Night Owl Optics NOFB3 Notice D'utilisation page 3

Table des Matières

Publicité

Modello NOAV24/7 (solo in modo diurno):
Controllare che l'interruttore dei modi Giorno e Notte (G) sia nella posizione che rende visibile la lettera
"D", quando si intende usare il binocolo durante le ore diurne. Rimuovere entrambi i coperchi dalle lenti.
Guardare negli oculari (B) per vedere l'oggetto desiderato. Al termine, rimettere i coperchi sulle lenti obi-
ettivo (F) e riporre lo strumento nella custodia protettiva.
Importante: Rimuovere la batterie se si intende usare lo strumento NOAV24/7 solo come binocolo
diurno o se lo strumento viene riposto nella custodia per più di 24 ore.
Messa a fuoco dello strumento
(tutti i modelli)
In sede di messa a fuoco dello strumento, vedere Campo di messa a fuoco nella sezione Specifiche gen-
erali dello strumento.
Modelli NOFB3, NOAV24/7 (modo Notte):
Per mettere a fuoco lo strumento, ruotare gli oculari (B) per adattarli alla propria vista. Può darsi sia nec-
essario regolare la di tanz
Modelli NOCB4,NOXB3/NOXB5: Prima di tutto, mettere a fuoco gli oculari (B) per adattarli alla propria
vista (regolazione delle diottrie), quindi ruotare i cilindri delle lenti obiettivo (F) per regolare le la distanza
fra la propria persona e l'oggetto in osservazione. Può darsi sia necessario regolare la distanza fra l'oc-
chio sinistro e quello destro allontanando o avvicinando ogni lato del binocolo.
Modello NONH4U: Mettere a fuoco ogni oculare con i comandi di regolazione delle diottrie (H) per
adattare gli oculari alla propria vista.
Modello NOTG1: Prima di tutto, mettere a fuoco gli oculari (B) per adattarli alla propria vista (regolazione
delle diottrie), quindi ruotare i cilindri delle lenti obiettivo (F) per regolare le la distanza fra la propria per-
sona e l'oggetto in osservazione. Può darsi sia necessario regolare la distanza fra gli occhi (distanza inte-
roculare) allontanando o avvicinando ogni lato dell'unità.
Modello NOAV24/7 (solo in modo Giorno):
Per regolare lo strumento secondo la propria la vista (regolazione delle diottrie), ruotare ogni oculare (B) fino
a quando si ottengono i risultati migliori possibili. Può darsi sia necessario regolare di nuovo gli oculari del
binocolo ogni volta che si passa dal modo Giorno al modo Notte, e viceversa. Può darsi sia necessario rego-
lare la distanza fra l'occhio sinistro e quello destro allontanando o avvicinando ogni lato del binocolo.
Conservazione dello strumento
(tutti i modelli)
Importante!
Dopo aver disattivato (spento) l'EIT e/o l'illuminatore a infrarossi sullo strumento per la visione notturna,
è normale che lo strumento mantenga l'illuminazione verde per parecchi minuti. Si consiglia di togliere le
batterie dallo strumento se questo rimarrà inutilizzato per più di 24 ore.
Cura e manutenzione dello strumento
1) Per evitare danni al tubo intensificatore elettronico (EIT), non attivare lo strumento durante il giorno
o in condizioni di piena luce senza il coperchio della lente al suo posto*. Sorgenti di luce diretta
quali ifari ravvicinati di un'automobile possono causare danni permanenti ai sensibili componenti
interni e annullare la garanzia del prodotto.
2) Non smontare lo strumento né tentare di ripararlo. Ciò annullerà la garanzia. Se lo strumento
deve essere riparato, leggere la scheda della garanzia.
3) Tenere lo strumento lontano dalle aperture dei condizionatori dell'aria o dagli impianti di
riscaldamento.
4) Proteggere lo strumento dalla luce diretta del sole, da polvere, umidità o improvvisi sbalzi
di temperatura.
5) Non far cadere né scuotere lo strumento. Maneggiando lo strumento in modo errato
si provoca l'annullamento della garanzia.
6) Pulire le lenti con gli appositi prodotti detergenti.
7) Pulire l'esterno con un panno morbido e pulito.
8) Se si usa lo strumento quando la temperatura è estremamente fredda e su di esso
si forma condensa, attendere almeno cinque ore prima di usarlo di nuovo.
9) Conservare sempre lo strumento in un luogo asciutto, pulito e ben ventilato.
* Solo per il modello NOAV24/7: A MENO CHE NON SIA USATO IN MODO "GIORNO" (per informazioni dettagliate, vedere le
istruzioni per l'uso).
22
(tutti i modelli)
N O N H 4 U
H
A
B
C
D
F
E
N O AV 2 4 / 7
G
B
A
E
F
ILLUSTRATION 2
FIGURE 2
ABBILDUNG 2
FIGURA 2
Headstrap
(3 on each side)
Attaches
(3 de chaque côté)
Kopfband
(3 an jeder Seite)
Correa de sujeción
(3 en cada lado)
Fascetta
(3 su ogni lato)
Lens Covers
Couvercles des Lentilles
Linsenabdeckungen
Tapa de Lente
Coperchi delle Lenti
Power Control
A
Interrupteur d'alimentation
Ein/Aus Schalter
Interruptor de alimentación
Comando dell'alimentazione
Oculars
B
H
Oculaires
Okulare
Oculares
Oculari
Infrared Illuminator Control
C
Interrupteur de l'illuminateur à infrarouge
Infrarot-Beleuchtungsschalter
Interruptor del iluminador de infrarrojo
Comando dell'illuminatore a infrarossi
D
Infrared Illuminator
Illuminateur à infrarouge
Infrarot-Beleuchtung
Iluminador de infrarrojo
Illuminatore a infrarossi
C
Battery Compartment
E
Logement de la batterie
Batteriefach
Compartimento de pilas
D
Scomparto delle batterie
F
Objective Lenses
E
Lentilles de l'objectif
Objektivlinsen
Objetivo
Lenti obiettivo
Day and Night Mode Switch
G
Interrupteur mode Jour et Nuit
Schalter für Tag- und Nachtbetriebsart
Conmutador de modo diurno / nocturno
Interruttore modo Giorno/Notte
Diopter Adjustment Controls
H
Commandes de réglage dioptrique
Dioptrie-Einsteller
Ajuste dióptrico
Comandi per la regolazione delle diottrie
I
Attachments For Head Strap
Points de fixation des attaches
Halterung für Kopfband
Soportes para correas de sujeción
Attacchi per le fascette
Low Battery Indicator
J
Voyant de batterie faible
Anzeige bei schwacher Batterie
Indicador de Batteria Baja
Indicatore di bassa carica della batteria
3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Notg1Nocb4Noxb3Noxb5

Table des Matières