Riempimento D'acqua - coop Satrap Vapino Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Per azionare il SATRAP vapino procedere co-
me segue:
• Svitare il tappo di sicurezza (3) e con l'aiu-
to dell'imbuto (23) riempire lentamente la
caldaia con 1,3 litri di acqua corrente calda
o fredda oppure, come descritto nel punto 4
(scelta dell'acqua), con acqua diluita. Fare
in modo che l'acqua non trabocchi. La ca-
pacità totale della caldaia è di 1,7 litri; per
ottenere la massima formazione di vapore si
consiglia di riempirla con 1,3 litri d'acqua al
massimo. Chiudere con il tappo di sicurez-
za (3) e avvitare fino alla fine.
• Inserire la spina nella presa.
• Premere il tasto on/off (4): La spia pronto va-
pore (5) si accende.
• Collegare le due prolunghe (14) finché non
si sente lo scatto dei tasti di arresto (11). Al-
lo stesso modo, si bloccano i collegamenti
ad incastro per l'impugnatura o gli accesso-
ri (p.es. bocchetta pavimenti).
• Quando la spia pronto vapore (5) si spegne,
l'apparecchio è pronto per l'uso.
• Con il tasto vapore (8) sull'impugnatura è
ora possibile regolare il getto di vapore a se-
conda delle esigenze.
• Dopo il riscaldamento o dopo varie interru-
zioni durante l'uso (condensa), si consiglia
di spruzzare il primo getto di vapore su un
panno.
• Selezionare la quantità di vapore dal tasto
vapore (8), premere leggermente per eroga-
re poco vapore o a fondo per tanto vapore.
• La chiusura di sicurezza (9) sull'impugna-
22
tura consente di bloccare l'azionamento del
tasto, per evitare la fuoriuscita accidentale
di vapore (sicurezza per bambini).
Avvertenza: è normale che la spia pronto va-
pore (5) si accenda durante l'uso, perché la
caldaia si riscalda.
L'uso di acqua calda riduce il tempo di riscal-
damento e il consumo di energia.
Attenzione: in caso di uso prolungato, l'ac-
cessorio utilizzato diventa caldo! Da tenere in
considerazione soprattutto quando si sostitui-
sce l'accessorio durante la pulizia.
Suggerimenti per l'uso:
• Non utilizzare le spazzole a diretto contatto
con superfici delicate; avvolgere le spazzole
con un panno di cotone.
• Non trattare a vapore materiali non resistenti
all'umidità ed alle temperature elevate so-
prattutto in caso di pavimenti in terracotta,
in legno o laminato, tessuti delicati come
velluto e seta; attenersi alle istruzioni del
produttore.
• Spruzzare il vapore sulle piante solo ad una
distanza di 30–40 cm.
• Prima di procedere con la pulizia delle fine-
stre in inverno, spruzzare un getto di vapore
a 10 cm circa di distanza sui vetri esterni
per riscaldarli un po'.
• Per evitare macchie su tappeti e pavimenti
causate dall'acqua sporca che sgocciola dal-
le finestre durante la pulizia, si consiglia di
coprire i pavimenti con dei panni.
6. Riempimento d'acqua (ill. 7–10)
La capacità della caldaia del SATRAP vapino
è sufficiente per 40–60 minuti di pulizia a va-
pore. Quando la caldaia è vuota, si accende la
spia di controllo rossa (6). Per riempire la cal-
daia, procedere come segue:
• Premere il tasto on/off (4) per spegnere l'ap-
parecchio; staccare il cavo di alimentazione.
• Premere il tasto vapore (8) sull'impugnatu-
ra ed eliminare il vapore residuo (p.es. su un
panno o nel lavandino).
• Coprire il tappo (3) con un panno grosso e
svitare con cautela.
Attenzione: per evitare spruzzi d'acqua e
quindi il rischio di scottature durante il ri-
empimento, lasciar raffreddare l'apparec-
chio per 3–4 minuti.
• Bambini e animali non devono sostare nelle
vicinanze dell'apparecchio.
• Non avvicinarsi con il corpo o il viso al-
l'apertura della caldaia.
• Con l'aiuto dell'imbuto (23) riempire lenta-
mente e con cautela la caldaia con acqua
calda oppure, come descritto nel punto 4
(Scelta dell'acqua), con acqua diluita. Fare
in modo che l'acqua non trabocchi. Richiu-
dere con il tappo di sicurezza (3) e avvitare
fino in fondo.
• Riscaldare nuovamente l'apparecchio e
metterlo in funzione.
Suggerimento: a meno che l'apparecchio non
rimanga inutilizzato per lungo tempo, non è
necessario svuotare la caldaia; l'acqua resi-
dua può infatti essere riutilizzata la volta suc-
cessiva.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières