Interruttore di accensione/spegnimento
•
Per accendere la sega circolare, premere il pulsante di sblocco (13) e azionare l'interruttore di accensione/
spegnimento (14).
•
Per spegnere la macchina, rilasciare l'interruttore di accensione/spegnimento (14).
Regolazione della profondità di taglio
•
Allentare la leva di bloccaggio della profondità (16) per impostare la profondità.
•
Tenere la piastra di base contro il bordo del pezzo da lavorare in piano e sollevare il corpo della sega finché la
lama non si trova alla giusta profondità determinata dal profondimetro.
•
Per regolare la profondità desiderata, si può fare riferimento alla staffa graduata della guida della profondità,
quindi stringere la leva di bloccaggio della profondità (16) per l'impostazione. Per ulteriori dettagli, consultare
il manuale delle istruzioni di montaggio a pagina 10.
Impostazione dell'angolo di smusso
•
L'angolo di smusso è infinitamente variabile tra 0° e 45°.
•
Allentare la manopola di bloccaggio dello smusso (10)
•
Impostare l'angolo di smusso desiderato utilizzando la relativa staffa graduata dello smusso (10).
•
Stringere la manopola di bloccaggio dello smusso (10).
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale delle istruzioni di montaggio a pagina 9.
Per le operazioni di taglio, utilizzare solo lame compatibili con la sega circolare: lama per il legno conforme
a EN847 per il taglio del legno, lama per la plastica per il taglio della plastica (le lame per la plastica devono
essere acquistate separatamente). Verificare che la velocità della lama sia pari o superiore a quella della sega
circolare.
Sistema di protezione della lama
La protezione inferiore della lama, fissata alla sega circolare, garantisce la protezione e la sicurezza
dell'operatore. Non manometterla per alcun motivo. Se si danneggia, non utilizzare la sega fino a quando la
protezione non è stata riparata o sostituita. Durante l'utilizzo della sega, assicurarsi che la protezione sia
sempre in posizione operativa.
Quando si sega il pezzo, la protezione inferiore della lama non copre la lama sul lato inferiore del lavoro. Poiché
la lama è esposta sul lato inferiore del lavoro, tenere le mani e le dita lontane dall'area di taglio. Qualsiasi parte
del corpo che entri in contatto con la lama in movimento può subire gravi infortuni.
Non utilizzare mai la sega se la protezione non funziona correttamente. Verificare che la protezione funzioni
correttamente prima di ogni utilizzo. La protezione funziona correttamente quando si muove liberamente
e torna immediatamente in posizione di chiusura. Se la sega cade, prima di riutilizzarla controllare che la
protezione inferiore della lama e il paraurti non siano danneggiati, a qualsiasi impostazione della profondità.
Bloccaggio del pezzo in lavorazione
Utilizzare morsetti o altre pratiche soluzioni per bloccare e appoggiare il pezzo in lavorazione su una
piattaforma stabile. Tenere in mano o contro il proprio corpo il pezzo in lavorazione lo rende instabile e può
portare alla perdita del controllo dell'utensile.
Bloccare saldamente il pezzo in lavorazione in modo che non si muova durante il taglio.
Fissare un bordo dritto al pezzo in lavorazione utilizzando eventualmente morsetti a C.
8. MANUTENZIONE
Non utilizzare detergenti per pulire le parti in plastica dell'utensile. Si consiglia di utilizzare un
detergente delicato su un panno umido.
Leggere le "AVVERTENZE" o la sezione precedente per informazioni sul controllo e sulla sostituzione
della LAMA.
1. Sostituire la lama in base al materiale da tagliare, non appena i denti sono smussati e quindi non è più
possibile tagliare correttamente.
2. Pulire l'apparecchio al termine dell'operazione di segatura.
3. Rimuovere lo sporco (ad es. segatura). Se necessario, pulire il supporto della lama con una spazzola o
soffiare con aria compressa.
FR
ES
PT
IT
EL
PL
UA
RO
EN
35
35