Télécharger Imprimer la page

Installazione; Prima Dell'installazione; Utilizzo Giornaliero - Jøtul I 400 Manuel D'installation Et Données Techniques

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
ITALIANO
produttore della stessa.
Senza praticare alcun foro nella canna fumaria, montare
e posizionare provvisoriamente la stufa, in modo da
individuare la corretta posizione della stessa e del foro
sulla canna fumaria. Consultare la fi g. 1 per le dimensioni
minime.
Assicurarsi che il condotto si sviluppi verso l'alto, in direzione
della canna fumaria.
Utilizzare un condotto provvisto di portello che consenta di
eff ettuarne la pulizia.
È estremamente importante che i collegamenti abbiano una
certa fl essibilità, questo per impedire ogni movimento in fase
di installazione tale da causare spaccature.
Nota: un collegamento corretto ed ermetico è molto
importante per il buon funzionamento del prodotto.
Il peso della struttura del caminetto non deve gravare sulla
canna fumaria. La struttura del caminetto non deve impedire
il movimento della canna fumaria e non deve essere fi ssata a
quest'ultima.
Per il tiraggio raccomandato della canna fumaria, consultare
il capitolo "2.0 Dati tecnici". Se il tiraggio è troppo forte, è
possibile intervenire, ad es. installando e azionando una
valvola di regolazione del tiraggio.

4.0 Installazione

4.1 Prima dell'installazione

Prima di iniziare l'installazione, assicurarsi che il caminetto
non sia danneggiato.
1. Il prodotto standard viene fornito in confezione singola.
2. Una volta disimballato, estrarre dalla camera di combustione
la scatola contenente la campana, il blocco dei ceppi, la
guarnizione e il sacchetto con le viti. Rimuovere il condotto
dell'aria (fi g. 4 D), il parafi amma (fi g. 5 B), il defl ettore
di aspirazione (fi g. 5 A) e le piastre refrattarie laterali e
posteriori (fi g. 4 E).
Installazione
Il prodotto è pesante! Fare attenzione a non rovesciare il
prodotto. Assicurarsi di disporre dell'aiuto necessario in
fase di posizionamento e installazione.
1. Rimuovere gli schermi termici svitando le due viti M8x20
mm, su entrambi i lati (fi g. 3 A) della camera di combustione.
2. Posare delicatamente il prodotto facendolo adagiare sul lato
posteriore. Posizionare il cartone dell'imballo sul pavimento
per proteggerlo da graffi , ecc.
3. Rimuovere le viti M8x20 mm che fi ssano i due montanti
laterali alla camera di combustione (fi g. 6 A).
4. Regolare la lunghezza dei montanti laterali fi ssando il dado
posto nell'apertura del montante superiore, come indicato
nell'illustrazione (fi g. 7 A).
5. Posare delicatamente il prodotto facendolo adagiare sul
fi anco e regolare allo stesso modo il montante posteriore
(fi g. 8).
6. Avvitare le viti dei piedi (fi g. 9 A) nei montanti.
7. Montare lo scudo termico (fi g. 10 A) sul lato inferiore della
camera di combustione usando le viti e i manicotti forniti
(fi g. 10 B).
8. Risollevare delicatamente il prodotto. Importante! Regolare
leggermente le viti dei piedi per livellare il prodotto.
9. Riposizionare il deflettore di aspirazione (fig. 5 A), il
parafiamma (fig. 5 B), le piastre refrattarie laterali e
56
posteriori (fi g. 4 E), il condotto dell'aria (fi g. 4 D) e il blocco
dei ceppi (fi g. 4 C).
10. Riposizionare lo scudo termico sulla camera di combustione
usando le stesse viti (fig. 18 A) a cui era fissato in
precedenza.
11. Svitare lo scudo termico superiore sul retro (fi g. 18 B).
Rivoltarlo e avvitarlo saldamente usando le stesse viti a cui
era fi ssato in precedenza.
Installazione della campana e del
condotto (fi g. 12)
La campana può essere installata indiff erentemente
dall'esterno o dall'interno;
Opzione 1: la campana installata dalla parte esterna (fi g.
12 A)
1. Installare la guarnizione in dotazione sulla parte inferiore
del bordo della campana nel canale della guarnizione (fi g.
12 A-2).
2. Per installare la campana dall'esterno fi ssarla usando le
quattro viti M8x20 mm in dotazione (fi g. 12 A-1).
3. Quindi ruotare la campana nella posizione desiderata (fi g.
17). Avvitare saldamente le viti.
4. Installare quindi il condotto nella campana del prodotto.
Introdurre la corda di fi ssaggio tra la campana e il condotto.
Opzione 2: la campana installata dalla parte interna
(fi g. 12 B)
1. Per prima cosa, avvitare a metà e diagonalmente 2 viti dotate
di rondelle (fi g. 13 A). Installare la guarnizione in dotazione
sulla parte superiore del bordo della campana nel canale
della guarnizione (fi g. 12 B-1).
2. Spostare la campana all'interno della camera di combustione
in modo che l'incavo della campana si trovi contro le viti
dotate di rondelle (fi g. 14 A).
3. Ruotare leggermente la campana così da posizionarla sulle
viti dotate di rondelle (fi g. 15 A).
4. A questo punto, avvitare le altre due viti (fi g. 16 A) per poi
avvitarle tutte quasi completamente.
5. Ruotare la campana nella posizione desiderata (fi g. 17).
Avvitare saldamente le viti.
6. Installare quindi il condotto nella campana del prodotto.
Introdurre la corda di fi ssaggio tra la campana e il condotto.
Opzione 3: usare la parte inferiore della campana
(opzionale art. no. 12019316).

5.0 Utilizzo giornaliero

5.1 Maniglie di controllo
Presa di accensione (A)
Questa presa viene utilizzata all'accensione del fuoco e per far
sì che il fuoco bruci bene quando si aggiunge altra legna. Se si
utilizza continuamente
legna dura, come quercia e faggio, la presa di accensione
può essere aperta da 0% a 55%. Se si utilizza legno morbido,
come betulla e pino, la presa di accensione può essere chiusa.
Impostazione per l'utilizzo normale: da 55%.

Publicité

loading