Caratteristiche Elettriche; Identificazione Parti - Gima 27363 Notice D'utilisation

Podoscope
Masquer les pouces Voir aussi pour 27363:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
e contro i sovraccarichi di tipo elettrico e meccanico.
All'interno dell'apparecchio le potenze termiche in gioco sono tali che non
si generano sovratemperature che possano rivelarsi dannose per i materiali e
i componenti utilizzati; gli isolamenti elettrici e le distanze in aria e superficiali
sono tali da evitare l'innesco di archi elettrici. L'apparecchio possiede
una struttura meccanica robusta e presenta una ottima stabilità.
Le superfici cui può venire in contatto il paziente (parte applicata), il soggetto
trattato o l'operatore non presentano spigoli vivi. Non sussistono pericoli
di natura meccanica. Le parti e i circuiti interni sono montati e fissati in modo
sicuro e in modo da sopportare le gravosità del trasporto.
L'apparecchio, per quanto riguarda i contatti indiretti, è classificabile
in classe II.
Per quanto riguarda le correnti di dispersione l'apparecchio è classificabile
di tipo B.
Non sono definite prestazioni essenziali dell'apparecchio.
1.5 Caratteristiche elettriche del podoscopio
L'alimentatore di tipo convenzionale per led funziona con tensione di rete
monofase (220-240 V; 50/60 Hz) è di marca ILC NanoLED.
Il cavo di alimentazione è di tipo H05VV-F - di 2 mt di lunghezza, sezione
2x0,75 è dotato di marchio IMQ, connesso alla rete con spina bipolare
e all'apparecchio mediante connettore.
I conduttori interni del cavo rete sono di tipo armonizzato (tipo H05V),
conformi alla norma CEI 20-20.

1.6 Identificazione parti

1
ITALIANO
7
6
4
5
6
3
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières