USO CORRETTO DEL PRODOTTO
Questo
apparecchio
domestico interno come pulitore vapore
secondo
le
descrizioni
riportate in questo manuale. Si prega di
leggere attentamente queste istruzioni e di
conservarle; in caso di smarrimento è possibile
consultare e/o scaricare questo manuale dal
sito web www.polti.com.
POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre
le modifiche estetiche, tecniche e costruttive
che riterrà neces sarie, senza obblighi di
preavviso.
Prima di lasciare la fabbrica tutti i nostri
prodotti sono sottoposti a rigorosi collaudi.
Pertanto Polti Vaporetto può contenere già
dell'acqua residua nella caldaia.
L'uso conforme del prodotto è unicamente
quello riportato nel presente libretto di
istruzioni. Ogni altro uso può danneggiare
l'apparecchio e invalidare la garanzia.
QUALE ACQUA UTILIZZARE
NELLA CALDAIA
Questo
apparecchio
per funzionare con acqua di rubinetto con
una durezza media compresa tra 8° e 20°
f. Se l'acqua di rubinetto contiene molto
calcare
non
utilizzare
acqua demineralizzata pura ma una miscela
composta al 50% di acqua di rubinetto e
50% di acqua demineralizzata reperibile in
commercio.
Avviso: informarsi sulla durezza dell'acqua
presso l'ufficio tecnico comunale oppure
l'ente di erogazione idrica locale.
Se si utilizza solo acqua di rubinetto, si può
ridurre la formazione di calcare utilizzando
lo
speciale
anticalcare
Kalstop (PAEU0094), distribuito da Polti e
disponibile all'acquisto nei migliori negozi di
elettrodomestici o sul sito www.polti.com.
Non
utilizzare
acqua
demineralizzata non diluita, acqua piovana
o
acqua
contenente
esempio amido, profumo), acqua profumata
o acqua prodotta da altri elettrodomestici, da
addolcitori e caraffe filtranti.
Non introdurre sostanze chimiche, naturali,
detergenti, disincrostanti, ecc..
1.
PREPARAZIONE ALL'USO
1.1
Rimuovere l'apparecchio dall'imballaggio,
verificando il contenuto e l'integrità del
prodotto.
1.2
Svitare il tappo di sicurezza (1) e riempire
è
destinato
all'uso
ed
istruzioni
è
stato
progettato
esclusivamente
a
base
naturale
distillata,
acqua
additivi
(come
ad
la caldaia con 1,6 l di acqua (se completamente
vuota), utilizzando l'apposito imbuto (2).
Riavvitare il tappo di sicurezza con attenzione,
assicurandosi che sia totalmente avvitato.
1.3
Aprire
lo
monoblocco e inserire la spina monoblocco
fino ad avvertire lo scatto (3). Controllare la
saldezza. Per sganciare la guaina, premere i
tasti sgancio e contemporaneamente estrarre
la spina monoblocco.
La pistola vaporizzatrice del tubo flessibile è
dotata di un tasto di sicurezza che impedisce
l'attivazione accidentale dell'erogazione di
vapore da parte di bambini o persone che non
conoscono il funzionamento dell'apparecchio
(4)-(5).
1.4
Solo per il modello Polti Vaporetto Smart_
Airplus la pistola vaporizzatrice è dotata di un
serbatoio da utilizzare esclusivamente con
Frescovapor, il deodorante naturale che oltre
a rilasciare una piacevole fragranza cattura
i cattivi odori. Per utilizzare FrescoVapor
procedere come indicato nel capitolo 16.
1.5
Collegare il cavo di alimentazione ad
una presa di corrente idonea (6) dotata di
collegamento a terra.
Svolgere completamente il cavo prima di
collegarlo alla rete elettrica e prima dell'uso
e utilizzare il prodotto sempre con il cavo
completamente svolto.
1.6
Premere l'interruttore ON/OFF (7). Si
illuminerà la spia di funzionamento.
1.7
Attendere che la spia pronto vapore si
accenda (8 minuti circa). A questo punto Polti
Vaporetto è pronto per essere utilizzato.
ATTENZIONE: Se si dovessero verificare
fughe di vapore dal tappo di sicurezza,
spegnere
l'apparecchio
spina di alimentazione dalla rete elettrica.
Attendere almeno 2 ore per far raffreddare
l'apparecchio prima di svitare e riavvitare il
tappo.
ATTENZIONE: Non lasciare per nessun
motivo la bottiglia di riempimento o
l'imbuto
appoggiati
caldaia, con il prodotto collegato alla rete
di alimentazione, in quanto ciò potrebbe
provocare delle scottature.
ATTENZIONE:
funzionamento del vapore può verificarsi
la fuoriuscita di qualche goccia d'acqua
frammista a vapore dagli accessori dovuta
alla non perfetta stabilizzazione termica.
Orientare il primo getto di vapore su uno
straccio.
| 8 |
sportello
della
presa
e
staccare
sull'imbocco
della
Durante
il
primo
la