Torqeedo Travel 503 Traduction Du Mode D'emploi Original page 71

Masquer les pouces Voir aussi pour Travel 503:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sicurezza
In presenza di anomalie funzionali del motore il display visualizza un codice gua-
sto. Dopo l'eliminazione del guasto, in gran parte dei casi è possibile continuare
a far funzionare il motore partendo dalla posizione di folle. Per descrizioni e det-
tagli si rimanda al capitolo 10, "Segnalazioni di guasto".
Arrestare immediatamente il motore non appena qualcuno va fuori bordo.
Osservare le istruzioni del costruttore e le indicazioni fornite nelle istruzioni per
l'uso in merito a una corretta ricarica.
Utilizzare il caricabatteria prescritto.
Non utilizzare mai batterie non progettate o costruite per l'apparecchio.
Non mescolare né utilizzare all'interno di un apparecchio celle di costruttori, ca-
pacità, grandezze e tipologia differenti.
Quando la batteria è inutilizzata, rimuoverla dall'apparecchio.
Estrarre la batteria dall'imballaggio originale solamente al momento di utilizzarla.
Prima di installare la batteria pulire i contatti, sia della batteria stessa che dell'ap-
parecchio.
Le celle o batterie non devono entrare in contatto con solventi, come ad es. di-
luenti, alcool, olio, antiruggine o prodotti aggressivi sulle superfici, come ad es.
detergenti.
Non esporre la batteria a urti meccanici.
Non aprire il corpo della batteria.
Proteggere la batteria da danni meccanici. Non riutilizzare né ricaricare più la
batteria nel caso il corpo della stessa venisse danneggiato.
Prima dell'uso ricaricare la batteria al 100 %.
Non ricaricare la batteria per tempi più lunghi del necessario.
Ricaricare sempre la batteria sotto la sorveglianza di un adulto e su un fondo
non infiammabile.
Ricaricare la batteria a una temperatura ambientale compresa tra 0° C e 45° C.
Conservare la batteria fuori dalla portata dei bambini.
Non conservare la batteria in posti in cui è esposta alla pioggia. Alte temperature
e umidità dell'aria elevata possono compromettere la resistenza dell'isolamento
e causare autoscariche e corrosione della superficie.
Non conservare batterie o celle in maniera pericolosa in scatole o contenitori, in
cui si possono cortocircuitare reciprocamente o possono essere cortocircuitate
da altri materiali conduttori.
Si tenga presente che dal 2009 le batterie al litio con capacità >100 Wh non pos-
sono essere trasportate come bagaglio nei voli passeggeri. La batteria del moto-
re supera il valore indicato e quindi non può essere trasportata né come baga-
glio a mano né in stiva.
Le batterie sono classificate come merci pericolose di classe ONU 9. La spedizio-
ne tramite corriere deve avvenire nell'imballaggio originale. Il trasporto privato
non è interessato. Nel trasporto privato fare attenzione che il corpo della batteria
non venga danneggiato.
In caso di diversa propulsione (traino della barca, navigazione a vela o con al-
tri motori) l'unità motore deve essere tolta dall'acqua, in modo da evitare danni
all'elettronica.
Si tenga presente che, con l'acceleratore al massimo e in presenza di temperatu-
re ambientali elevate, il motore modera automaticamente la propria velocità per
prevenire surriscaldamenti della batteria. Un termometro lampeggiante sul di-
splay avverte di tale condizione (modalità protezione termica).
Gli anelli di tenuta dell'albero che sigillano il motore in corrispondenza dell'albe-
ro del riduttore vengono danneggiati da funzionamenti lunghi fuori dall'acqua.
Sussiste il pericolo di surriscaldamenti del motore.
IT
FR
pagina 71 / 112

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières