Informazioni Utili; Scelta Dell'acqua; Azionamento - coop Satrap Vapino Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3. Informazioni utili

L'acqua è una delle risorse primarie della na-
tura. Ed è sempre stato il detergente per ec-
cellenza. La pulitrice a vapore SATRAP vapi-
no rende ancora più efficaci le proprietà
detergenti dell'acqua. Senza l'aggiunta di so-
stanze chimiche, la pressione del vapore cal-
do ammorbidisce le incrostazioni, elimina
l'unto e disinfetta a fondo svariati tipi di su-
perficie, oltre ad eliminare i cattivi odori. Rav-
viva fibre e colori conferendo loro nuovo splen-
dore. Con il SATRAP vapino farete le vostre
pulizie di casa in pochissimo tempo e con il
minimo dispendio di energie – oltre a contri-
buire alla tutela dell'ambiente.

4. Scelta dell'acqua

In Svizzera vigono condizioni particolari, dato
che quasi in tutte le regioni (esclusi alcuni ter-
ritori in Ticino) l'acqua che scorre dai rubinetti
è dura o semidura. L'acqua dura possiede una
percentuale relativamente elevata di calcio e
minerali che può rivelarsi problematica per le
pulitrici a vapore, in quanto provoca una for-
mazione elevata di calcare nel sistema di eva-
porazione.
Il SATRAP vapino è stato concepito per l'uso
di acqua corrente fino ad una durezza di 10°
dH (durezza tedesca) o 17 °fH (durezza fran-
cese). La vostra amministrazione comunale è
a vostra disposizione per informazioni sul gra-
do di durezza dell'acqua nella vostra zona. Se
nella vostra zona la durezza dell'acqua supe-
ra i valori sopraindicati, vi consigliamo di mi-
scelare l'acqua corrente con acqua deminera-
lizzata o distillata.
Durezza dell'acqua e rapporto della miscela:
Acqua molto morbida
• 1–5 °dH o 2–9 °fH
100% acqua corrente
Acqua morbida
• 6 –10 °dH o 10–17 °fH
50% acqua demineralizzata o distillata
50% acqua corrente
Acqua semidura
• 11–15 °dH o 20–27 °fH
75% acqua demineralizzata o distillata
25% acqua corrente
Acqua dura
• 16 –27 °dH o 28–48 °fH
100% acqua demineralizzata o distillata
L'uso di sola acqua distillata o demineralizza-
ta rende più difficoltosa la formazione di va-
pore; questo può comportare la fuoriuscita di
acqua dalla bocchetta al posto del vapore. In
questo caso, si consiglia di miscelare l'acqua
corrente come menzionato sopra. Si sconsi-
glia vivamente di utilizzare altri tipi di acqua.
Avvertenza: per evitare la formazione di cal-
care nell'acqua e per prolungare la durata del-
la pulitrice a vapore, si consiglia l'uso di Kal-
Stop TP 2000, un decalcificante naturale.
KalStop TP 2000 è un prodotto naturale, as-
solutamente biologico e atossico. È composto
da un complesso ferro-tannico e una soluzio-
ne acquosa non volatile pH 10,5 che impedi-
sce la formazione di calcare e diminuisce la
formazione di ossigeno nell'acqua che facili-
ta la corrosione. In questo modo non si dan-
neggiano le pareti metalliche. Si consiglia il
seguente dosaggio: miscelare 1 ampolla di
KalStop TP 2000 con 2 litri di acqua corren-
te e riempire la caldaia. In caso di acqua par-
ticolarmente dura si può utilizzare una mag-
giore concentrazione di KalStop TP 2000, per
esempio miscelando 1 ampolla con 1 litro di
acqua corrente. KalStop TP 2000 può essere
acquistato o ordinato presso il proprio punto
di vendita Coop.
Suggerimento: per la pulizia a vapore, si può
utilizzare anche l'acqua piovana o la condensa
di un deumidificatore o di un climatizzatore.
Attenzione: la decalcificazione e la pulizia pe-
riodiche dell'apparecchio ne prolungano la
durata. Decalcificare la pulitrice a vapore at-
tenendosi a quanto descritto nel punto 15
«Decalcificazione». Il Servizio Coop non con-
cede alcuna garanzia per danni causati dal
calcare o dalla decalcificazione.
5. Azionamento (ill. 1–6)
Collegare l'apparecchio solo ad una rete di ali-
mentazione di corrente alternata di 230 volt.
Eliminare la confezione e verificare la presen-
za di eventuali danni dovuti al trasporto. Se
l'apparecchio dovesse risultare danneggiato,
portarlo immediatamente al punto di vendita
più vicino per farlo riparare.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières