DITEC D2H Manuel D'installation page 4

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1.3 Selezioni e regolazioni
TC Tempo chiusura automatica. Da 0 a 120 s, con TC da 0 a 3/4 di giro. Il conteggio inizia da cancello fermo
per il tempo impostato con TC.
Con DIP2 = OFF, dopo l'intervento di una sicurezza (1-6 / 1-8), il conteggio inizia al rilascio della sicurezza stessa
(ad esempio dopo il passaggio attraverso le fotocellule), e dura per la metà del tempo impostato con TC.
Con DIP2=ON il conteggio inizia a cancello aperto e dura per tutta la durata del tempo impostato su TC.
Con TC al massimo o contatto 1-9 aperto la chiusura automatica è disabilitata. Se disabilitata da 1-9, la
chiusura automatica si riabilita, una volta richiuso il contatto 1-9, solo dopo un comando 1-5.
TM Tempo massimo manovra. Da 10 a 90 s con TM dal minimo al massimo.
TR Regolazione del tempo di ritardo in chiusura del motore 1. Da 0 a 30 s con TR dal minimo al massi-
mo. In apertura il motore 2 (M2) parte sempre con 3 s di ritardo rispetto a M1. In chiusura il motore 1 (M1)
parte con un ritardo regolabile con TR rispetto a M2.
R1
Regolazione spinta sugli ostacoli. Il quadro elettrico è dotato di un dispositivo di sicurezza che arresta il
movimento di apertura/chiusura in presenza di un ostacolo. Con R1 al minimo si ha la minima forza e la
massima sensibilità agli ostacoli. Con R1 al massimo si ha la massima forza e la minima sensibilità agli
ostacoli.
DIP1
Funzionamento comando 1-5 = passo-passo
Rinnovo tempo chiusura automatica = 50%
DIP2
DIP3
Sblocco elettroserratura = disabilitato
Stato del cancello all'accensione = cancello aper-
to: il primo comando 1-5 effettua la chiusura (N.B.:
DIP4
Con DIP1=ON e TC non al massimo, il primo co-
(*)
mando è esclusivamente la chiusura automatica).
Funzionamento sicurezza 1-8: l'apertura del con-
tatto 1-8 a cancello fermo impedisce qualsiasi ma-
SO
novra.
OM
Numero ante: cancello 2 ante.
(*) il DIP4 indica come il quadro elettronico considera il cancello al momento dell'accensione (oppure al ritorno di
alimentazione dopo una interruzione), indipendentemente dalla reale posizione delle ante del cancello stesso.
LED POWER. Acceso indica che il quadro è alimentato.
LED SA. Acceso indica che almeno uno dei contatti 1-6, 1-8 (sicurezze) o 1-9 (stop) è aperto.
2. AVVIAMENTO
ATTENZIONE Le manovre relative al punto 2.4 avvengono senza sicurezze.
E' possibile variare i trimmer solo a cancello fermo.
2.1 Posizionare manualmente le ante del cancello in posizione di chiusura.
2.2 Se il cancello è a una anta tagliare il ponticello OM.
2.3 Impostare TC e R1 al massimo. Ponticellare le sicurezze e lo stop.
2.4 Dare alimentazione (N.B.: Invertire le polarità del motore in base al senso di apertura delle ante).
In presenza di fermi battuta in apertura, regolare il trimmer TM in modo da avere un tempo manovra di 2-3
s maggiore del tempo impiegato dal cancello per aprire completamente.
In mancanza di fermi battuta in apertura, regolare il trimmer TM in modo da ottenere l'apertura desiderata.
Regolare il trimmer TR in modo che le ante si richiudano sovrapponendosi correttamente (anche in caso di inversio-
ne). Controllare il corretto funzionamento del cancello con successivi comandi passo-passo (apre-stop-chiude).
2.5 Togliere i ponticelli e collegare i comandi, le sicurezze (1-6 e 1-8) e lo stop (1-9) e verificarne il funzionamento.
2.6 Se desiderato, regolare con TC la chiusura automatica. Attenzione: il tempo di chiusura automatica dopo
l'intervento di una sicurezza dipende dall'impostazione del DIP2.
2.7 Impostare con R1 la spinta sugli ostacoli.
2.8 Collegare gli eventuali accessori e verificarne il funzionamento.
2.9 Richiudere il contenitore con le 4 viti posizionando correttamente il coperchio (lato inferiore = privo di
guarnizione).
DITEC S.p.A. - IP1586 - D2H
OFF /
4
ON /
Funzionamento comando 1-5 = apre
Rinnovo tempo chiusura automatica = 100%
Sblocco elettroserratura = abilitato
Stato del cancello all'accensione = cancello chiu-
so: il primo comando 1-5 effettua l'apertura (N.B.:
La chiusura automatica non può essere il primo co-
mando, anche se abilitata).
Funzionamento sicurezza 1-8: l'apertura del con-
tatto 1-8 a cancello fermo consente l'apertura me-
diante comando 1-5.
Numero ante: cancello 1 anta.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières