DITEC D2H Manuel D'installation page 3

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
ATTENZIONE
Ponticellare tutti i contatti N.C. se non utilizzati.
I morsetti con numero uguale sono equivalenti.
La garanzia di funzionamento e le prestazioni dichiarate si ottengono solo con accessori e
dispositivi di sicurezza DITEC.
1.1 Comandi
COMANDO
1
5 N.O. PASSO-PASSO
1
6 N.C. SICUREZZA D'ARRESTO
1
8 N.C. SICUREZZA DI INVERSIONE Inverte il movimento (riapertura) durante la chiusura. A can-
1
9 N.C. STOP
RADIO / OPEN
PASSO-PASSO
1.2 Uscite e accessori
Valore
Uscita
24V = / 0.3 A (nom.le)
1
+
0
-
24V = / 30 W max.
0
14
0
15
24V = / 1.2 A max.
1
13
24V = / 3 W max.
Collegamento
motori
BAT
FUNZIONE
Alimentazione accessori. Uscita per alimentazione accessori esterni,
0.5 A (picco)
compresa lampada cancello aperto. Uscita protetta elettronicamente.
Lampeggiante (LAMPH). Si attiva durante la manovra di apertura e chiu-
sura. Per chiusura automatica, il lampeggio inizia 3 s prima della fine del
tempo impostato con TC; con TC minore di 3 s il prelampeggio dura per
tutto il tempo di sosta. Uscita protetta da fusibile F2.
Elettroserratura. Con elettroserratura da 12 V collegare in serie la resisten-
za da 8.2 Ω Ω Ω Ω Ω / 5 W. Si attiva all'inizio di ogni manovra di apertura. Con il DIP3
in ON è possibile abilitare il colpo di sblocco. Uscita protetta da fusibile F2.
Lampada cancello aperto. Accende una lampada che si spegne solo
a cancello chiuso.
Per cancelli a due ante collegare i motori come indicato in fig. 1.
N.B.: Invertire le polarità del motore in base al senso di apertura delle
ante. Per cancelli ad una anta tagliare il ponticello OM e collegare il
motore come indicato in fig. 2 . N.B.: Per allungare il cavo motore usare
2x1.5 mm² sino a 15 m, poi aumentare la sezione proporzionalmente alla
distanza.
E' previsto il collegamento di un kit batterie opzionale (BATK1, dotato di
circuito di controllo e carica batterie) per il funzionamento in modo conti-
nuità anche in assenza di tensione di linea.
DESCRIZIONE
Con DIP1=OFF sequenza: "apre-stop-chiude-apre".
Attenzione: se la chiusura automatica è abilitata lo STOP
non è permanente ma della durata impostata con TC.
Con DIP1=ON e chiusura automatica abilitata comando 1-5
= "apre".
Con DIP1=ON e chiusura automatica non abilitata, a can-
cello fermo il comando 1-5 effettua la manovra opposta a
quella precedente all'arresto.
Nota: con contatto 1-5 permanente la chiusura automatica
viene disabilitata fino alla riapertura del contatto stesso.
Arresta e/o impedisce qualsiasi manovra.
cello fermo e ponticello SO chiuso, impedisce qua-
lunque manovra, sia di apertura che di chiusura. A
cancello fermo e ponticello SO tagliato, impedisce solo
la manovra di chiusura.
Con contatto 1-9 aperto il cancello si ferma o rimane fermo
e la chiusura automatica viene disabilitata.
Ha la stessa funzione del contatto 1-5.
Descrizione
3
DITEC S.p.A. - IP1586 - D2H

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières