• Non installare o innestare un fermaruote su un dispositivo che presenta ruote usurate di diametro inferiore a 15 cm (6
pollici).
• Non lasciare il paziente o l'occupante incustodito. Reggere il dispositivo mentre il paziente o l'occupante si trova su di
esso.
Per innestare un fermaruote, premere sul pedale fino a quando il fermaruote non si blocca e si ferma contro la superficie
della ruota.
Per disinnestare un fermaruote, premere con il piede sulla parte superiore del pedale oppure sollevare il pedale con la
punta del piede. Rilasciando il fermaruote la parte superiore del pedale si fermerà contro il telaio della ruota piroettante.
N N o o t t a a - - I fermaruote servono ad evitare che il dispositivo si sposti mentre è incustodito. I fermaruote potrebbero non fornire
un'adeguata resistenza su tutte le superfici o in condizioni di sotto carico.
A A p p p p l l i i c c a a z z i i o o n n e e o o s s g g a a n n c c i i o o d d e e l l c c a a v v a a l l l l e e t t t t o o o o p p z z i i o o n n a a l l e e p p e e r r l l a a b b i i l l a a n n c c i i a a p p e e r r d d i i a a l l i i s s i i
Utilizzare il cavalletto per pesare i pazienti su una bilancia.
A A V V V V E E R R T T E E N N Z Z A A
• Utilizzare il cavalletto servendosi sempre di due operatori.
• Prima di utilizzare il cavalletto centrare sempre il peso del paziente sulla barella.
• Applicare sempre il cavalletto solo con il piede.
• Abbassare sempre l'altezza della barella prima di applicare il cavalletto per aumentare la stabilità.
• Non applicare il cavalletto durante il trasporto. Tenere il cavalletto in posizione retratta.
• Non utilizzare il cavalletto come freno.
• Non applicare il cavalletto su una superficie inclinata.
N N o o t t a a - - L'opzione del cavalletto (6085-102-000) non è compatibile con l'opzione della rete portaoggetti per il carrello (6500-
160-000).
Per applicare il cavalletto:
1. Barelliere 1: Applicare il cavalletto con il piede.
2. Barelliere 2: Sollevare il lato piedi della barella per azionare il cavalletto.
3. Entrambi gli operatori: Assicurarsi che il cavalletto sia in posizione bloccata in avanti.
Per sganciare il cavalletto, il barelliere 1 solleva il lato piedi della barella fino a quando entrambe le ruote non poggiano più
sul pavimento. Il barelliere 2 spinge la barella in avanti per far ritirare il cavalletto.
F F i i s s s s a a g g g g i i o o d d e e l l p p a a z z i i e e n n t t e e c c o o n n l l e e c c i i n n g g h h i i e e d d i i c c o o n n t t e e n n i i m m e e n n t t o o d d i i c c l l a a s s s s e e G G
A A V V V V E E R R T T E E N N Z Z A A
• Usare sempre tutte le cinghie di contenimento per fissare il paziente al prodotto. Se il paziente non è fissato, potrebbe
cadere dal prodotto e riportare lesioni.
• Non fissare le cinghie di contenimento ai tubi del carrello o ai tubi trasversali.
A A T T T T E E N N Z Z I I O O N N E E - - Evitare che le cinghie di contenimento si impiglino nel telaio del carrello durante le operazioni di
sollevamento o abbassamento della barella.
N N o o t t a a - - Le cinghie di contenimento sono una parte applicata di Tipo BF.
Fissare le cinghie di contenimento alla barella nelle posizioni di fissaggio richieste (Figura 10). Le posizioni di fissaggio
delle cinghie di contenimento devono fornire un saldo ancoraggio e una posizione di contenimento adeguata. Non
permettere che le cinghie di contenimento interferiscano con apparecchiature o accessori. Allacciare le cinghie di
IT
28
6086-209-005 Rev AC.0