Assemblaggio E Installazione; Controlli Preliminari; Collegamenti Idraulici - caprari HVX Série Notice D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il prodotto va maneggiato con cura e circospezione facendo uso dei mezzi di sollevamento e di imbracature idonei e conformi alle
normative di sicurezza:
pompa = utilizzare come punti di attacco le flange per le condotte e quella per il motore elettrico;
motore elettrico = fare uso dei punti di attacco di cui deve essere dotato.
Per individuare il peso di ogni singolo componente vedere i dati riportati al capitolo 11 "Dati tecnici, dimensioni e pesi ".
ATTENZIONE
Accertarsi che il motore elettrico non venga mai esposto ad agenti atmosferici tali da poterlo danneggiare (verificare la
compatibilità dell'ambiente con il grado di protezione riportato sulla targa del motore elettrico).
5

ASSEMBLAGGIO E INSTALLAZIONE

Non disperdere nell'ambiente il materiale per l'imballaggio, ma attenersi alle norme di smaltimento e di antinquinamento locali vigenti.
5.1

Controlli preliminari

ATTENZIONE
Verificare sempre la libera rotazione dell'elettropompa agendo sul giunto di collegamento o, per gruppo non assemblato,
sulla estremità dell'albero pompa e dell'albero motore facendo attenzione a non danneggiarli.
5.2
Caratteristiche dell'impianto
Accertarsi:
- che la pressione all'aspirazione della bocca della pompa sia tale da soddisfare le condizioni di NPSH richieste (consultare la documentazione
tecnica specifica);
- che, per il pompaggio da vasca di raccolta, il livello dinamico minimo dell'acqua sia tale da evitare l'instaurarsi di un vortice
(sommergenza minima indicativa 0,5 m).
Accertarsi che la condotta di mandata sia dotata di:
- una valvola di ritegno a chiusura rapida, per preservare la pompa da eventuali colpi di ariete;
- una saracinesca di intercettazione per regolare la portata di funzionamento;
- di un manometro.
Accertarsi che la condotta di aspirazione:
- non consenta il ristagno di eventuali sacche d'aria;
- sia dotata di una valvola di fondo, se la pompa è installata sopra battente, per consentirne l'adescamento (consultare il paragrafo 6.1
"Avviamento").
Accertarsi inoltre che:
- in caso di installazione in un locale chiuso, sia garantita una ventilazione tale da evitare un aumento della temperatura dell'aria;
- il gruppo sia installato in modo facilmente ispezionabile e sia possibile lo smontaggio del motore elettrico;
- nel caso in cui si voglia ridurre il livello di rumorosità dell'impianto, la pompa sia collegata alle condotte mediante compensatori per
l'assorbimento di vibrazioni;
- la pompa e le condotte siano protette dal gelo quando possono verificarsi basse temperature.
ATTENZIONE
Le tubazioni devono venire supportate in vicinanza del corpo pompa in quanto quest'ultimo non deve assolutamente avere la
funzione di punto di appoggio.
Non possono agire sulla bocca di aspirazione e quella di mandata le forze (F) ed i momenti (M) trasmessi dalle tubazioni, a
causa per esempio di dilatazione termica, peso proprio, disallineamenti, mancanza di giunti di dilatazione o altro.
5.3
Collegamenti meccanici
Assemblaggio pompa-motore elettrico
Nel caso in cui il gruppo pompa-motore sia da assemblare, procedere eseguendo le seguenti operazioni:
1) appoggiare la pompa in posizione verticale
2) pulire accuratamente le superfici di accoppiamento e togliere la rete di protezione;
3) allentare le viti di accoppiamento dei due semigiunti;
4) inserire il distanziale a forcella, fornito in dotazione, fra il giunto e la flangia porta tenuta meccanica, in modo da sollevare opportunamente
l'albero pompa;
5) sollevare il motore per gli appositi punti di presa e flangiarlo alla pompa;
6) serrare a fondo le viti di accoppiamento dei due semigiunti;
7) togliere il distanziale e rimontare la rete di protezione.
Installazione elettropompa su basamento
L'elettropompa deve essere ancorata rigidamente su un piano di appoggio stabile e robusto, per mezzo dei fori di ancoraggio previsti.
Per non trasmettere tensioni di flessione al corpo pompa, recuperare eventuali disallineamenti fra i punti di ancoraggio ed il piano di appoggio con
spessori.
5.4

Collegamenti idraulici

Il collegamento alla bocca di aspirazione e di mandata viene realizzato tramite controflange filettate gas (consultare il capitolo 11 "Dati tecnici,
dimensioni e pesi").
Caprari S.p.A.
HVX - HVXS
I
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hvxs sérieHvx13/1,5tHvxs13/1,5tHvx13/1,5mHvxs13/1,5m

Table des Matières