al fader CH3 sul
pannello anteriore del mixer.
8.
Ingresso canale 2: il canale 2 è dotato di 2 set di ingressi a livello di linea. Questi ingressi,
contrassegnati LINE e DVD corrispondono all'interruttore LINE/DVD posto sopra al fader CH2 sul
pannello anteriore del mixer.
9.
Ingresso canale 1: il canale 1 ha un ingresso specifico per il microfono oltre ad un ingresso
commutabile a livello di linea / phono. Servirsi dell'interruttore posto sopra al fader del canale 1 per
scegliere tra Linea/Phono o Mic. Se si utilizza un giradischi che richiede una messa a terra,
assicurarsi che il filo di terra sia collegato al terminale di terra d'argento posto in cima al pannello
degli ingressi.
10.
Uscite XLR bilanciate: servirsi di queste uscite XLR bilanciate per collegare l'uscita principale del
mixer ad un amplificatore o dispositivo d'ingresso dotato di XLR.
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières