Télécharger Imprimer la page

Manutenzione; Pulizia Del Vetro; Eliminazione Della Cenere - Jøtul I 400 Manuel D'installation Et Données Techniques

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
ITALIANO
Odori al primo utilizzo del caminetto
Quando il caminetto viene utilizzato per la prima volta, può
emettere un gas irritante dal lieve odore. Ciò si verifi ca
perché la vernice all'esterno si secca. Il gas non è tossico
ma è necessario aprire qualche fi nestra in modo da garantire
l'adeguata ventilazione della stanza. Lasciare bruciare il fuoco
con un tiraggio elevato, fi no a far scomparire ogni traccia di
gas, fumo e odore.
5.5 Requisiti del combustibile
Qualità della legna
Taglio e conservazione della legna
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di legno come legna
da ardere. Tuttavia, i tipi più duri come faggio e frassino
sono generalmente migliori, dal momento che bruciano
in modo più uniforme e creano meno cenere. Altri tipi di
legno, come acero, betulla e abete, costituiscono ottima
legna da ardere.
La legna è migliore se il taglio dell'albero e la segatura
della legna avvengono prima dell'1 maggio.
Ricordarsi di tagliare ceppi delle dimensioni della camera
di combustione della propria stufa. Si raccomanda un
diametro di 6-10 cm, con la lunghezza di circa 10 - 20 mm
inferiore a quella della camera di combustione, in modo
da lasciare suffi ciente spazio per la circolazione dell'aria.
I ceppi con diametri maggiori a questo dovranno essere
tagliati prima dell'utilizzo. La legna spaccata si secca più
rapidamente.
I ceppi segati e spaccati devono essere conservati in un
luogo asciutto per 1-2 anni prima che siano suffi cientemente
secchi per poter essere usati.
È utile portare i ceppi all'interno e lasciarli a temperatura
ambiente per qualche giorno prima dell'uso.
Umidità
Per evitare problemi ambientali e garantire un'effi cienza di
bruciatura ottimale, la legna deve essere completamente
secca prima di essere usata come legna da ardere:
Il contenuto di umidità non deve essere superiore al 20%.
Un contenuto di umidità compreso tra il 15% e il 18%
fornisce i migliori risultati. Un modo semplice per verifi care
se la legna è secca è quello di sbattere due ceppi uno
contro l'altro. Se il legno è umido, i ceppi produrranno un
rumore sordo una volta sbattuti.
Se il legno utilizzato è troppo umido, gran parte del calore
che produce sarà utilizzato per far evaporare l'acqua. La
stufa non si riscalda e non riscalda nemmeno l'ambiente.
Non è una soluzione economica. Inoltre provoca l'accumulo
di fuliggine sul vetro, nella camera di combustione e
nella canna fumaria. Bruciare legna umida causa anche
inquinamento.
Prestare particolare attenzione a non utilizzare mai i
seguenti materiali come combustibile per il caminetto:
Rifi uti domestici, buste di plastica, ecc.
Legname verniciato o impregnato (in quanto estremamente
tossico).
Assi di legno laminato.
Cumuli di legname trasportato dalla corrente
Possono danneggiare il prodotto e sono anche inquinanti.
58
Nota: non utilizzare mai petrolio, paraffi na, alcol
denaturato o liquidi simili per accendere il fuoco, in
quanto potrebbero causare lesioni gravi all'utilizzatore e
danni al prodotto.
Consumo di legna
L'effi cienza di Jøtul I 400 garantisce una potenza termica
nominale di 6,0 kW. Consumo di legna, con emissione nominale
di calore: circa 1,7 kg/h. Dimensioni consigliate dei ceppi:
Fascine (legna spaccata fi nemente):
Lunghezza: circa 27-30 cm
Diametro: 6-10cm
Quantità richiesta per carico: 3 pezzi
Quantità per l'accensione: 3 ciocchi del peso di 0,6-0,8 kg
ciascuno e da 10 a 12 ramoscelli del peso di circa 1 kg in
totale.
Legna (spaccata):
Lunghezza raccomandata: 27-30 cm
Diametro: circa 8 cm
Intervallo di aggiunta della legna: circa ogni 55 minuti
La potenza termica nominale viene raggiunta quando la presa
d'aria è aperta dal 35 % circa e la presa di accensione è aperta
dallo 55 %.
Durante i test in conformità con la norma EN 13229, la quantità
utilizzata è di 2 pezzi da 1,6 kg (da 27cm, messi parallelamente
alla porta con contenuto di umidità al 12%) Impostazione della
leva aria: 55 % di apertura della leva di accensione e 35 % di
apertura della leva d'aria.

6.0 Manutenzione

6.1 Pulizia del vetro

Sarà l'accumulo di un po' fuliggine sul vetro, la cui quantità
dipenderà dalle condizioni di tiraggio locale e dalla regolazione
della presa d'aria.
Un Buon Consiglio! Per la pulizia normale, inumidire un
tovagliolo di carta o una spugna con acqua tiepida. Passarli
sul vetro per rimuovere la fuliggine e ripassare con un panno
pulito. Per macchie diffi cili utilizzare un detergente per vetro
(seguire le istruzioni sulla bottiglia). Fare attenzione a non far
cadere detergente/liquidi sulle guarnizioni, vernici o smalti. Ciò
potrebbe causare danni.

6.2 Eliminazione della cenere

Importante! Rimuovere la cenere solo con il camino
fredda.
Utilizzare una paletta o uno strumento simile per rimuovere
la cenere attraverso la porta.
Lasciare sempre un po' di cenere come strato protettivo
sul fondo del camino.

Publicité

loading