Completamento Della Ricarica; Estrarre E Riposizionare La Batteria; Osservazioni; Smaltimento Della Batteria Esausta - Esperia E200D BRETAGNE Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

15.

Completamento della ricarica

15.1. Il completamento della fase di ricarica degli accumulatori sarà segnalato da
un'apposita luce verde che si accenderà sul caricabatterie.
NOTA: l'operazione di ricarica può durare 6-8 ore, a seconda del livello di carica
residua presente nelle batterie.
15.2. Togliere la spina del carica batterie dalla presa di corrente da 220V.
15.3. Togliere la seconda spina del caricabatterie dal connettore delle batterie.
15.4. Se rimossa dalla propria sede, riposizionare la batteria nell'apposita sede del
ciclo e verificare che sia ben adagiata sul fondo.
16.

Estrarre e riposizionare la batteria

16.1. Inserire la chiave nell'apposita serratura
montata sulla PARTE LATERALE della bicicletta.
16.2. Spingere la chiave verso l'interno e girarla di
180°, questo permetterà di liberare la batteria dal
fermo della propria sede.
16.3. Dopo la ricarica della batteria riposizionarla
sulla bicicletta ripetendo tutta l'operazione fatta, in
modo inverso.
17.

Osservazioni

17.1. Il modello di batteria utilizzato non può essere applicato ad altri modelli. Evitare di
utilizzare la stessa batteria per biciclette differenti.
17.2. Anche se compatibili, non utilizzare mai altre batterie non originali.
17.3. Per motivi di sicurezza, l'impianto elettrico della bicicletta è provvisto di un apposito
fusibile che protegge la strumentazione elettronica da eventuali sbalzi di corrente.
ATTENZIONE: Non aprire la batteria per sostituire il fusibile. Ciò comporterebbe il
decadimento dei termini di garanzia. Rivolgersi al proprio rivenditore.
18.

Smaltimento della batteria esausta

Un pacco batteria contenente accumulatori Litio, a fine vita utile deve essere smaltito
secondo le norme vigenti e non può essere gettato come semplice rifiuto.
La direttiva europea per questo tipo di rifiuti è la 2013/56/EU e stabilisce che
gli stati aderenti a tale convenzione si impegnino ad adottare
"misure appropriate" affinchè gli accumulatori esausti siano raccolti
separatamente ai fini del loro possibile recupero o smaltimento.
In ogni caso, per informazioni più aggiornate in materia, si invita l'utente
a contattare l'ufficio municipale locale preposto a tale interesse.
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières