Télécharger Imprimer la page

Create Retro B085HMJ87F Manuel D'utilisation page 27

Publicité

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
1. Lo scomparto del frigorifero è pensato per la conservazione di alimenti freschi a breve durata.
La temperatura interna varia a seconda della quantità di alimenti conservata, della temperatura
ambientale e della frequenza con cui si apre la porta. Regolare il termometro a seconda del caso.
2. Per buone prestazioni di raffreddamento e risparmiare energia, non lasciare aperto il frigorifero
per molto tempo o troppo spesso. Non sovraccaricare il frigorifero e lasciare spazio tra gli ali-
menti, così che possa circolare l'aria fredda. Non bloccare i condotti di ventilazione.
3. È possibile regolare le i ripiani ad altezze varie, a seconda delle necessità.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
• Posizionare il frigorifero nella parte più fresca della stanza, lontano da elettrodomestici che pro-
ducono calore e dalla luce diretta del sole.
• Prima di introdurli nel frigorifero, attendere che le bibite e gli alimenti caldi si siano raffreddati.
• Non sovraccaricare il frigorifero visto che il compressore impiegherebbe più tempo a funzionare.
• Avvolgere con cura gli alimenti e pulire e asciugare i contenitori prima di metterli nel frigorifero,
per evitare la formazione del ghiaccio.
• Non avvolgere nessuno scomparto del frigorifero con alluminio, carta vegetale o tovaglioli di car-
ta. Qualsiasi rivestimento interferisce con la ventilazione dell'aria e ciò riduce l'efficienza.
• Conservare gli alimenti in modo tale che l'aria intorno possa circolare.
• Non lasciare aperta la porta del frigorifero oltre il tempo necessario.
• Assicurarsi che gli alimenti non entrino in contatto con la parte posteriore degli scomparti.
• Non impostare il termostato su una temperatura troppo bassa.
SI PARTE PER LE VACANZE?
• Vacanze brevi: in caso di vacanze inferiori a un mese, lasciare il frigorifero in funzionamento.
• Vacanze lunghe: se il frigorifero non verrà utilizzato per periodi di tempo lunghi, rimuovere tutti
gli alimenti e scollegare la spina. Pulire e asciugare con attenzione l'interno. Per evitare la for-
mazione di muffe o cattivi odori, lasciare la porta leggermente aperta (bloccarla affinché non si
chiuda, se necessario). Impedire ai bambini l'ingresso nella stanza in cui il frigorifero è aperto, per
evitare che vi restino incastrati.
52
ITALI ANO
SPOSTAMENTO DEL FRIGORIFERO
1. Scollegare il frigorifero e rimuovere gli alimenti contenuti al suo interno.
2. Chiudere e attaccare le porte e il cavo di alimentazione con il nastro adesivo sulla parte posterio-
re del frigorifero. Prendere i componenti smontabili, avvolgerli e attaccarli con il nastro adesivo,
così da impedirne il movimento durante il trasloco.
3. A seconda del modello, sollevare la parte anteriore del frigorifero per spostarlo più facilmente;
in alternativa, avvitare verso il basso i piedi livellatori per evitare graffi sul pavimento.
ATTENZIONE! Non sollevare mai il frigorifero dalla porta.
4. Proteggere la parte esterna del prodotto con una coperta o un materiale morbido e imbottito e
assicurarsi che il frigorifero resti fermo in posizione verticale durante il trasporto.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia, scollegare l'elettrodomestico dalla corrente.
P UL IZ IA INTE RNA
• Non versare acqua sull'elettrodomestico.
• Pulire regolarmente la cavità utilizzando una soluzione a base di bicarbonato e acqua tiepida (5 ml
di acqua).
• Pulire separatamente gli accessori, utilizzando acqua e sapone. Non lavarli in lavastoviglie.
• Non utilizzare prodotti, detergenti o saponi abrasivi.
• Dopo la pulizia, sciacquarlo con acqua pulita e asciugarlo con cura.
• Al termine della pulizia di tutto il frigorifero, collegare nuovamente la spina con le mani asciutte.
P UL IZ IA E STE RNA
• Pulire la parte esterna con acqua tiepida e sapone. NON utilizzare prodotti abrasivi.
• Nelle parti inferiori del prodotto sono presenti elementi appuntiti: prestare attenzione durante la
pulizia.
• Una o due volte l'anno, rimuovere la polvere dalla parte posteriore del frigorifero e del compressore
nella parte posteriore, utilizzando una spazzola o un aspiratore. L'accumulo di polvere può deter-
minare un calo delle prestazioni dell'elettrodomestico e causare un maggiore consumo di energia.
AV VE RTE NZ A
• Non pulire mai l'apparecchio ricorrendo a prodotti acidi, abrasivi, oleosi o a base di solventi oppure
spugne abrasive o pagliette. Non utilizzare mai liquidi infiammabili o spray per la pulizia, poiché i
gas emessi da tali sostanze potrebbero comportare un rischio di incendio o di esplosione.
• Non pulire mai l'elettrodomestico con strumenti a vapore. Si potrebbe accumulare dell'umidità sui
componenti elettrici e causare il pericolo di scariche elettriche! Il vapore caldo può danneggiare le
parti in plastica.
• L'elettrodomestico deve essere completamente asciutto prima di rimetterlo in funzione.
• Oli essenziali e solventi organici (come, per esempio, il succo di limone o della buccia d'arancia)
o detergenti che contengono acido acetico possono aggredire le parti in plastica. Evitare che tali
sostanze entrino in contatto con le parti dell'elettrodomestico.
I TALI ANO
53

Publicité

loading