Configurazione Dei Parametri; Ripristino Delle Impostazioni Di Fabbrica - Balluff BFF 004 A2C-S4 Série Notice D'utilisation

Capteur de débit en ligne avec afficheur
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Sensore di flusso Inline con display
BFF T_ _ _ _-_ _004-_ _ _A2C-S4

Configurazione dei parametri

Per la panoramica dei parametri vedere la
tabella a pagina 6.
Modalità di immissione
1. Tenere premuti i tasti [S1/–] e [S2/+] per almeno 3
secondi, finché l'indicatore inizia a lampeggiare.
⇒ Per un breve istante appare la stringa [ ( od ]. Questa
è seguita dal numero [ 0 ].
2. Immettere il codice di accesso valido con i tasti [S1/–] e
[S2/+]. Impostazione di fabbrica: [ 000 ]
3. Premendo il tasto [FUNC] passare in modalità di
immissione.
4. Con i tasti [S1/–] e [S2/+] andare al parametro
desiderato.
5. Confermare il parametro premendo il tasto [FUNC].
⇒ Selezionandolo viene visualizzata l'abbreviazione
(vedere tabella, 2ª colonna) per circa 2 secondi,
seguita dal relativo valore lampeggiante.
6. Impostare il valore desiderato con i tasti [S1/–] e [S2/+]
entro il campo di valori e confermare premendo il tasto
[FUNC].
Nell'impostazione, la modifica diventa subito
attiva.
Durante l'immissione avviene l'immediata
verifica sull'ammissibilità del valore.
Un'immissione non consentita viene
visualizzata dal lampeggio di due punti
decimali.
7. Per impostare altri parametri, ripetere i passaggi da 4 a 6.
8. Per terminare premere il tasto [FUNC] ≥ 3 s finché
l'indicatore smette di lampeggiare.
Funzioni
Per la panoramica dei parametri vedere la
tabella a pagina 6.
Codice di accesso C od : Per entrare in modalità di
immissione viene inserito un codice di accesso. Il valore è
impostato in fabbrica a 0. Alla fine del menu di immissione
è possibile personalizzare questo valore.
Unità punto di commutazione S2 US2 : L'uscita
commutata S2 può essere impiegata per il monitoraggio
del flusso o per il monitoraggio della temperatura. A
seconda della selezione, cambiano anche le unità di
misura per gli ulteriori valori che dipendono da questo
punto di commutazione.
Punto di commutazione SP 1 e SP2 : Qui vengono immessi
i valori limite per SP1 e SP2 nell'unità l/min, se necessario
in °C per S2.
Isteresi hS 1 e hS2 : L'isteresi è la differenza tra il valore di
inserimento, che corrisponde al valore limite impostato
SP1 o SP2, e il valore di disinserimento. Viene immessa in
l/min, per S2 eventualmente in °C.
www.balluff.com
Funzioni
Uscita S1 OU 1 e S2 OU2 : Ogni uscita commutata può
essere impostata indipendentemente come normalmente
chiusa o normalmente aperta.
Ritardo di inserimento dS 1 e dS2 : Questo valore rallenta il
cambio di stato sull'uscita commutata al superamento
verso l'alto di un valore limite del flusso. Si può impostare
tra 0 e 50 secondi. Scaduto il tempo, se il superamento
verso l'alto del valore limite non è più presente, non
avviene alcun cambio di stato dell'uscita.
Ritardo di disinserimento dr 1 e dr 2 : Questo valore
rallenta il cambio di stato sull'uscita commutata al
superamento verso il basso di un valore limite del flusso. Si
può impostare tra 0 e 50 secondi. Scaduto il tempo, se il
superamento verso il basso del valore limite non è più
presente, non avviene alcun cambio di stato dell'uscita.
Valorizzazione media nF i : Questo parametro stabilisce
l'intervallo di tempo per determinare la media mobile per il
flusso. Sono possibili valori compresi tra 1 e 8 secondi. Un
valore basso determina una risposta estremamente rapida,
un valore elevato determina una visualizzazione molto
attenuata del valore misurato.
Selezione del fluido GL Y : Nell'impostazione di fabbrica,
nel sensore è attiva la linearizzazione per l'acqua. Se
all'acqua viene aggiunto glicole (glicole monoetilenico), si
può immettere una percentuale con incrementi del 5 %
fino a max. 30 %. Lo scostamento altrimenti possibile del
valore di misura viene compensato.
Funzione di riferimento C AL : Con questa funzione è
possibile modificare di ±25 % il valore del flusso
visualizzato nel display. Ciò consente di adattare
perfettamente l'indicatore a un riferimento.

Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Funzione di reset r E S : La funzione di reset ripristina tutti i
parametri alle impostazioni di fabbrica. Inoltre, il dispositivo
viene sconnesso dall'alimentazione. Il tasto [FUNC] viene
premuto durante la riconnessione. Nell'indicatore appare la
stringa r E S . Segue la richiesta per l'immissione del codice
di accesso. Con [FUNC] viene confermata l'immissione ed
eseguito il reset.
italiano
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières