ITALIANO
Targhetta dati
Le informazioni tecniche si trovano nell'
etichetta sul lato interno dell'apparecchio.
Nell' etichetta dato tecnico è indicato il
seriale.
Garanzia IKEA
Per quanto è valida la garanzia IKEA?
Questa garanzia è valida per cinque (5) anni
dalla data originale di acquisto
dell'apparecchio presso IKEA. Lo scontrino
originale è indispensabile come ricevuta
d'acquisto. Una riparazione effettuata
nell'ambito della garanzia non estende il
periodo di garanzia per l'apparecchio.
Chi fornisce l'assistenza?
L'assistenza ai clienti sarà garantita dal
fornitore del servizio nominato da IKEA
attraverso la propria organizzazione o la
propria rete di partner di assistenza
autorizzati.
Cosa copre la garanzia?
La garanzia copre gli eventuali difetti legati ai
materiali e o alla costruzione
dell'elettrodomestico ed è valida a partire
dalla data di acquisto dell'elettrodomestico
presso un punto vendita IKEA. La garanzia è
valida solo su elettrodomestici destinatI
all'impiego domestico. Le eccezioni sono
descritte alla voce "Cosa non copre la
garanzia". Nel periodo di validità della
garanzia, i costi di riparazione (pezzi di
ricambio, manodopera e trasferte del
personale tecnico) saranno sostenuti dal
servizio assistenza, a patto che l'accesso
all'apparecchio per l'intervento di riparazione
non comporti spese particolari. Queste
condizioni sono conformi alle direttive UE (N.
99/44/CE) e alle norme e disposizioni locali
applicabili. Le parti sostituite diventeranno di
proprietà di IKEA.
Come interverrà IKEA per risolvere il
problema?
Il fornitore del servizio assistenza incaricato
da IKEA esaminerà il prodotto e deciderà, a
propria esclusiva discrezione, se lo stesso
rientra nella copertura di garanzia. In caso
affermativo, il fornitore del servizio assistenza
IKEA o il suo partner di assistenza autorizzato,
tramite i propri centri di assistenza,
provvederà a propria esclusiva discrezione a
riparare il prodotto difettoso o a sostituirlo
con un prodotto uguale o di pari valore.
Cosa non copre la garanzia?
• Normale usura.
• Danni provocati deliberatamente o dovuti a
negligenza, danni causati dalla mancata os-
servanza delle istruzioni di funzionamento,
da un'installazione non corretta o da colle-
gamento a un voltaggio errato, danni pro-
vocati da reazioni chimiche o elettrochimi-
che, ruggine, corrosione o danni causati da
acqua, inclusi a titolo non limitativo i danni
causati dalla presenza di eccessivo calcare
nelle condutture idriche, e danni causati da
eventi atmosferici e naturali.
• Parti soggette ad usura, per esempio batte-
rie e lampadine.
• Parti decorative e non funzionali che non
influiscono sul normale utilizzo dell'elettro-
domestico, compresi graffi e variazioni di
colore.
37