IT
– Eseguire la manutenzione dell'attrezzo attenen-
dosi alle indicazioni riportate nelle istruzioni per
l'uso.
– Evitare di lavorare a temperature troppo basse.
– Mantenere caldo il corpo e in particolare le mani
durante la stagione fredda.
– Fare pause frequenti durante le quali si devono
tenere le mani in movimento per stimolare l'irrora-
zione sanguigna.
– Indossare sempre una maschera antipolvere. Si
consiglia di indossare una maschera antipolvere
della classe P2.
Dotazione personale di protezione
In caso di lavori con forte creazione di pol-
vere portare una maschera respiratoria.
In caso di lavoro con levigatrici portare oc-
chiali protettivi.
Indossare dispositivi di protezione dell'udito.
Panoramica del Suo apparecchio
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio
può essere diverso da quanto riportato
nelle illustrazioni.
► P. 3, fig.
1. Tasto on/off
2. Piastra di levigatura
3. Bocchetta di scarico
4. Sacchetto per la polvere
Messa in servizio
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale da lavorare e del risultato
desiderato, vengono impiegati fogli abrasivi di grana
diversa:
Materiale/superficie
Sgrossare il legno grezzo e non
piallato, es. travi e tavole
Levigare e appianare le superfici
di legno
Eliminare i dislivelli
Levigare finemente le superfici di
legno
Levigare i legni duri
Levigare il colore
Rimuovere la ruggine dal metallo
Plasmare materiali plastici
Levigare leggermente il colore di
fondo
Levigare il metallo
Levigare le superfici plastiche
Levigare finemente metalli, mate-
riali plastici e mani di fondo prima
della verniciatura
12
Grana
grossa: 40–80
media: 80–120
fina: 150–240
grossa: 40–80
media: 80–120
fina: 150–320
Applicare il foglio abrasivo
Nota: si possono utilizzare fogli abrasivi
forati e fogli abrasivi non forati. Misure:
► Dati tecnici – p. 13
il fissaggio del foglio abrasivo ha luogo tramite un col-
legamento adesivo con velcro.
– Allineare con attenzione il foglio abrasivo e pre-
mere stabilmente sul piano abrasivo.
Nota: Ambito di impiego:
• per pulire, sbavare, appiattire e levi-
gare superfici di metallo, legno e pla-
stica.
• Rimozione efficace di corrosione e
sporcizia dalla superficie. Vernice
sulle superfici metalliche. Appiattire
superfici di legno, rimuovere fibre di
legno prima e dopo l'applicazione
della mano di fondo.
Nota: se l'apparecchio è utilizzato con un
aspirapolvere, si devono utilizzare fogli
abrasivi forati.
Montare i fogli forati in maniera tale che i
fori nel piano abrasivo e nel foglio abra-
sivo siano sovrapposti a filo.
Funzionamento
Controllare prima di accendere!
Controlli che l'apparecchio sia in uno stato sicuro:
– Controlli se vi sono difetti visibili.
– Controlli se tutte le parti dell'apparecchio sono
montate in maniera stabile.
– Si assicuri che il tasto on/off non sia bloccato.
Accensione/spegnimento
– Per accendere l'apparecchio premere il tasto on/
off (1).
– Per spegnere l'apparecchio premere il tasto on/
off.
Rettifica
– Bloccare o tenere fisso in maniera sicura il pezzo.
– Accendere l'apparecchio e premere sulla superfi-
cie da rettificare con pressione uniforme.
PERICOLO! Attenzione, pericolo di
ferimento! L'apparecchio può essere uti-
lizzato solo per rettifica a secco.
Nota: Durante i lavori su superfici verti-
cali tenere L'apparecchio in modo che il
sacchetto per la polvere sia rivolto verso
il basso.
Nota: Una pressione esagerata non
porta ad una potenza di rettifica più alta,
ma ad un'usura più forte di apparecchio e
foglio.